LA LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Macroinvertebrati come bioindicatori
Advertisements

LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
D. Borghi I fitofarmaci.
Per i grandi. In difesa di vulcani,flora e fauna.
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
CHE COS’È UN PRODOTTO BIOLOGICO?
COSA HANNO DI DIVERSO RISPETTO AI NORMALI INCROCI?
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Miglioramento genetico delle piante agrarie
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Relazioni ITec Gruppo 3 Raffaella Di Iasio, Enrico Stefani, Daut Krasnici, Meryem Yenilmezel.
PROBLEMI E PROSPETTIVE
PROBLEMI E PROSPETTIVE
UNA GIORNATA ALLA COOP: DIVENTARE UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci Plesso Bernardo Chiara Torino 1.
Animali transgenici Che cosa sono?
REGNO MONERE Procarioti (unicellulari): batteri REGNO PROTISTI
I cibi che mangiamo sono sicuri?
Il vigneto: progettazione e gestione
I DANNI Agenti di danno biotici Insetti Acari Nematodi Molluschi
L’ORGANISMO UMANO SI DIFENDE
Ciao ragazzi sapete chi sono?
COMPLESSITA’ BIOLOGICA
I PRODOTTI CHIMICI GIULIA,ISA E MIKI.
MODULO 1 UNITÀ 1.4 NUOVI ALIMENTI E OGM.
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
Dott.ssa Antonella Covatta
Liceo “L. Cocito” – Alba 17 Marzo 2008 “Biotecnologie e Bioetica”
ATTENDIBILITÁ E PROSPETTIVE DEL CONTROLLO BIOLOGICO

Le attività sviluppate per la lotta al Cinipide Giovanna Sinatra Dirigente Area Servizio Fitosanitario Regionale e Innovazione in Agricoltura.
Il Biologico In queste pagine vi spiegheremo tutto ciò che riguarda i prodotti,il mercato,lagricoltura e letichetta biologici.
DISINFESTAZIONE Prof.ssa Marranzano.
Biotecnologie Vegetali
BIOLOGIA VEGETALE Laurea Magistrale in
Ecologia.
Serra de Conti. Linquinamento delle acque da azoto e fosforo non sono esclusivamente causate dalle fertilizzazioni. Una quota rilevante delle perdite.
Reverse vaccinology Ricerca di vaccini in funzione delle componenti virali (antigeni) più facilmente riconosciute dal sistema immunitario inoculando tali.
Interazione genotipo-ambiente
Organismi Geneticamente Modificati
OGM Organismi geneticamente modificati
Dalla biomassa al biogas
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Maria Giuseppina Magnano di San Lio Funzionario Direttivo SIAS Sicilia Orientale - Catania PSR Sicilia IMPRONTE Riscoperta ed utilizzazione dei.
DIFESA BIOLOGICA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SETTIMO SAN PIETRO CAGLIARI GLI AGRRESSIVI BIOLOGICI Corso Interno Rivelatori Chimico.
Biotecnologie.
Lgs. N. 155 /97, attuazione della direttiva 93/43 CEE riguardante l'igiene dei prodotti alimentari Scopo del manuale. Fornire le informazioni su tutte.
Bologna, 15 Maggio 2015 – Renzo Panzacchi
I pesticidi Definizione I pesticidi in agricoltura
PRODOTTI CHIMICI PER L’AGRICOLTURA
8.1 La produzione agroalimentare. L’agricoltura è l’insieme delle attività che trasformano l’ambiente naturale per renderlo adatto alla coltivazione e.
La biodiversità in viticoltura
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
ERIOFIDI Miniaturizzazione del corpo. 16 mm Circa 200 µm
Agricoltura biologica
AGRICOLTURA ESTENSIVA
Sintomatologia e diagnosi delle malattie delle piante
Il corretto uso dei prodotti Fitosanitari
CCPB - VIALE MASINI 36 BOLOGNA La Certificazione della Biodiversità negli Ecosistemi Agricoli “La gestione della biodiversità in agricoltura.
OGM Powered by Jure Clai, Stefano Sommacal & Nicolò Pampanin In un mondo di organismi geneticamente modificati.
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
Mezzi genetici Delle specie di funghi conosciute il 10% colonizzano le piante; Solo 200 sono pericolosi fitopatogeni; D’altra parte oltre
Mezzi Agronomici Prevenzione dell’introduzione dell’inoculo Norme igieniche; Risanamento; Scelta della coltura del sito e dell’epoca di semina; lavorazioni;
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11 ai sensi dell' ART.37 COMMA 2 D.Lgs 81/08.
PARTE SPECIALE 2 - METODI DI SELEZIONE
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

