La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L'ALCOL. L'A LCOLISMO Un problema che affligge la società e che tratteremo in questa presentazione, è l'alcolismo. L'alcolismo è una sindrome patologica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L'ALCOL. L'A LCOLISMO Un problema che affligge la società e che tratteremo in questa presentazione, è l'alcolismo. L'alcolismo è una sindrome patologica."— Transcript della presentazione:

1 L'ALCOL

2 L'A LCOLISMO Un problema che affligge la società e che tratteremo in questa presentazione, è l'alcolismo. L'alcolismo è una sindrome patologica determinata dall'assunzione acuta o cronica di grandi quantità di alcol.

3 L'alcolismo è la presenza costante della tolleranza, dell'astinenza e dell'uso eccessivo di alcol. L'incapacità del bevitore di controllarne l'assunzione, nonostante la consapevolezza dei danni alla propria salute, indica che la persona potrebbe essere un alcolizzato.

4 LA STORIA DELL'ALCOL L'uso smodato di alcol ha una lunga storia. Fonti bibliche, egiziane e babilonesi riportano storie di abuso e di dipendenza da esso. In alcune antiche civiltà l'alcol era adorato mentre in altre il suo abuso veniva condannato. Nel 1920 gli effetti dell'abuso di alcol e ubriachezza cronica hanno portato al proibizionismo, che però fu applicato soltanto per un breve periodo.

5 I DANNI CHE PROVOCA L'ALCOL L'abuso, a lungo termine di alcol, può causare una serie di condizioni cliniche, tra cui: cirrosi epatica, pancreatite cronica, epilessia, polineuropatia, sindrome di Wernicke-Korsakoff (demenza), malattie cardiache, carenze nutrizionali e disfunzioni sessuali. Talvolta queste complicanze possono portare ad un esito fatale.

6 C ONSUMO DI A LCOL : Gli utenti preferiscono: ● Il 57,8% i vini; ● Il 4,8% gli aperitivi, gli amari e i digestivi; ● Il 12,4% i superalcolici; ● Il 21,2% la birra; ● Il restante 3,8% preferisce altre bevande alcoliche.

7 L E V ITTIME DELL ’A LCOL Si stima che nel nostro paese il consumo di bevande alcoliche sia causa di almeno 30mila decessi, parzialmente o totalmente evitabili a fronte di un corretto atteggiamento nel bere.

8 Oltre alle vittime causate da malattie organiche, ogni anno, l'alcol è causa di numerosi incidenti provocati da persone che si mettono alla guida in stato di ebbrezza, in particolare giovani fino ai 24 anni. Molte di queste vittime sono anche bambini innocenti, che vengono investiti mentre camminano per strada.

9 L’A LCOLISMO G IOVANILE Un fenomeno, molto diffuso nella società attuale, è l'alcolismo giovanile. I giovani, infatti, nella fascia d'età compresa tra i 15 e i 29 anni si avvicinano all'alcol, e un ragazzo su quattro perde la vita a causa di esso.

10 I giovani nell'età adolescenziale si avvicinano all'alcol per molte ragioni: ● Per vivere nuove esperienze; ● Per essere accettati dal “gruppo”; ● Per la loro difficoltà ad affrontare la realtà; ● Per superare la noia o per l'euforia; ● Per conquistare il sesso opposto;

11 I grafici che seguono riportano il consumo di alcol in Italia:

12 P RIMA …

13 D OPO... Esistono però molteplici modi per uscire dal mondo dell'alcol. Il più comune è recarsi in un centro di disintossicazione, dove con terapie di gruppo si incentiva lo sviluppo della forza di volontà. Le comunità che si occupano di l'alcolismo, generalmente, sostengono l'astinenza totale con un approccio di tolleranza zero verso gli alcolici, ma ve ne sono alcune che promuovono una progressiva riduzione.

14 Ricerca e grafica: Convertito A., Convertito C., Dello Iacono Martina, Fattore L., Martucci M., Papa K. a.s. 2013 – 2014 Classe 3° sez. A - plesso “Mazzini” Disciplina : Italiano


Scaricare ppt "L'ALCOL. L'A LCOLISMO Un problema che affligge la società e che tratteremo in questa presentazione, è l'alcolismo. L'alcolismo è una sindrome patologica."

Presentazioni simili


Annunci Google