La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“La tecnologia a servizio della Qualità” – l’esperienza di CTM Cagliari 1 Cagliari, 4 Marzo 2016 PROGETTO ZeEUS CAGLIARI DEMO TEST Linea 5 ZeEUS Project.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“La tecnologia a servizio della Qualità” – l’esperienza di CTM Cagliari 1 Cagliari, 4 Marzo 2016 PROGETTO ZeEUS CAGLIARI DEMO TEST Linea 5 ZeEUS Project."— Transcript della presentazione:

1 “La tecnologia a servizio della Qualità” – l’esperienza di CTM Cagliari 1 Cagliari, 4 Marzo 2016 PROGETTO ZeEUS CAGLIARI DEMO TEST Linea 5 ZeEUS Project funded by the European Commission under the Seventh Framework Programme for Directorate General Mobility & Transport Coordinator: UITP – International Association of Public Transport Ing. Paride Gasparini Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari

2 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno  Linee: 32, di cui 3 filoviarie  Lunghezza tot. linee: 434 km  Vetture Km/anno: 12.612.171  Velocità comm. Media: 16 km/h  Parco mezzi: 264 unità, di cui 235 autobus, 29 filobus  Età media parco: 7,1 anni (6,4 autobus; 12,7 filobus)  Frequenza media transiti ora di punta: 9 minuti  BUS in punta : 203 ALCUNI NUMERI DI CTM S.p.A. (dati al 31 dicembre 2015) Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

3 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno L’ESERCIZIO FILOVIARIO DI CTM LINEE IN ESERCIZIO: 3 LINEA SVILUPPO (km) VELOCITÀ COMMERCIALE (km/h) Frequenza (min) 5 17,113,38 30 18,515,810 31 18,515,810  PERCORRENZA ANNUA AUTORIZZATA: 1.467.000 km/linea  PERCORRENZA IN LINEA (2015): 774.909 km/linea Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

4 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno LA RETE FILOVIARIA DI CTM ESTENSIONE: 45,9 km 36,9 km di ESERCIZIO + 9 km di SERVIZIO Sottostazioni: 4 (750 Vcc) Sezionatori di tratta: 14 Dotazione di un Sistema di Telecontrollo h24 dell’intera linea filoviaria: Rileva e comunica automaticamente al Centro di Gestione: Il valore di tensione La continuità metallica della linea In caso di avaria:  Apertura extrarapidi sottostazione/i  Invio allarme al Centro di Gestione Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

5 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno LA FUTURA COMPOSIZIONE DEL PARCO FILOBUS CTM TIPOLOGIA FILOBUS NUMERO VEICOLI Solaris Trollino (2012)16 Solaris Trollino full electric batterie in allestimento (marzo 2016) 2 Kiepe Van Hool A330T in allestimento (marzo 2016) 10 Kiepe Van Hool A330T full electric batterie in allestimento (2016) 4 Totale32 12,7 ANNI (Prima) ANZIANITA’ MEDIA FILOBUS: Prima (dicembre 2015) Dopo (giugno 2016) TIPOLOGIA FILOBUS NUMERO VEICOLI Socimi 8845 (1992) 13 Solaris Trollino (2012) 16 Totale29 (dicembre 2015) (giugno 2016) 2,2 ANNI (Dopo) Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

6 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno IL NUOVO PARCO FILOBUS CTM Solaris Trollino T12 (12 metri) FULL ELECTRIC - BATTERIE  Motore elettrico di trazione: potenza max 160 kW a 1928 rpm, coppia: 1760 Nm a 1928 rpm.  Azionamento elettrico: IGBT tipo SJ3 3.x  Batterie: Nano Lithium Titanate Battery Module, 31 moduli in serie, tensione nominale: 725 V, corrente di picco: 600 A, potenza nominale pacco batterie: 160 kWh.  Sistema di recupero di energia in frenatura  Autonomia in marcia autonoma: 11,6 km  Rampa di accesso e area dedicata ai disabili non deambulanti  Videosorveglianza e Sistema multimediale di bordo di informazione alla clientela  Climatizzazione  N° porte: 2  N° posti: 82 totali (32 seduti) Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

