La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 LO SPORTELLO MOBBING Dott.ssa Tedima Sarnataro Responsabile Sportello Mobbing.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 LO SPORTELLO MOBBING Dott.ssa Tedima Sarnataro Responsabile Sportello Mobbing."— Transcript della presentazione:

1 SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 LO SPORTELLO MOBBING Dott.ssa Tedima Sarnataro Responsabile Sportello Mobbing UIL - Padova

2 SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 Lo sportello Mobbing Sportello Mobbing UIL di Padova Aperto al pubblico da oltre 3 anni FINALITÀ  Ascoltare  Comprendere  Offrire aiuto psicologico ai lavoratori soggetti a violenze psicologiche e sopraffazioni.  Analisi e soluzione del caso

3 SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 Lo sportello Mobbing ACCOGLIENZA STUDIO DEL CASO MEDIAZIONE SINDACALE Soluzione? PERIZIA DEL DANNO DA MOBBING SI NO RISOLUZIONE DEL CASO INTERVENTO LEGALE

4 SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 Lo sportello Mobbing Il termine Mobbing deriva dall’inglese “to mob” e significa aggredire Le vessazioni subite in ambito lavorativo posso ledere l’equilibrio psichico del lavoratore. Cause del Mobbing: ► Invidia ► Razzismo ► Diversità culturale o religiosa ► Carrierismo sfrenato ► Desiderio di fare male ad un’altra persona

5 SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 Lo sportello Mobbing “Mobbing come un terrore psicologico che consiste in una comunicazione ostile e contraria ai principi etici, perpetrata in modo sistematico da una o più persone principalmente contro un singolo individuo che viene per questo spinto in una posizione di impotenza e impossibilità di difesa, e qui costretto a restare da continue attività ostili” (Leymann, 1996) Definizione:

6 SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 Lo sportello Mobbing Elementi costitutivi del mobbing: ► Durata (almeno sei mesi) ► Ripetitività (vessazioni almeno una volta alla settimana) Attualmente vengono presi in esame altri aspetti:  L’intensità degli attacchi  La posizione  Numero dei mobber

7 SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 Lo sportello Mobbing Diverse tipologie di Mobbing Mobbing verticale Mobbing orizzontale Mobbing dal basso o ascendente


Scaricare ppt "SPORTELLO MOBBING UIL - P.zza De Gasperi, 32 (C/O sede UIL) - Tel. 049 65 52 66 LO SPORTELLO MOBBING Dott.ssa Tedima Sarnataro Responsabile Sportello Mobbing."

Presentazioni simili


Annunci Google