La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Val di Noto in your Pocket Un progetto per il marketing del territorio 2.0 Floriana Coppoletta Torino, 8 Luglio 2009 – Working Capital Barcamp Alessio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Val di Noto in your Pocket Un progetto per il marketing del territorio 2.0 Floriana Coppoletta Torino, 8 Luglio 2009 – Working Capital Barcamp Alessio."— Transcript della presentazione:

1 Val di Noto in your Pocket Un progetto per il marketing del territorio 2.0 Floriana Coppoletta Torino, 8 Luglio 2009 – Working Capital Barcamp Alessio Vasta

2 2 Il team Board of Advisors comunicazione - Floriana Coppoletta marketing - Salvatore Cultrera IT - Vincenzo De Naro Papa sviluppo business - Alessio Vasta

3 ValdiNoto in your pocket settore attività:turismo Val di Noto in your pocket è un ambiente virtuale dove si incontrano turisti e gestori/depositari del patrimonio storico artistico e culturale, mediante offerta e condivisione di contenuti diversificata che sfruttano tecnologia e applicativi informatici open source. E’ un modo di fruire del tempo dedicato al turismo fai da te in modo customizzato. Offre la possibilità di progettare ed organizzare al meglio l’itinerario scelto.

4 ValdiNoto in your pocket il prodotto guida turistica tematica audio e audio/video dalle caratteristiche di libera enciclopedia deposito di saperi e tradizioni da usare a fini didattici La valorizzazione del territorio: il problema: 1/3

5 vdn utilizza un linguaggio che permette un dialogo diretto tra i diversi portatori di interesse che ruotano attorno il concetto di turismo in maniera partecipata. facilita lo scambio di informazioni tra interlocutori che difficilmente entrano in contatto. ValdiNoto in your pocket il servizio La valorizzazione del territorio: il problema: 2/3 strumento di interfaccia flessibile per la costruzione di percorsi volti alla scoperta del territorio a proprio uso e consumo. favorisce la creazione di nuovi contenuti legati alla scoperta e valorizzazione del territorio dal basso.

6 creazione di una Knowledge sharing community turistica ValdiNoto in your pocket il servizio La valorizzazione del territorio: il problema: 3/3 offre l’opportunità di retribuire i knowledge worker che entrano a far parte della comunità

7 ValdiNoto in your pocket: obiettivi e benefici Obiettivi: autopromozione promozione partecipata Benefici: creazione di un database di informazioni turistic oriented autoalimentate; strumento low cost per la promozione del territorio I fattori di successo: La remunerazione disintermediata

8 ValdiNoto in your pocket: obiettivi e benefici Obiettivi: autofinanziamento per i gestori del patrimonio storico artistico e culturale Benefici: flussi di cassa positivi partecipando alla creazione delle guide Marketing Territoriale 2.0: invertire la rotta

9 VdN il vantaggio competitivo offerta potenzialmente omnicomprensiva e customizzata componente etica perchè il corrispettivo alimenta e ritorna nel territorio servizi informativi gratuiti che orientano la scelta del turista leadership di prezzo (o,99cent) leadership di costo - esternalizzazione 85% costi realizzativi validazione ufficiale delle info si fissano le info ma si tiene sempre viva l’informazione grazie il costante aggiornamento

10 10 il problema rendere visibile l’offerta turistica invisibile creare servizi di avanguardia, offrire qualità possibilità di assemblare in autonomia la propria vacanza. Numeri 5.000.000 di turisti stranieri l’anno - Sicilia 37.000.000 di turisti stranieri l’anno - Italia

11 11 Il mercato Valore del mercato di riferimento –Valore assoluto € 1.000.000,00 - Sicilia € 34.000.000,00 - Italia –Tasso di crescita: 15% per i siti culturali 7% per altri siti

12 12 Il cliente turista straniero fai da te - web oriented recepisce carenze informative si scontra con carenze infrastrutturali affronta il gap culturale insito nell’offerta turistica turista indigeno non conosce le risorse del suo territorio non valuta l’offerta turistica locale

13 13 Il cliente Perche’ dovrebbe acquistare? prezzo modico, percepito come irrilevante modalità di erogazione offerta customizzata aggiornamento dei contenuti facile trasferibilità del supporto Chi Acquista? l’utilizzatore

14 Vdn cos’è una guida in formato mp3 o mp4 da portare sempre con se slegata dai tradizionali luoghi di pianificazione e programmazione di una vacanza

15 Vdn cos’è un repository di informazioni che utilizza una tecnologia di geolocalizzazione per la ricerca dei luoghi di interesse mediante l’organizzazione di contenuti su aree tematiche una piattaforma web che contestualizza geograficamente la ricerca di informazioni e ne facilita l’orientamento del turista

16 Vdn cos’è un sistema di ricerca mediante la validazione delle informazioni e l’utilizzo di risorse web è efficente per la variabile tempo ed efficace grazie ad un sistema di rating utente (garantisce la qualità e l’aggiornamento dei contenuti utili) un’applicazione da integrare su smart phone

17 Vdn: istruzioni per l’uso piattaforma web 1.0 inoltro su piattaforma web dei contenuti realizzati con attribuzione univoca al creatore e realizzatore delle informazioni realizzatore validazione tecnica di fruibilità agenziaStakeholder validazione delle informazioni rilascio del contenuto della guida sul catalogo multimediale come singolo contenuto o parte di esso. agenzia

18 Vdn: istruzioni per l’uso piattaforma web 2.0 inoltro su piattaforma web dei contenuti realizzati con attribuzione univoca al creatore e realizzatore delle informazioni realizzatore validazione tecnica di fruibilità agenziaStakeholder validazione delle informazioni scelta e selezione dei contenuti a 2 variabili: ricerca per tag; un valore monetario. utente rilascio del contenuto della guida sul catalogo multimediale come singolo contenuto o parte di esso. agenzia Rating: numero download voto utente

19 19 Concorrenti Lonely Planet Best Brand Data FoxTouringTouring catalogo mondo 400.000 posizionamento Italia Applicazione iphone FirenzeFirenze guide PSP

20 20 Concorrenti Strengths Opportunities Weaknesses Threats affidabilità marchio visibilità globale catalogo con destinazioni peculiari guide 3D prezzo elevato applicativi specifici

21 21 PDT Costi fissi: €. 280.000,00 in ragione del personale preposto alla gestione della piattaforma, funzione marketing, amministrazione e post produzione variabili: 35% del fatturato da ripartire fra gli autori del contenuto, chi valida le informazioni ed incentivi per la post produzione Politica di prezzo leadership di prezzo Politica distributiva promozione gratuita per i primi sei mesi dei pilota realizzati mediante vettori di trasporto, strutture ricettive ed in occasione di eventi ad alta densità di pubblico

22 22 Il prodotto Unit economics –Numero utenti attesi –Numero clienti attesi –Ricavi e Marginalità singolo cliente

23 23 Opportunità di sviluppo progetto scalabile al livello nazionale e oltre partnership realizzative con social network impegnati nel sociale integrazione con portali della PA utilizzo di informazioni disponibili su siti turistici

24 24 Opportunità di parnership Telecom Italia Road Show informativo Web Marketing manager distribuzione gratuita utenti alice Integrazione piattaforma su portale matrix Sensibilizzazione Advertisor Locali


Scaricare ppt "Val di Noto in your Pocket Un progetto per il marketing del territorio 2.0 Floriana Coppoletta Torino, 8 Luglio 2009 – Working Capital Barcamp Alessio."

Presentazioni simili


Annunci Google