7 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno IL PROGETTO ZeEUS Project funded by the European Commission under the Seventh Framework Programme for Directorate General Mobility & Transport Coordinator: UITP – International Association of Public Transport ZeEUS È un progetto europeo di ricerca (collaborative poject), cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo (FP7-TRANSPORT – 2013 – MOVE – 1). La UITP (International Association of Public Transport) ha costituito un consorzio di 40 partner su progetto di 42 mesi. Obiettivi del Progetto: Individuare e controllare diverse opzioni inerenti l’elettrificazione di bus urbani e di sviluppare raccomandazioni per progetti analoghi, riguardo gli aspetti tecnici, operativi ed ai costi. Prevede test dimostrativi in 10 città: Barcellona, Bonn, Cagliari, Londra, Münster, Parigi, Plzen, Randstad, Stoccolma e Varsavia. CTM ha aderito al progetto rilevando il medesimo importo previsto per l’attività WP27 (da progetto euro 995.343 con contributo UE pari a euro 524.367 già assegnati a ATAC ROMA La Demo Test di Cagliari: Test di filobus di nuova generazione in esercizio su una linea di servizio urbano della città di Cagliari, appositamente ideata da CTM per la fase di test del progetto: Linea 5-ZeEUS. Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

8 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno Linea 5 ZeEUS INVERNALE LINEA SVILUPPO (km) VELOCITÀ COMMERCIALE (km/h) Frequenza (min) 5-ZeEUS17,113,38 Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

9 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno Linea 5 ZeEUS INVERNALE  Giorni di servizio: 219 (feriali)  Bus in linea: 10 (equidistanti)  Frequenza: 8 minuti  Corse giorno media per 1 filobus: 10 + 10  Corse giorno massima per 1 filobus: 13 + 13  Uscite e rientri in deposito in marcia autonoma a batteria: 3 km + 3 km  km medi giorno di un filobus: 165 km ( di cui 36 km in marcia autonoma – 22%)  km massimi di un filobus: 215 km ( di cui 45 km in marcia autonoma) Percorso limitato V. Cinquini – Via V. di Luc In servizio: dal 1°gennaio al 31 maggio dal 16 settembre al 31 dicembre Tutti i giorni feriali (219 giorni di test) Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

10 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno Linea 5 ZeEUS ESTIVA LINEA SVILUPPO (km) VELOCITÀ COMMERCIALE (km/h) Frequenza (min) 5-ZeEUS25,613,38 Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

11 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno Linea 5 ZeEUS ESTIVA  Giorni di servizio: 124 (feriali + festivi)  Bus in linea: 15 (equidistanti)  Frequenza: 8 minuti  Corse giorno media per 1 filobus: 12 + 12  Corse giorno massima per 1 filobus: 13 + 13  Uscite e rientri in deposito in marcia autonoma a batteria: 3 km + 3 km  km medi giorno di un filobus: 301 km ( di cui 144 km in marcia autonoma - 48%)  km massimi giorno di un filobus: 326 km ( di cui 156 km in marcia autonoma)  Sosta Tecnica programmata al capolinea Poetto, (stazione di ricarica: 8 minuti) Percorso con prolungamento al POETTO Dal 1°giugno al 15 settembre: Dal 1°aprile al 31 ottobre: tutti i giorni feriali e festivi (107 giorni di test) i giorni festivi (17 giorni di test) Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

12 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno I VEICOLI DEL PROGETTO ZeEUS Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

13 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno PROGETTO ZeEUS – KPIs adottati Demo Validation SOLARIS EV (Trollino T12) VOSSLOH KIEPE EV – VAN HOOL (A330T) SOLARIS ZEV (Trollino T12) VOSSLOH KIEPE ZEV– VAN HOOL (A330T) 2 tipologie di filobus (Solaris T12 e Van Hool A330T) 2 tipologie di marcia autonoma (Batteria ZEV e Motogeneratore EuroV) Comparati in 95 KPIs 2 tipologie di filobus (Solaris T12 e Van Hool A330T) 2 tipologie di marcia autonoma (Batteria ZEV e Motogeneratore EuroV) Comparati in 95 KPIs Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

