La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello OpenOffice OpenOffice.org è una suite per ufficio completa, rilasciata.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello OpenOffice OpenOffice.org è una suite per ufficio completa, rilasciata."— Transcript della presentazione:

1 1 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello OpenOffice OpenOffice.org è una suite per ufficio completa, rilasciata con una licenza libera e Open Source che ne consente la distribuzione gratuita. Legge e scrive file nei formati utilizzati dai prodotti più diffusi sul mercato e, a garanzia della futura accessibilità dei dati, nel formato OpenDocument, standard ISO. Consente inoltre l’esportazione in formato.PDF Scribus Scribus è un potente software gratuito Open Source per il desktop publishing. Attraverso Scribus è possibile realizzare principalmente PDF di alta qualità del proprio biglietto da visita, di un un giornale, di un poster o di quanto altro abbiate bisogno. Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

2 2 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello Geogebra Geogebra è un software libero e multi-piattaforma di matematica dinamica per la didattica, che comprende geometria, algebra e analisi. GeonextGeonext Ottimo programma per la matematica dinamica, tradotto interamente in italiano. MusescoreMusescore è un’applicazione free per la musica. SolfegeSolfege è un’applicazione free per l’allenamento all’orecchio musicale. SynthesiaSynthesia strumento e gioco didattico che permette di leggere le note su un pentagramma e di imparare a suonare uno strumento a tastiera in maniera visuale. Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

3 3 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello BykiByki Potente e personalizzabile sistema per l’apprendimento delle lingue. CelestiaCelestia Applicazione free per la navigazione virtuale dell’universo conosciuto StellariumStellarium è un planetario gratuito Open Source per il vostro computer. Mostra un cielo realistico in 3D proprio come lo vedreste ad occhio nudo, con un binocolo o un telescopio. WorldWide TelescopeWorldWide Telescope Dalla Microsoft un telescopio virtuale con le più suggestive immagini dell’universo conosciuto. Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

4 FLUBAROO è uno strumento gratuito che aiuta rapidamente a valutare dei questionari. Oltre a essere un semplice strumento di classificazione, Flubaroo calcola anche le medie, i punteggi medi per ogni domanda, mostra un grafico di distribuzione, offre la possibilità di inviare risultati agli studenti per email, consente di inviare un feedback personalizzato per ogni studente. Google My Maps è uno strumento che consente di creare mappe personalizzate da condividere e pubblicare online. Dopo aver creato una mappa, puoi: ●Disegnare elementi aggiungendo linee, forme o segnaposto sulla mappa ●Importare dati aggiungendo un file CSV, XLSX, TSV, KML, una mappa creata con la funzione My maps della versione classica di Google Maps oppure un foglio di lavoro Google Drive contenente dati geografici specifici, tra cui indirizzi, nomi di luoghi o coordinate di latitudine/longitudine; ●aggiungere livelli nascondendo o visualizzando diversi contenuti per semplificare la consultazione della mappa; ●Applicare stili per comunicare visivamente con diversi colori, icone segnaposto e spessori delle linee. Scuola Polo Firenze - IIS LEONARDO DA VINCI Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

5 PREZI semplice strumento utile per la preparazione di presentazioni online e per la redazione di “mappe concettuali” SMALL PDF semplice strumento utile per la preparazione di documenti che ci permettono di operare online su file già esistenti, consentendo la conversione nei diversi formati. GOOGLE Moduli Permette di creare form, questionari, verifiche, sondaggi. Inoltre, si possono pianificare le proprie vacanze, gestire le iscrizioni a eventi, creare un rapido sondaggio, raccogliere indirizzi email per una newsletter, creare un quiz e altro ancora. Puoi invitare un numero illimitato di persone a compilare il modulo condividendone l'URL, inviandolo incorporato in un'email in modo che sia possibile rispondere senza dover uscire dalla casella di posta di Gmail oppure aggiungendolo a un sito web. Le risposte ai tuoi sondaggi vengono raccolte in modo automatico e ordinato in Fogli Google, mentre puoi accedere a informazioni sulle risposte in tempo reale e ai grafici direttamente in Moduli. Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

6 6 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello Google EarthGoogle Earth Google Earth ti consente di sorvolare tutta la terra per osservare immagini satellitari, mappe, terreni, edifici 3D e per esplorare persino le galassie celesti. SeterraSeterra è un programma per imparare la geografia con 70 esercizi differenti. Impara le nazioni, le capitali, le bandiere e le città di tutto il mondo ArtrageArtrage Software per dipingere al computer. ScratchScratch Applicazione gratuita per creare storie, giochi e animazioni. E.tutorE.tutor Strumento per la verifica e il rinforzo degli apprendimenti. Quiz FaberQuiz Faber Applicazione per realizzare facilmente e velocemente quiz in formato ipertestuale (HTML). Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

7 7 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello eXeLearningeXeLearning Ottimo software Open Source per la creazione di Learning Objects. FreemindFreemind il più diffuso software Open Source per il mind- mapping. VueVue Potente e versatile software per la creazione di mappe mentali e gestione di risorse digitali. XmindXmind Intuitivo e accattivante software per il mind-mapping. CayraCayra Software ben congegnato per il mind-mapping. WinPenPack Flash SchoolWinPenPack Flash School raccolta di applicazioni didattiche free da installare facilmente sulla propria Pen Drive USB e portare sempre con sé. Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

8 8 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello IvanaIvana Nel sito puoi trovare software didattico liberamente scaricabile, destinato soprattutto agli alunni di scuola elementare. Vbscuola Altro sito con buon software didattico gratuito.Vbscuola Il software di Nicky Dal sito di Nicoletta Secchi un’ampia serie di software didattici realizzati in Visual Basic.Il software di Nicky Iprase Trentino Interessanti giochi didattici realizzati in FlashIprase Trentino Lannaronca sito della maestra Anna Ronca.Lannaronca La Cartella Bella Giochi educativi, storie animate e audiofiabe.La Cartella Bella Didattica.org software didattico gratuito.Didattica.org Arcisio software didattico gratuito.Arcisio Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

9 9 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello Dienneti.itDienneti.it Il meglio in rete per l’educazione e la didattica. Atuttascuola.itAtuttascuola.it Portale delle risorse didattiche gratuite per studenti e insegnanti. Scuolidea.itScuolidea.it 600 risorse didattiche. Lauraproperzi.itLauraproperzi.it Sito di un’insegnante che raccoglie molte risorse didattiche. Didacta risorseDidacta risorse Risorse didattiche dalla Rete Civica di Milano EdulinksEdulinks Collegamenti a varie risorse didattiche in rete, suddivisi per categorie. Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze

10 10 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello MondosilmaMondosilma Portale per la didattica per docenti e alunni. How Stuff Works?How Stuff Works? Archivio di video stile “YouTube”, ma dedicato a chi vuole scoprire “come funzionano le cose”. TeacherTubeTeacherTube Altro archivio di video stile “YouTube” che insegna molte cose. Discovery EducationDiscovery Education Materiale interessante per le scuole (in inglese). Quadernone bluQuadernone blu Segnalazioni di software didattico e risorse web 2.0. Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze


Scaricare ppt "1 Laboratorio - Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica – Formatore D. Morello OpenOffice OpenOffice.org è una suite per ufficio completa, rilasciata."

Presentazioni simili


Annunci Google