La nostra esperienza è la Vostra soluzione. La Vostra soddisfazione è il nostro obbiettivo. I M P I A N T I T E C N O L O G I C I I M P I A N T I T E C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione riguardante
Advertisements

COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
BERTINO ALDO Impianti elettrici e automazioni CEVA (CN)
La rete della Green Economy Un marchio di qualificazione per le imprese operanti nel settore del risparmio energetico.
La sicurezza degli impianti elettrici
Tecnico della Green economy Corso di specializzazione finanziato da Regione Lombardia.
Sistemi di gestione energetica
Coop e lambiente: Microkyoto ImpreseMicrokyoto Imprese Coop Italia Vittorio Ramazza Direzione Qualità Resp. Sviluppo Innovazione 28 Ottobre 2010, Casalecchio.
Competenze e opportunità professionali Prof. Armando Zingales Presidente Consiglio Nazionale dei Chimici Convegno "Giovani e professioni" 20 ottobre 2006.
Valtellina S.p.A. Il progresso e il futuro sono nelle idee dei pionieri COMPANY PROFILE 2012 OSSERVATORIO ANFOV-Tecnologie e infrastrutture di accesso.
Fonti energetiche rinnovabili Solare fotovoltaico
Sperimentazione Confindustria – Enel Distribuzione sui problemi della qualità elettrica in Campania. Report luglio 2005 – luglio 2006 e previsione 2007.
È un sistema realizzato con l Obiettivo di: Sviluppare uno strumento di Videosorveglianza innovativo rispetto a quanto già presente sul mercato ed in.
Ristrutturazione Nuovi impianti Maggiore efficienza Minori consumi Recupero fiscale Tel Fax Cell: Via.
Novità apparecchio per telefonare via internet.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
MAMASOUND Al servizio dellospettacolo! MAMASOUND Al servizio dello spettacolo!
ALBATROS CONSULTING IT s.r.l.
Chi siamo La nostra società opera nell‘area dei Servizi Generali e della security, con una esperienza decennale sul campo, con risultati che possiamo.
Quello che vedrai è una serie di cliniche dentistiche Le piu quotate in attesa di avere ulteriori clienti di provenienza anche europea.
Il nostro sistema energetico è molto lontano dall'essere sostenibile, Attualmente gran parte dell'energia primaria proviene dalla combustione di risorse.
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Omega Engineering Marine S. r. l
IPSIA MATTIONI Settori ELETTROTECNICA ELETTRONICA AUTOMAZIONE.
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
COSA SI IMPARA OPERATORE ELETTRICO IMPIANTISTA CIVILE INDUSTRIALE
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
Indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”
Progetto «Tetti puliti»
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Pagina 1 Presentazione della Società. Pagina 2 Europa Services n Sede: Roma, Via Casilina 951/b n Telefono: n Fax:
Esperienza presso un Servizio di Ingegneria Clinica Manutenzione delle apparecchiature elettromedicali   Buongiorno a tutti! Sono Elena Favaretto, sono.
LETTERA DI PRESENTAZIONE –SETTORE IMPIANTI INDUSTRIALI E TERZIARIO –
LETTERA DI PRESENTAZIONE - SETTORE AUTOMAZIONE INDUSTRIALE -
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
VIDEOSORVEGLIANZA FRA SICUREZZA E PRIVACY Zanica BG, 27 novembre 2009
La società è operativa fin dal 1938 e si colloca in primo piano tra le aziende leader nel settore energetico e dei servizi ad esso correlati. Ci occupiamo.
OMAR – istituto tecnico industriale ITI “G. OMAR” Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica.
progetto ECO - CONDOMINIO
Massimiliano Ferlini. Il futuro ha una storia antica, consapevoli dei nostri valori, coraggiosi nel cambiamento. Futuro Storia Coraggio Cambiamento.
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
Come sono cambiati gli accertamenti documentali dal 1 Luglio 2014
Il partner che stavi cercando. Alfacubo srl nasce nel 2010 dall’incontro di professionalità differenti con consolidata esperienza nel settore della consulenza.
Gli esperti in materia di sicurezza siamo noi!
L’efficienza energetica nei complessi fieristici: monitorare e mantenere le performance di un asset Energy Media Event 12/11/2015.
1 SERRA BANCHETTI PER 150 POSTI 1 PATIO ESTERNO RISCALDABILE 2 RISTORANTI DI ALTO LIVELLO 138 CAMERE 6 LOFT A DUE PIANI 4 SUITE 14 SALE MEETING 2 SALE.
1 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
IL LIBRETTO DI IMPIANTO decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 Decreto ministeriale 10 febbraio 2014.
Il ruolo dell’Utility nella sicurezza elettrica Roma, 26 febbraio 2004.
Impianti tecnici della casa
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per.
La Cleaning Solution di IPA per il mondo dell’ospitalità Hotel Solutions.
D.Lgs 151 PRODOTTI E PRODUTTORI Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
20 slides per pochi minuti di attenzione Grazie Giancarlo Odoardi Il punto su: - autocompostaggio - registro regionale CD - compostaggio in loco L’indice.
La sicurezza degli impianti elettrici: situazione e prospettive La sicurezza degli impianti elettrici: situazione e prospettive - Roma, 26 febbraio 2004.
SALVAGUARDIA DEL CREATO ATTRAVERSO ATTRAVERSO FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE COMUNITÀ’ CRISTIANE.
B.T.I. Bioenergie e Tecnologie Italiane IS A PROJECT BY: P. IN.ELETTR. RANIERO TOSONI (ALBANIA) (ITALIA)
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE QUADRI ELETTRICI IMPIANTI ELETTRICI COSTRUZIONI MECCANICHE CARPENTERIA LEGGERA/PESANTE MANUTENZIONE Una società per tutte le esigenze.
IL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL D.LGS N.151 CRITERI E STRUMENTI DECISIONALI PER L’INTERPRETAZIONE DEL CAMPO DI APPLICAZIONE Ing. Riccardo Corridori ANIE –
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
La Time Rivestimenti di Pescara dal 1970 è un’azienda sempre all’avanguardia nel settore delle ristrutturazioni generali "chiavi in mano", delle rifiniture.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 La Strategia di disseminazione dell’innovazione energetica nelle P.M.I” Ing. Antonio Trivella.
D.M. 37/08 DECRETO 22 GENNAIO 2008, n. 37.
Transcript della presentazione:

La nostra esperienza è la Vostra soluzione. La Vostra soddisfazione è il nostro obbiettivo. I M P I A N T I T E C N O L O G I C I I M P I A N T I T E C N O L O G I C I POWERTECH Srl E N E R G I E R I N N O V A B I L I

Powertech srl è un’azienda ad ampio raggio d’azione, la sintesi dell’unione di persone valide e qualificate, segnate da anni di esperienza nel settore e predisposte al raggiungimento di obbiettivi sempre più alti. Persone “del mestiere”, le cui competenze consentono di svolgere una vasta tipologia di lavorazioni, senza dover ricorrere alla consulenza o all’intervento di persone esterne all’azienda. Società in costante aggiornamento presso primarie case costruttrici, è in possesso di una larga gamma di attrezzature e dei più vari e moderni strumenti di misura, adatti ad ogni tipo di verifica o intervento. Per i propri strumenti ed attrezzi e per il materiale destinato all’installazione, la Powertech si affida solo a marche con garanzia di qualità, conformi alle norme europee. È in continua ricerca di tecnologie nuove ed innovative, per essere all’avanguardia con le crescenti esigenze di mercato e per dare ai suoi Clienti soluzioni efficienti, senza mai perdere di vista l’aspetto ecologico finalizzato a limitare gli sprechi, per un uso corretto e moderno dell’energia. Per qualsiasi tipo di lavorazione, la Powertech effettua studi di fattibilità a 360°, progettazioni e installazioni personalizzate a misura di ogni esigenza e svolge la manutenzione e la ristrutturazione dei Vostri impianti intesa come Riqualificazione Energetica, così da realizzare e mantenere ambienti privati o di lavoro non inquinanti, confortevoli, sicuri e a norma di legge. La Powertech opera in tutto il territorio nazionale. Lo Studio di Progettazione interno alla Powertech, mette a disposizione le proprie competenze non solo per la progettazione ed il collaudo di ogni tipo di impianto, ma anche per Perizie Tecniche specifiche e Certificazioni Energetiche. La Powertech svolge la sua attività nel rispetto delle norme previste dai Sistemi di Qualità ed è in possesso delle Certificazioni ISO 9001:2008 e ISO 14001:2004.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Residenziali e Industriali. Tra le numerose attività che la Powertech svolge, quello delle Energie Rinnovabili resta il punto di forza che costituisce la gran parte del volume d’affari dell’azienda. La Powertech realizza direttamente impianti fotovoltaici di qualsiasi genere e potenza, ad uso residenziale (condomini, abitazioni private) o ad uso industriale (fabbricati industriali/commerciali, serre, ecc…). L’offerta CHIAVI IN MANO comprende: Consulenza preliminare con sopralluogo gratuito. Analisi dei consumi e studio di fattibilità tecnico/finanziaria. Compilazione e gestione delle pratiche Comunali, per l’ottenimento delle autorizzazioni. Compilazione e gestione delle pratiche Enel e Gse per tutta la fase realizzativa, fino all’entrata in funzione dell’impianto. Assistenza nei rapporti con Enel e Gse per tutta la durata dell’impianto. Progettazione preliminare e definitiva e direzione tecnica dei lavori. Fornitura e trasporto dei materiali. Installazione specializzata. Collaudo funzionale e rilascio della Dichiarazione di Conformità. Come disposto dal D.M. 5 Maggio 2011 e successivamente dal D.M. 5 Luglio 2012, La Powertech ha aderito al sistema PV CYCLE, consorzio accreditato al ritiro, trasporto e recupero dei moduli fotovoltaici a fine vita. Per questo, i moduli fotovoltaici di cui il Vostro impianto sarà composto saranno assicurati allo smaltimento, nel rispetto delle norme e dell’ambiente.

