La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A. 2006-0314/PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A. 2006-0314/PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006."— Transcript della presentazione:

1 ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A. 2006-0314/PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006

2 Export Service Parma Seconda edizione MISSION: Servizio a supporto di 13 piccole e medie imprese del territorio, al fine di sostenerle nell’impostazione e nell’avvio del processi di internazionalizzazione, attraverso un percorso guidato, funzionale al superamento dei limiti strutturali e organizzativi di aziende di piccole e medie dimensioni in fase di iniziale apertura verso l’estero. 22

3 Export Service Parma Seconda edizione OBBIETTIVI: Diffondere la conoscenza dei temi legati all’ internazionalizzazione, individuando gli strumenti specifici per ogni realtà produttiva; Potenziare un sistema di rete in cui viene promosso l’accesso ai servizi territoriali competenti in materia di internazionalizzazione; 33

4 Export Service Parma 146 146 piccole e medie aziende della Provincia di Parma, appartenenti a diversi settori (agroalimentare,meccanico, turismo, software, edilizia,abbigliamento…) hanno usufruito a vario titolo dei servizi forniti da ESP ; 173 hanno partecipato alla fase di selezione per i servizi di tipo consulenziale e specialistico; 26 hanno usufruito del servizio di consulenza in azienda di un export specialist senior qualificato. 44

5 Export Service Parma Seconda edizione LE FIGURE DI RIFERIMENTO : Agenzia per l’Internazionalizzazione: ha promosso e sostenuto attivamente la nascita e l’evoluzione del progetto secondo una linea di continuità con gli obbiettivi propri (promozione di servizi a sostengo delle imprese locali che intendano avviare o consolidare iniziative commerciali in paesi esteri). Coordinatore tecnico: funzione di guida e monitoraggio dell’attività degli Export Specialist Senior. Si è occupato di curare l’impostazione delle attività di consulenza rappresentando una figura di raccordo qualificato tra i professionisti incaricati; Comitato di pilotaggio:ha avuto il compito di deliberare le linee esecutive previste dal progetto e garantire le azioni di promozione istituzionale.

6 Export Service Parma Seconda edizione Comitato di Pilotaggio Provincia di Parma Agenzia per l’ Internazionalizzazione della Provincia di Parma Camera di Commercio di Parma Fiere di Parma SpA Cna Parma Gruppo Imprese Artigiane Confartigianato Apla Apindustria LegaCoop Confcooperative Ascom Confesercenti Parma; Unione Parmense degli industriali Coordinatore Tecnico Ecipar di Parma scarl

7 Export Service Parma Seconda edizione GLI STRUMENTI PROPOSTI: Servizio di consulenza: Presenza in azienda, per un totale di 80 ore, di un consulente qualificato (Export Specialist Senior) in grado di fornire all’azienda gli strumenti, le informazioni, le procedure e le metodologie più opportune; Formazione; Export Specialist Junior ; 77

8 Export Service Parma Seconda edizione LA FORMAZIONE: Le piccole imprese necessitano di risorse umane che sappiano muoversi con familiarità ed efficacia in contesti complessi, dal punto di vista economico, sociale e culturale. Importanza di conoscere gli aggiornamenti normativi e procedurali. Esp II ha proposto alle aziende un approfondimento sui diversi aspetti dell’internazionalizzazione e lo ha fatto proponendo un ciclo di seminari con l’obbiettivo di fornire un concreto e fattivo supporto alle piccole e medie imprese della Provincia.

9 Export Service Parma Seconda edizione I seminari formativi si sono svolti in un arco temporale che compreso tra i mesi di Novembre e Dicembre, articolati in 4 incontri, ciascuno dei quali incentrati sull’approfondimento di tematiche ogni volta diverse e dall’intervento di due o più esperti per volta. Ha concluso il ciclo di quattro seminari un quinto appuntamento :un tavolo di confronto tra aziende, enti e consulenti dal titolo “I bisogni delle aziende in tema di internazionalizzazione” 99

10 Export Service Parma Seconda edizione Principi di marketing internazionale Dott. Marchi; Principi di comunicazione internazionale e web marketing Dott. Chiapponi-Dott. Aliani; Analisi degli aspetti doganali nei rapporti commerciali con l’estero Dott. Condina; Il ruolo delle ricerche di mercato nel commercio internazionale Dott.ssa Cresci; Il sistema dei finanziamenti per l’internazionalizzazione Dott. Frattarolo, Dott. Calugi, Dott. Galloni; In Fiera con successo Dott.ssa Calestani; Tecnica del commercio internazionale Dott.ssa Longhi 10

11 Export Service Parma Seconda edizione L’EXPORT SPECIALIST JUNIOR: L’obiettivo perseguito è stato cercare di contribuire alla creazione di un team di lavoro in grado di operare con continuità ed efficacia al percorso di internazionalizzazione oltre la permanenza del consulente in azienda. Possibilità, offerta alle aziende interessate, di accogliere presso la propria struttura attraverso la formula del tirocinio formativo una persona (Export Specialist Junior) a supporto dell’attività di consulenza erogata dall’Export Specialist Senior. A questo proposito è stata attivata una collaborazione tra Ecipar, l’Agenzia per l’Internazionalizzazione e i Centri per l’Impiego.


Scaricare ppt "ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A. 2006-0314/PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006."

Presentazioni simili


Annunci Google