La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Organizzato da: ANALISI DEI COSTI D’INVESTIMENTO E DI GESTIONE DI UN SISTEMA D’INFOMOBILITA’ INTEGRATO Bruno Useli Silvano Angius.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Organizzato da: ANALISI DEI COSTI D’INVESTIMENTO E DI GESTIONE DI UN SISTEMA D’INFOMOBILITA’ INTEGRATO Bruno Useli Silvano Angius."— Transcript della presentazione:

1 Organizzato da: ANALISI DEI COSTI D’INVESTIMENTO E DI GESTIONE DI UN SISTEMA D’INFOMOBILITA’ INTEGRATO Bruno Useli Silvano Angius

2 2 Soggetti coinvolti: 7 Comuni dell’area vasta di Cagliari 1 azienda di Trasporto Pubblico : L’importo finanziato: € 18.632.436 Tempi di realizzazione previsti: 30 mesi Bando di riferimento: POR 2000/2006, Quadriennio 2007/2013 ASSE VI: “Reti e nodi di servizio” MISURA 6.2: “Accessibilità e governo della mobilità nei maggiori contesti urbani” Obiettivo: Realizzare ed Integrare i sistemi telematici a supporto della mobilità nell’area vasta di Cagliari Sintesi del progetto

3 3 Sistema di sviluppo integrato della piattaforma telematica di ausilio alla mobilità nei centri dell’area vasta di Cagliari Costituzione società consortile a resp. limitata ITS Costituzione società consortile a resp. limitata ITS CTM S.p.A. Comune di CAGLIARI Comune di DECIMOMANNU Comune di ASSEMINI Comune di ELMAS Comune di MONSERRATO Comune di SELARGIUS Comune di QUARTU S. ELENA CAGLIARI QUARTU S.E. SELARGIUS MONSERRATO ELMAS ASSEMINI DECIMOMANNU Struttura ITS

4 4 Area Vasta di Cagliari Comuni7 Popolazione residente370.000* (circa 20% della Sardegna) Indice di motorizzazione0,66 veic/ab. Azienda TPL 1 (CTM s.p.a.) Costo Totale intervento ITS € 18.632.436 Ricaduta intervento per abitante 54 € Abitanti area vasta Cagliari * l’utenza che utilizza il sistema è in realtà superiore

5 5 Organigramma ITS Amministratore Unico Sistema Città – Area Vasta Fibra Ottica Tetra Monetica e tariffazione Sistema azienda Ufficio D.L. CSE Direttore Lavori Direttore Operativo Ispettore cantiere Ispettore cantiere Ispettore cantiere Ufficio D.L. CSE Direttore Lavori Ispettore cantiere Ispettore cantiere Ispettore cantiere Ispettore cantiere Ufficio D.L. CSE Direttore Lavori Direttore Operativo Ispettore cantiere Ispettore cantiere Ufficio D.L. CSE Direttore Lavori Ispettore cantiere Ufficio D.L. CSE Direttore Lavori Ispettore cantiere Struttura di supporto Supervisore e responsabile tecnico Supervisore e responsabile amministrativo Consulenti esterni Appalti e contratti Affari generali Contabilità Personale

6 6 Appalto unico per tutti i sottosistemi Suddivisione in 5 appalti Suddivisione in 5 appalti Sistema città – Sistema Area Vasta Sistema città – Sistema Area Vasta Fibra Ottica Tetra Sistema Azienda Monetica e Tariffazione GARA DESERTA Sistema di sviluppo integrato piattaforma telematica di ausilio alla mobilità

7 7 1.Fornitura ed installazione di sistemi di: centralizzazione semaforica rilievo flussi traffico TVCC per controllo traffico Pannelli a Messaggio Variabile Sistemi controllo accessi in ZTL 2.Configurazione e collegamento al centro di controllo di tutti gli apparati installati 3.Fornitura e configurazione dei software di controllo dei sistemi periferici 4.Realizzazione e allestimento di sale di controllo 5.Ampliamenti ed adeguamenti di sale controllo e sale server 6.Progettazione ed installazione di reti di comunicazione in GPRS/UMTS e Hyperlan 7. Integrazione ed estensione del Portale della Mobilità Realizzazione plinti PMV Nuove TVCC Appalto sistema città – Sistema Area Vasta – 1/3

