La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Lempowerment nelle OS Univ. Roma Foro Italico Corso in Management dello sport.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Lempowerment nelle OS Univ. Roma Foro Italico Corso in Management dello sport."— Transcript della presentazione:

1 1 Lempowerment nelle OS Univ. Roma Foro Italico Corso in Management dello sport

2 2 Origini letteratura manageriale ed organizzativa soprattutto dopo la metà degli anno Ottanta, è presente da tempo in diversi ambiti a partire dalla fine degli anni Sessanta ed in particolare:

3 3 1.Nella letteratura politica 2.Nella letteratura psicoterapeutica 3.Nella letteratura pedagogica degli adulti 4.Nella letteratura di psicologia di comunità

4 4 Definizione E un processo di sviluppo che conduce lindividuo al più alto livello delle proprie possibilità personali e intellettuali, a partire sia da una situazione di equilibrio che di squilibrio

5 5 Il processo è volto allespansione del sé e alla leadership di se stessi mediante unattività di riflessione che lasci emergere nuove opportunità, nuovi significati da sperimentare e confermare successivamente

6 6 Traduzione In Italiano potrebbe essere tradotto con il termine potenziamento inteso come incremento di potere e come ampliamento delle potenzialità

7 7

8 8

9 9 Tratti di personalità per lempowerment Si riflettono sulle condizioni psicologiche di empowerment in quanto possono orientare la visione che gli individui hanno delle proprie potenzialità I tratti di personalità sono: 1.Il locus of control 2.Lautostima

10 10

11 11 Locus of control E una rappresentazione cognitiva che rende ragione di quanto gli individui credano di essere loro stessi, piuttosto che le forze esterne a determinare gli eventi Gliindividui che sono solitirappresentarsi come agenti di cambiamento delle condizioni ambientali, evidenziando un internal locus of control, si sentiranno direttamente chiamati in causa nel dare forma al proprio ruolo e destino, sentendosi empowered piuttosto che powerless

12 12 Autostima Corrisponde alla percezione che ognuno ha del proprio valore come individuo Un sentimento di bassa autostima è frequentemente associato ad una prestazione inefficace e viceversa. A parità di competenze gli individui chepensano di poterrealizzare un compito efficacemente ottengono risultati migliori di coloro che pensano di non poter far bene

13 13 I processi mentali per lempowerment Si riflettono sulle condizioni psicologiche di empowerment in quanto possono orientare la visione che gli individui hanno delle proprie potenzialità Ne evidenziamo due…

14 14 Processo di valutazione Fariferimentoaglistandarddiconfronto consolidati nel tempo attraverso i quali gli individui giudicano le proprie prestazioni Standardvalutativitroppo alti,che derivano dalla ricerca irrazionale se non patologica, di perfezione e approvazione incondizionata, tenderanno a generare frustrazioni e vissuti di powerlessness.

15 15 Motivazione E lenergia che alimenta la dinamica dei comportamenti e delle azioni individuali e la dirige e orienta verso il conseguimento di finalità generali o specifiche In questo senso la motivazione ha soprattutto un valore di forza, di tensione, di vigore che alimenta la dinamica dei comportamenti e delle azioni individuali. Da un lato da energia e dallaltro orienta verso il fine. ….da qui limportanza delle tecniche di formazione ed apprendimento nelle OS per sviluppare questi processi mentali….


Scaricare ppt "1 Lempowerment nelle OS Univ. Roma Foro Italico Corso in Management dello sport."

Presentazioni simili


Annunci Google