LA LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA

INTRODUZIONE In questi ultimi anni si è andata sempre più diffondendo la convinzione, peraltro supportata dalle evidenze in campo,che è necessario armonizzare l'attenta gestione del vigneto, le scelte tecniche ambientali, varietali, la densità d'impianto e le forme d'allevamento con l'opportuna lotta di difesa contro i parassiti della vite; in questo senso anche la gestione della flora spontanea e l'inerbimento del vigneto incidono nell'economia della difesa. La soglia di tolleranza delle piante nei confronti dei trattamenti chimici antiparassitari e i successi ottenuti attraverso la lotta biologica ed integrata muovono verso l'obiettivo di ridurre al minimo i trattamenti, assicurando nel contempo la miglior efficacia protettiva. La lotta biologica è rappresentata dall'utilizzo di "insetticidi" naturali costituiti da organismi o microrganismi che sono predatori specifici dei nemici della vite.

Inoltre i sistemi di difesa agronomica tendono a valorizzare e potenziare la resistenza della vite con l'impiego di tecniche colturali e fitofarmaci meno pericolosi rispetto agli altri: l'uso congiunto dei sistemi sopra esposti costituisce la lotta integrata, oggetto di normative sia a livello regionale sia a livello comunitario, come nel caso, per l'esempio più importante, della direttiva 2078/92. Inoltre, l'OILB, Organizzazione Internazionale per la Lotta Biologica, pubblica norme tecniche che rilevano l'importanza della riduzione nel numero degli interventi e della quantità totale di fitofarmaci impiegati, la valutazione della necessità di un intervento e l'individuazione del momento più adatto.

METODI PER LA PROTEZIONE DEI VIGNETI Gli interventi di tipo agronomico hanno lo scopo di regolare lo sviluppo vegetativo e porre condizioni più sfavorevoli all'attacco di parassiti sia vegetali, quali Peronospora e Botrite, sia animali quali Empoasca vitis. La limitazione quantitativa nell'apporto di concimiazotati riduce lo sviluppo vegetativo e il rischio d'attacco da parte della Botrite e del Ragnetto rosso. Senza dubbio, le tecnologie di biologia molecolare, possono essere d'aiuto nel proporre piante resistenti a determinate patologie ma la presenza di organismi dannosi alla vite rappresenterà una costante nel tempo ed ecco che, in questo senso, l'uso di una difesa "intelligente" è auspicabile per la salute della vite e anche per la nostra. Nella lotta contro insetti litofagi e fitomizi sono utilizzati virus, batteri funghi protozoi e nematodi e sono adoperate anche le biotecnologie come nel caso d'uso di ormoni, feromoni e chemiosterilizzanti. Inoltre lo scontro in vigneto tra viticoltori e insetti dannosi si può basare anche sulla "lotta genetica".. Resta fondamentale il monitoraggio, il riconoscimento e il campionamento degli acari e degli insetti presenti nel vigneto Le attività di difesa biologica ed integrata permettono di ottenere produzioni con residui di fitofarmaci nulli o molto a di sotto di quelli consentiti dalla legge.

Valtrim Zulbehari e Andrea Rossi fine a cura di Valtrim Zulbehari e Andrea Rossi