8 8 ComuneRealizzazion e / adeguament o Sala Server Allestimento / Adeguamento Sala Operatori Sostituzione Regolatori TVCCPMVPostazioni AVC ZTL Cagliari1-223513274 Quartu11171611-- Monserrato-1135-- Selargius-13793- Elmas-1123-- Assemini-1-34-- Decimomannu-1-331- TOTALE26446948314 La sostituzione dei regolatori semaforici prevede per i comuni dell’area vasta e quindi per Quartu, Monserrato, Selargius, Elmas, la progettazione di piani semaforici per le diverse fasce orarie della giornata Appalto sistema città – Sistema Area Vasta – 3/3

9 9 Il progetto consiste nella realizzazione di un sistema di comunicazione in fibra ottica, costituito da una dorsale che collega i centri stella ubicati sui sette comuni, oltre alla realizzazione in ciascun comune delle diramazioni secondarie. In particolare le attività richieste nell’appalto sono: 1. Progettazione definitiva ed esecutiva; 2. Realizzazione della dorsale e delle diramazioni secondarie; 3. Fornitura e configurazione degli apparati ottici di centro stella; 4. Fornitura e configurazione degli apparati ottici di periferia. Appalto Fibra Ottica – 1/3

10 10 Appalto Fibra Ottica – 2/3 Dettaglio infrastruttura Dorsale collegamento centri Area Vasta 23 km Diramazioni secondarie nei 7 comuni per collegamento periferiche 14 km Centri stella 10 A fine progetto 37 km di rete di telecomunicazione in fibra ottica a servizio dei comuni dell’area vasta di Cagliari, che si aggiunge ai 30 di CTM e agli 60 Km del Comune di Cagliari

11 11 Il progetto consiste nella fornitura e realizzazione di un sistema di radiocomunicazione Tetra per Le Polizie Municipali di sette Comuni dell’area vasta di Cagliari oltre che per l’azienda TPL CTM S.p.A.. In particolare le attività previste nell’appalto sono: 1.Fornitura ed installazione di: 7 Stazioni Radio Base Centrale di commutazione (CDS) Sistema di Network Management e centro di Autenticazione Postazioni operatore (LDS e RDS) per sedi PM e CTM Apparati portatili e veicolari Registratori vocali Configurazione e collegamento di tutti gli apparati installati 2.Fornitura e configurazione di un sistema di localizzazione (AVL) per PM e CTM 3.Progettazione e realizzazione rete di trasporto – tratte in ponte radio PDH Appalto sistema di radiocomunicazione Tetra – 1/2 Copertura rete

12 12 L’ambito territoriale di riferimento da considerarsi per la realizzazione della rete TETRA è quello dell’area conurbata costituita dal Comune di Cagliari e dai comuni dell’area vasta. Comuni/Enti interessati dall’intervento: Polizie Municipali dei Comuni di Cagliari, Quartu S. Elena, Monserrato, Selargius, Elmas, Assemini e Decimomannu oltre che per la flotta Autobus di CTM La realizzazione della rete in fibra ottica a servizio degli apparati installati è oggetto di altro appalto E’ invece oggetto del presente appalto: 1.Realizzazione tratte in ponte radio PDH Rete di trasporto: l’interconnessione dei Network Element è realizzata da un insieme di collegamenti in ponte radio di tipo punto-punto. La rete di trasporto supporta una struttura topologica ad anello. Appalto sistema di radiocomunicazione Tetra – 2/2

13 13 1980 biglietto cartaceo Dal 1994 era in uso un sistema di bigliettazione magnetica a bassa coercitività. Le obt dialogavano con il computer di bordo. Info Date : “TOTALE NUMERO DI OBLITERAZIONI”. Nel 1999 il passaggio alla nuova tecnologia con obliteratrici Contactless magnetiche alta coercitività presenza del bigliettaio a bordo BUS anni 70 Evoluzione Appalto sistema monetica – 1/2 2012 acquisizione TVM