14 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno PROGETTO ZeEUS – KPIs adottati PeopleProfitPlanet Technical and Operational Data Totale 151875595 Cagliari Demo: 95 parametri KPIs adottati APEOPLE (15 KPIs) unitfrequency A.1Employment A.1.1.1DriverFTEmonthly A.1.1.2Maintenance personalFTEmonthly A.1.1.3Planning / managementFTEmonthly A.1.2.1.1Qualification efforthoursmonthly A.1.2.1.2Type of qualification/trainingqualitativeone-time A.1.2.2.1Qualification efforthoursmonthly A.1.2.2.2Type of qualification/trainingqualitativeone-time A.1.2.3.1Qualification efforthoursmonthly A.1.2.3.2Type of qualification/trainingqualitativeone-time A.2.3.1Driversurveysyearly A.2.3.2Maintenance personalsurveysyearly A.3.3.1Comfortsurveysyearly A.3.3.2Reliabitlysurveysyearly A.3.3.3Imagesurveysyearly A.3.3.5Willingness to paysurveysyearly Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

15 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno PROGETTO ZeEUS – KPIs adottati BPROFIT (18 KPIs)unitfrequency B.1.1.1Costs per vehicles€one-time B.1.3.3Chargers€one-time B.1.3.5Real estate€one-time B.1.4.1Process design and planning€one-time B.1.4.2Maintenance personal training€one-time B.1.4.3Drivers training€one-time B.1.4.4Training others€one-time B.1.5Assumed depreciation periodyearsone-time B.2.1.3Reporting/Data logging€monthly B.2.2.1Batteries€monthly B.2.2.2Additional components€monthly B.2.4.1Electricity costs (bus)€monthly B.2.4.1.1Electricity costs (traction)€monthly B.2.4.1.2Electricity costs (non-traction)€monthly B.2.4.3Fuel costs€monthly B.3.1.1Tickets€monthly B.3.1.2Passes€monthly B.3.2.1Incentives (fuel / energy)€monthly CPLANET (7 KPIs)unitfrequency C.1.1.1CO2eg CO2emonthly C.1.2.1NOxg Noxmonthly C.1.2.2PM10g PM10monthly C.1.2.3Noise (pass-by nuisance)dB(A)one-time C.1.2.3Noise (interior)dB(A)one-time C.1.2.6Zero emission EV modekmmonthly C.1.2.7Hazardous wastekgmonthly Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

