La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sistema acrofonico (Atene, V – I sec. a.C.) MIHXΔПП Δ П H П X П M Nella Grecia antica si trovano vari sistemi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sistema acrofonico (Atene, V – I sec. a.C.) MIHXΔПП Δ П H П X П M Nella Grecia antica si trovano vari sistemi."— Transcript della presentazione:

1

2 Sistema acrofonico (Atene, V – I sec. a.C.) MIHXΔПП Δ П H П X П M Nella Grecia antica si trovano vari sistemi

3 PER SCRIVERE UNO USIAMO IL SEGNO I

4 LO RIPETIAMO TANTE VOLTE PER CONTARE... I

5 UNO I

6 DUE II

7 TRE III

8 ANCHE I ROMANI FANNO COSI' III

9 PER NOI IL QUATTRO E' SEMPRE IIII

10 ABBIAMO ALTRI SIMBOLI MHX IΔ

11 unodiecicento millediecimila CON QUESTI VALORI MHX IΔ

12 IN GRECO CORRISPONDONO ALLE INIZIALI... unodiecicento millediecimila DECAHEKATONCHILIOI MYRIOI decametro chilometro miriagrammo miriade ecatombe ettogrammo MHX ΔI

13 unodiecicento millediecimila CONOSCETE I NUMERI ROMANI? MHX IΔ CM IX

14 PER FORMARE I DIVERSI VALORI, RIPETIAMO I SIMBOLI I II III ΔΔ ΔΔII MHX ΔI

15 PER FORMARE I DIVERSI VALORI, RIPETIAMO I SIMBOLI significa 1 2 3 20 22 I II III ΔΔ MHX ΔI ΔΔII

16 SAI RICONOSCERE QUESTI NUMERI? III ΔII ΔΔΔ HH

17 ECCO 3 12 30 200 III ΔII ΔΔΔ HH

18 IN NUMERI ROMANI... 3 12 30 200 IIII ΔII ΔΔΔ HH III XII XXX CC

19 MIHXΔ LA SCHEDA

20 MIHXΔ 3 12 30 200

21 Si utilizzava anche l'abaco UNA TAVOLA CON DELLE RIGHE SU CUI POSIZIONARE DEI GETTONI

22 Si utilizzava anche l'abaco QUESTA E' LA TAVOLA DI SALAMINA (V-IV sec. a.C.)

23 Si utilizzava anche l'abaco ANCHE I ROMANI USAVANO L'ABACO

24 Si utilizzava anche l'abaco QUESTA LA PARTE CHE CI INTERESSA

25 OGNI COLONNA CORRISPONDE A UN SIMBOLO MHX ΔI

26 PER LE UNITA' USIAMO QUELLA PIU' A DESTRA I

27 PER RAPPRESENTARE QUESTO NUMERO SI METTONO TRE GETTONI NELLA COLONNA III

28 COSI' III

29 COSI'

30 SE ABBIAMO IL SIMBOLO USIAMO LA COLONNA ACCANTO ΔΔ Δ I Δ

31 TANTI QUANTI Δ I Δ ΔΔ Δ

32 TANTI QUANTI Δ I Δ ΔΔ Δ

33 COSI' I Δ ΔΔ

34 COSI' ΔΔ

35 PROVIAMO CON QUESTO ΔII

36 SERVONO TRE GETTONI: UNO PER DUE PER ΔII Δ II I Δ

37 ΔII ECCO I Δ

38 ΔII CONTATE I GETTONI IN OGNI COLONNA ED ECCO COME SCRIVETE VOI 1 2

39 ΔΔΔIII PROVIAMO...

40 ΔΔΔIII SERVONO SEI GETTONI METTIAMOLI SULLA TAVOLA I Δ

41 ΔΔΔIII ECCO I Δ

42 ΔΔΔIII CONTATE I GETTONI IN OGNI COLONNA ED ECCO COME SCRIVETE VOI 3

43 PROVIAMO QUESTO. ORA ABBIAMO ANCHE CHE STA SU UN'ALTRA COLONNA HΔII H H

44 SERVONO QUATTRO GETTONI HΔII H I Δ

45 ECCO HΔII H I Δ

46 CONTATE I GETTONI IN OGNI COLONNA ED ECCO COME SCRIVETE VOI 1 1 2

47 HHΔIIII PROVIAMO...

48 ECCO HHΔIIII

49 CONTATE I GETTONI IN OGNI COLONNA ED ECCO COME SCRIVETE VOI HHΔIIII 2 1 4

50 HHHΔΔΔI PROVIAMO...

51 HHHΔΔΔI ECCO

52 HHHΔΔΔI ECCO 3 3 1

53 E SE AVESSI...? 7 9

54 UN PO' LUNGO, NO? 7 9 ΔΔΔΔΔΔΔIIIIIIIII

55 CI SONO ANCHE ALTRI SIMBOLI, PER VALORI INTERMEDI. IL PRIMO È... П PENTA cinque MHX Δ П I

56 SAI RICONOSCERE QUESTI NUMERI? П Δ П I

57 ECCO 6 15 П Δ П I

58 PER CINQUE DECINE ABBIAMO.... П П Δ Δ MHX Δ ПП Δ I

59 MIHXΔПП Δ П H П X П M E COSI' POSSIAMO COMPORRE GLI ALTRI

60 FORSE VI RICORDA IL SISTEMA ROMANO M D C L X V I MIHXΔПП Δ П H П X П M

61 LI TROVATE? MIHXΔПП Δ П H П X П M

62

63 CON L'ABACO!

64 SE METTIAMO UN GETTONE IN ALTO VALE CINQUE. П

65 П П

66 П П ECCO PERCHE' E' DIVISO A META'

67 ORA PROVIAMO П II

68 ORA PROVIAMO П II П I

69 ORA PROVIAMO П II П I

70 ECCO П II

71 CHE NUMERO E' QUESTO?

72 П I

73 П I CINQUE PIU' QUATTRO CIOE' … NOVE П IIII

74 FINE Acrofonico e abaco


Scaricare ppt "Sistema acrofonico (Atene, V – I sec. a.C.) MIHXΔПП Δ П H П X П M Nella Grecia antica si trovano vari sistemi."

Presentazioni simili


Annunci Google