14 14 Appalto sistema monetica – 2/2 Dal 2005 estensione e implementazioni del sistema di bigliettazione elettronica SW e HW Cosa emerge ? La continuità del progetto. Abbiamo sempre mantenuto la compatibilità con le precedenti tecnologie presenti in azienda. Abbiamo potuto testare meglio le nuove tecnologie Abbiamo creato un sistema ridondato Non meno importante abbiamo guidato gradualmente i nostri clienti verso il nuovo sistema. nel 2003 passaggio graduale ai titoli alta coercitività e primo utilizzo di tessere contactless con i dipendenti. Per circa 8 mesi i nostri clienti potevano utilizzare titoli a bassa coercitività e alta coercitività Evoluzione Luglio 2008 estensione del sistema di bigliettazione alla metropolitana leggere di Cagliari 2009-12 estensione del sistema di bigliettazione e messa in servizio delle TVM

15 15 Fornitura ed installazione di un sistema di paline informative e di sistemi di sicurezza a supporto di una flotta TPL Attività previste nel progetto: Installazione 50 TVCC sistemi di sicurezza a bordo dei mezzi CTM, oltre alle 48 già esistenti; Installazione 124 paline informative nell’area vasta di Cagliari, oltre alle 157 già esistenti per un totale di 281 (circa il 30% delle paline esistenti) Estensione dell’appalto del 5° D’obbligo (Importo estensione: 192.430 euro): Estensione appalto con l’installazione di altre 50 TVCC a bordo della flotta CTM per un totale di 248 Appalto sistema azienda – 1/2

16 16 Costi di investimento e criteri per l’attribuzione dei costi di gestione del sistema integrato di infomobilità

17 17 Aspetti generali Sistema di sviluppo integrato della piattaforma telematica di ausilio alla mobilità nei centri dell’area vasta di Cagliari Investimento iniziale (€ 18.632.436) Criteri attribuzione dei Costi di gestione Interamente finanziato Canoni e locazioni Consumi elettrici e trasmissione dati Manutenzione post-extra garanzia

18 18 Appalto Sistema Azienda  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 970.000 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM S.p.A Realizzazione sistema Voce di CostoCosto Paline monoriga 200.925 € Paline multiriga 142.435 € Paline solari 106.960 € Impiantistica e opere civili 163.000 € Gruppo elettrogeno 13.950 € Sistema Videosorveglianza BUS 155.800 € Formazione e documentazione14.000 € Manutenzione 233.870 € Oneri sicurezza e integrazione 68.800 € Con estensione del 5° d’obbligo si è incrementato il sistema con altre 200 TVCC e 50 supporti di registrazione con un costo ulteriore di € 186.670

19 19 Appalto Sistema Azienda  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 970.000 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM S.p.A Costi di gestione Consumi elettrici e trasmissione dati Manutenzione post garanzia Attribuzione costi di Esercizio tra soci per utilizzo del sistema: CTM S.p.A. 100% Energia Elettrica: 34% Trasmissione dati: 66% Quota Spese Generali * * 10% - 20% Spese Generali ITS Area Vasta Scarl

20 20 Appalto Monetica e Tariffazione  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 999.000 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM S.p.A Realizzazione sistema Voce di CostoCosto 100 Convalidatrici 307.700 € 6 Emettitrici 213.100 € 15 Palmari 42.992 € 17 Infopoint 156.227 € 70 Punti Ricarica 154.000 € Servizi 125.000 €

21 21 Appalto Monetica e Tariffazione  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 999.000 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM S.p.A Costi di gestione Consumi elettrici e trasmissione dati Manutenzione post garanzia Quota Spese Generali * * 10% - 20% Spese Generali ITS Area Vasta Scarl Attribuzione costi di Esercizio tra soci per utilizzo del sistema: CTM S.p.A. 100% Trasmissione dati: 80% Energia Elettrica: 20%