16 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno PROGETTO ZeEUS – KPIs adottati D TECHNICAL SPECIFICATION DATA (55 KPIs) Unitfrequency D.2System base data D.1.1.1Route elevationquantitativedaily D.1.1.2Route lengthkmdaily D.1.3Number of bus stopsnumberdaily D.1.7Commercial speedkm/hdaily D.1.8Turnaround timeminutesdaily D.1.9Total distance drivenkmdaily D.1.9.1Operational distance drivenkmdaily D.1.9.2 Non-operational distance drivenkmdaily D.1.9.3Distance driven in EV modekmdaily D.1.10Road conditionsqual.selectiondaily D.1.11Ambient temperature°Cdaily D.2Vehicle base data D.2.1Buses in operationnumberdaily D.2.2Reserve busesnumberdaily D.2.3Passenger capacitynumberone-time D.2.4Passenger Kilometrekmdaily D.2.5Empty weightkgone-time D.2.6Power of cooling/heating systemkWone-time D.2.7Power output drivetrainkWone-time D.2.8Euro standardqualitativeone-time D.2.9Total rangekmone-time D.2.10Electrical range (total)kmone-time D.2.11Electrical range (operational)kmone-time D.2.12Nominal battery capacitykWhone-time D.2.13Time to rechargehoursone-time D.3Energy / Fuel consumption D.3.1.1 Fuel consumed per dayldaily D.3.1.2 Fuel consumed per kml/kmmonthly D.3.2.1 Electricity consumed per daykWhdaily D.3.2.2 Electricity consumed per kmkWh /kmmonthly D.4Charging D.4.1Number of charging events per daynumberdaily D.4.3Total charging time per day (fast chargers)minutesdaily D.4.4Total charging time per day (depot)minutesdaily D.4.5Daily electricity charged - fast chargers (total)kWh/daymonthly D.4.6Daily electricity charged - depot (total)kWh/daymonthly D.4.7 Number of charging events - fast chargers (per bus)No./daymonthly D.4.8 Average charge quantity - fast chargers (per bus) (kWh/charge) /daymonthly D.5RAM (Dependability) D.5.1.1Reliability of vehiclehoursmonthly D.5.1.1.1 Total hourshoursmonthly D.5.1.1.2 Time for scheduled maintenancehoursmonthly D.5.1.1.3 Repair timehoursmonthly D.5.1.1.4 Time broken down (downtime)hoursmonthly D.5.1.2Reliability of infrastructurehoursmonthly D.5.1.1.1 Total hourshoursmonthly D.5.1.1.2 Time for scheduled maintenancehoursmonthly D.5.1.1.3 Repair timehoursmonthly D.5.1.1.4 Time broken down (downtime)hoursmonthly D.5.1.3Reliability of servicehoursmonthly D.5.1.3.1 Actual operating hourshoursmonthly D.5.1.3.2 Planned hours of servicehoursmonthly D.5.2.1Availability of vehicle%monthly D.5.2.2Availability of infrastructure%monthly D.5.3.1Maintainability of vehiclehoursmonthly D.5.3.2Maintainability of infrastructurehoursmonthly D.5.4.1Vehicle (years)yearsone-time D.5.4.2Vehicle (op hours)hoursone-time D.5.4.3Batteryyearsone-time Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

17 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno PIANIFICAZIONE DEL PROGETTO Attività StartEnd mesi sett - 15 ott- 15 nov- 15 dic- 15 gen- 16 feb- 16 mar- 16 apr- 16 mag- 16 giu- 16 lug- 16 ago- 16 set- 16 ott- 16 nov- 16 dic- 16 gen- 17 feb- 17 mar- 17 apr- 17 Pianificazione del servizio ZeEUS sett- 15 gen- 16 5 Training Conducenti e Manutentori nov- 15 mag- 16 7 Test lungo linea mar- 16 mar- 17 13 Analisi dei Dati e Conclusioni - Chiusura del Progetto apr- 17 apr- 17 1 GANTT ZeEUS WP27 - CTM CAGLIARI Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

18 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari PIANIFICAZIONE DEL PROGETTO ATTIVITAStatus (al 26 febbraio 2016) Mese di termine previsto Consegna dei Veicoli 2 Trollino T12 ZEVCompletato/// 10 Van Hool A330T EVIn corsoPrimavera 2016 4 Van Hool A330T ZEVIn corsoPrimavera 2016 Test preliminari sui VeicoliIn corsoPrimavera 2016 CAGLIARI DEMO TESTINIZIO MARZO 2016 Selezione specifiche della linea 5 ZeEUSCompletato /// Selezione del processo di valutazioneCompletato /// Definizione dei KPIsCompletato/// Progettazione e Installazione della stazione fissa di ricarica (Capolinea Poetto – Ospedale Marino) Specifiche tecniche del sistema individuate. Procedure preliminari per la realizzazione e installazione in corso. Primavera 2016 Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016

19 AUTOSCUOLE - NOVITÀ TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - Evoluzione del fenomeno Ing. Paride Gasparini – Direttore dell’Esercizio CTM Cagliari Cagliari – 4 Marzo 2016 Grazie per la cortese attenzione, a disposizione per le vostre domande! Paride Gasparini Direttore d’Esercizio - CTM S.p.A. Cagliari


Scaricare ppt "“La tecnologia a servizio della Qualità” – l’esperienza di CTM Cagliari 1 Cagliari, 4 Marzo 2016 PROGETTO ZeEUS CAGLIARI DEMO TEST Linea 5 ZeEUS Project."

Presentazioni simili


Annunci Google