SERVIZI AGGIUNTIVI Per impianti fotovoltaici. La consistente richiesta da parte del mercato ha permesso un’analisi dettagliata delle esigenze dei clienti che hanno già un impianto fotovoltaico o ne installano uno nuovo. Per questo la Powertech non solo pensa e crea il Vostro impianto, ma lo controlla per garantirne l’efficienza nel tempo con l’ausilio di strumentazioni specifiche. Servizi supplementari per il Vostro impianto fotovoltaico: Assistenza e manutenzione ordinaria o programmata, secondo piani personalizzati. Lavaggio periodico dei moduli fotovoltaici con acqua demineralizzata, mediante macchinari specifici. Taglio erba, pulizia dell’area circostante l’impianto. Verifica e controllo componentistica manuale. Verifica strumentale dei valori di efficienza e produzione impianto. Pronto intervento per guasti. Contatto diretto con la casa costruttrice per sostituzione dei componenti. Monitoraggio impianto h24. Verifica di messa a terra.

IMPIANTI ELETTRICI e SPECIALI. A fare da solida base al settore Fotovoltaico, c’è l’attività dedicata all’impiantistica elettrica e speciale. La Powertech è abilitata per legge ed autorizzata ad effettuare le lavorazioni di cui al D.M. 37/08, articolo 1, comma 2, lettere A, B, C, D, E, F e G e al rilascio delle Dichiarazioni di Conformità. La Powertech realizza ogni tipo di impianto, nei settori CIVILE e INDUSTRIALE: IMPIANTI ELETTRICI CIVILI di singole abitazioni, complessi residenziali, uffici, negozi, studi professionali, studi medici, impianti elettrici di cantiere, impianti citofonici e videocitofonici; IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI BT/MT per industrie, capannoni, centri commerciali, ospedali; impianti elettrici di comando e controllo per impianti termofluidi; impianti elettrici antideflagranti; QUADRI ELETTRICI BT/MT di distribuzione, comando e automazione; IMPIANTI di PUBBLICA ILLUMINAZIONE; IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE e CONDIZIONEMANTO ARIA; IMPIANTI DI VENTILAZIONE; IMPIANTI DI ASPIRAZIONE POLVERI; IMPIANTI DI AUTOMAZIONE alberghiera, ospedaliera, terziario e industriale; IMPIANTI TELEVISIVI terrestri, digitali e satellitari; IMPIANTI ANTINTRUSIONE; IMPIANTI PER IL CONTROLLO E LA GESTIONE DEGLI ACCESSI; IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA; CABLAGGIO STRUTTURATO per la trasmissione di fonia, dati, segnali video, etc; per le categorie 5e, 6e, fibra ottica; IMPIANTI TELEFONICI con relativi centralini interni; IMPIANTI ANTINCENDIO; rilevazione fumi o fughe gas, per la sicurezza della casa e della persona; ALTRI IMPIANTI PER ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI, quali eolico, mini-eolico, solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria.

IMPIANTI AUDIO e VIDEO PROFESSIONALI. La Powertech si occupa di impiantistica audio e video per utilizzo professionale: Impianti Audio e Video per sola fornitura; Progettazione e realizzazione di impianti Audio e Video per Sale Conferenze; Impianti di Videoproiezione; Impianti video a Led; ( A G G I U N G E R E Q U A L C O S A ! ! ! ! ) La Powertech mette a disposizione servizi tecnici e noleggio di attrezzature per eventi di vario genere: Sistemi multimediali interattivi; Traduzione simultanea digitale; TV circuito chiuso; Videoregistrazione e post-produzione video; Overflow - Votazione elettronica; Impianti di amplificazione e registrazione audiodigitale; Videoconferenze e telemedicina; Riprese dirette e videoscentifiche; Centro slide informativo; Conference system, microfoni digitali; Gestione crediti formativi; Riprese e dirette televisive in sala operatoria; Videoproiezioni; Maxi schermi; Timer multimediale; Computer, reti Lan e Wan, E-Learning; Sistemi multimediali per musei e mostre. Servizi a Noleggio per Eventi.

S.S. Pontina Km 75,300 snc – LATINA Tel – Fax – POWERTECH Srl