22 22 Appalto Sistema Città – Sistema Area Vasta  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 5.641.000 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: Comune di Cagliari, Quartu, Selargius, Monserrato, Decimomannu, Assemini, Elmas Realizzazione sistema Voce di CostoCosto Integrazione sistema coordinamento Traffico 695.097€ Integrazione centralizzazione semaforica e Videosorveglianza 644.654€ Integrazione pannelli a messaggio variabile 450.292€ Integrazione sistema controllo ZTL 162.446€ Integrazione Portale della Mobilità, Attività e servizi 352.457€ Voce di CostoCosto Sistema coordinamento Traffico 248.588€ Centralizzazione semaforica e Videosorveglianza 542.980€ Sistema pannelli a messaggio variabile 1.147.455€ Portale della Mobilità, Attività e servizi 425.869€ Sistema CittàSistema Area Vasta Voce di CostoCosto Manutenzione, Formazione, Manuali 660.550€ Sicurezza e Integrazione tecnologica291.000€

23 23 Appalto Sistema città – Sistema Area Vasta Costi di gestione Consumi elettrici Manutenzione post garanzia Periferiche Sale Server  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 5.641.000 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Decimomannu, Assemini, Elmas 195 Periferiche 2 Sale server Suddivisione dei costi di gestione sulla base delle tabelle millesimali, ovvero in base al numero di periferiche di ciascun comune (indipendentemente dalla tipologia) Ciascun Comune paga i costi delle proprie periferiche presenti sul proprio territorio di competenza Ripartizione percentuale costi in funzione di numero periferiche (tabelle millesimali) CagliariQuartu S.ElenaSelargiusMonserratoElmasAsseminiDecimomannu 51,28%22,56%11,28%4,62%3,08%3,59% Quota Spese Generali * * 10% - 20% Spese Generali ITS Area Vasta Scarl

24 24 Appalto Fibra Ottica Realizzazione sistema  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 1.727.680,18 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM, Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Decimomannu, Assemini, Elmas Voce di CostoCosto Realizzazione infrastruttura (Scavo, posa tritubo, ripristino) € 1.097.887,39 Realizzazione rete (Posa Fibra, Giunzioni, attestazioni) € 195.914,32 Forniture Switch e sistema Management€ 259.963,30 Oneri per la progettazione definitiva€ 30.938,92 Oneri per la progettazione esecutiva€ 24.743,85 Manutenzione ordinaria per due anni€ 33.629,40 Oneri per la sicurezza€ 84.602,90 Distribuzione fondi per comune/ente

25 25 Appalto Fibra Ottica Costi di gestione Consumi elettrici Manutenzione post garanzia Switch periferici Apparati di centro stella  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 1.727.680,18 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM, Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Decimomannu, Assemini, Elmas Ripartizione apparati di centro stella per comune/ente CTM s.p.a. CagliariQuartu S.ElenaSelargiu s MonserratoElma s AsseminiDecimomann u 31111111 83 Switch periferici 13 Apparati centro stella Suddivisione costi consumo elettrico e manutenzione post-extra garanzia secondo l’appartenenza degli apparati a diversi Comuni/enti Ripartizione percentuale costi Switch periferici (tabelle millesimali) CagliariQuartu S.ElenaSelargiusMonserratoElmasAsseminiDecimomannu 35%29%8%11%6% 5% Ciascun Comune paga i costi degli Switch periferici presenti sul proprio territorio di competenza Quota Spese Generali * * 10% - 20% Spese Generali ITS Area Vasta Scarl

26 26 Appalto Tetra Realizzazione sistema  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 2.072.500 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM, Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Elmas Voce di CostoCosto Realizzazione Stazioni Radio Base - 7210.000 € Messa in opera e impiantistica110.000 € Rete interconnessione SRB - ponti radio200.000 € Terminali Veicolari - 375667.500 € Terminali portatili e motociclari - 465258.750 € Server e postazioni centrali 2/7109.250 € Manutenzione240.00 € Formazione20.000 € Oneri sicurezza20.000 € I comuni di Decimomannu e Assemini nelle prima fase non disporranno del sistema TETRA, entreranno a farne parte nella seconda fase

