La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Biosintesi dei Polichetidi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Biosintesi dei Polichetidi"— Transcript della presentazione:

1 Biosintesi dei Polichetidi

2 L’enzima: Polichetoacilsintetasi

3 Biosintesi di composti a nucleo benzenico
da un poli-b-chetoestere C-8.

4 Licheni Metaboliti dell’acido orsellinico: depsidi e depsidoni Depsidi

5 Biosintesi dell’acido 6-metilsalicilico da un poli-b-chetoestere C-6.
Penicillium patulum La riduzione/disidratazione avviene su intermedio C-6 durante l’allungamento della catena

6 Biosintesi di composti a nucleo naftalenico
da un poli-b-chetoestere C-12. Composto tossico per altre piante e per animali (cavalli) essudato dalle radici delle piante di noce nero. Da plumbago spp

7 Pigmenti naftachinonici da organismi marini
Rinvenuti negli organi sessuali e spine di riccio di mare (Strongylocentrotus nudus e Paracentrotus lividus)

8 Derivati naftalenici e naftachinonici di origine
polichetidica prodotti da funghi. Tuber gibbosum

9 Biosintesi della griseofulvina
Antifungino prodotto da Penicillium griseofulvum. Farmaco usato nelle micosi estese o recidive.

10 Biosintesi di composti a nucleo antracenico da un poli-b-chetoestere C-16
Reazioni mediate da una reduttasi del complesso enzimatico prima della ciclizzazione Reazioni post ciclizzazione Reazioni post ciclizzazione Reazioni post ciclizzazione Reazioni post ciclizzazione

11 Metabolismo ossidativo antroni: Reina Antrone
Principi lassativi della senna e cascara; vengono trasformati dalla flora intestinale in reina antrone ritenuto l’effettivo agente purgativo

12 Formazione di sennosidi per ossidazione di antroni

13 Metabolismo ossidativo antroni: Emodina Antrone
Ipericina In Hypericum perforatum: azione fotosensibilizzante L’ingestione associata ad esposizione a raggi UV provoca dermatiti e scottature

14 Sintesi dell’ Ipericina

15 Biosintesi della patulina:Un esempio di modificazioni
ossidative successive alla ciclizzazione del polichetide Potente carcinogeno prodotto da Penicillium patulum, un comune contaminante delle mele. I livelli di patulina in torte e succhi di frutta non devono superare 50 mg/kg

16 Metaboliti da funghi ad attività antibiotica
Antibiotici a largo spettro prodotti da Streptomyces Tetracicline Esempio di starter diverso da acetilCoA

17 Antracicline Prodotte da Streptomyces
Utilizzate anche come antitumorali Antracicline Esempio di starter diverso da acetilCoA


Scaricare ppt "Biosintesi dei Polichetidi"

Presentazioni simili


Annunci Google