27 27 Appalto Tetra Costi di gestione Consumi elettrici Manutenzione post-extra garanzia  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 2.072.500 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM, Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Elmas Canoni e locazioni Canoni frequenze Locazione 2 SRB Consumi elettrici server e postazioni centrali Consumi elettrici SRB I costi di gestione individuabili sono quelli legati al canone di locazione delle SRB (solo Belvedere e Cala Regina), al canone relativo alle licenze d’uso delle frequenze e al consumo di energia elettrica (riguardante la parte Server, una serie di centri di controllo con postazione radio e tutti gli apparati SRB in generale). Principi generali di ripartizione: 1.Trasversalità di CTM s.p.a. nell’utilizzo del sistema (opera su 8 Comuni Area Vasta) 2.Ogni SRB non “serve” solo un utilizzatore ma si presta ad un uso condiviso di più comuni 3.Parte server ubicata a Cagliari ma condivisa tra tutti gli utilizzatori Quota Spese Generali * * 10% - 20% Spese Generali ITS Area Vasta Scarl

28 28 Appalto Tetra Costi di gestione  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 2.072.500 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM, Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Elmas Canoni frequenze Ripartizione tra tutti gli utilizzatori in funzione del numero di terminali (veicolari + portatili), complessivamente a disposizione, che possono rappresentare direttamente la % di utilizzo del sistema stesso Ripartizione percentuale costi canoni licenze CTM s.p.a.CagliariQuartu S.ElenaSelargiusMonserratoElmas Totale terminali 33532510030 20 % ripartizione 39,88%38,69%11,90%3,57% 2,38%

29 29 Appalto Tetra Costi di gestione  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 2.072.500 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM, Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Elmas Locazioni SRB Ripartizione dei costi in maggior percentuale per i comuni/enti maggiormente utilizzatori e con una percentuale inferiore per i comuni limitrofi il cui utilizzo della SRB non è esclusivo Ripartizione costi locazione SRB Quartu 90 % CTM s.p.a.Quartu Ripartizione %36% *64% 10 % SelargiusMonserratoCagliariElmas 7% 80%5% Ripartizione costi locazione SRB Cagliari 70 % CTM s.p.a.Cagliari Ripartizione %51%49% 10% SelargiusMonserratoQuartuElmas 100% 83%17% * La % di costo da attribuire a CTM s.p.a. è stata ottenuta considerando il numero massimo di vetture CTM impegnate nell’ora di punta nel Comune di ubicazione della SRB

30 30 Appalto Tetra Costi di gestione  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 2.072.500 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM, Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Elmas Consumo elettrico SRB Ripartizione dei costi in maggior percentuale per i comuni maggiormente utilizzatori e con una percentuale inferiore per i comuni limitrofi il cui utilizzo della SRB non è esclusivo. Criterio di suddivisione analogo alle locazioni Ripartizione costi consumo SRB Assemini 90% CTM s.p.a.Elmas Ripartizione %57% *43% 10% CagliariQuartuSelargiu s Monserrato 67%21%6% Ripartizione costi consumo SRB Selargius 70% CTM s.p.a.Selargius Ripartizione %48% *52% 10% QuartuMonserratoCagliariElmas 100% 94%6% * La % di costo da attribuire a CTM s.p.a. è stata ottenuta considerando il numero massimo di vetture CTM impegnate nell’ora di punta nel Comune di ubicazione della SRB N.B. Sono riportate 2 tabelle di 7

31 31 Appalto Tetra Costi di gestione  Valore di aggiudicazione dell’appalto: 2.072.500 Euro  Soggetto beneficiario: ITS – Società Consortile arl (SCARL)  Soggetto utilizzatore del bene: CTM, Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Elmas Consumo elettrico Sale Server I server ubicati presso le sedi di PM Cagliari e CTM, sono necessari al funzionamento dell’intero sistema, i relativi costi di gestione andranno pertanto suddivisi secondo le tabelle millesimali in funzione del numero di terminali come già calcolato per la ripartizione dei costi dei canoni di licenza delle frequenze Ripartizione percentuale costi consumi elettrici sale server CTM s.p.a.CagliariQuartu S. ElenaSelargiusMonserratoElmas Totale terminali 33532510030 20 % ripartizione 39,88%38,69%11,90%3,57% 2,38%

32 Organizzato da:  Grazie per la cortese attenzione 


Scaricare ppt "Organizzato da: ANALISI DEI COSTI D’INVESTIMENTO E DI GESTIONE DI UN SISTEMA D’INFOMOBILITA’ INTEGRATO Bruno Useli Silvano Angius."

Presentazioni simili


Annunci Google