La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO «INDUSTRIAMOCI» Diario di bordo dell’esperienza Classe II A Scuola A. Moro-Toscanella a. s. 2015/2016.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO «INDUSTRIAMOCI» Diario di bordo dell’esperienza Classe II A Scuola A. Moro-Toscanella a. s. 2015/2016."— Transcript della presentazione:

1

2 PROGETTO «INDUSTRIAMOCI» Diario di bordo dell’esperienza Classe II A Scuola A. Moro-Toscanella a. s. 2015/2016

3 Mercoledì 3 febbraio L’industria entra a scuola Dopo simpatiche e cortesi presentazioni tra i rappresentanti della Wegaplast, la nostra Ditta di adozione, e noi, eccoci immersi in un vociante brain storming per rispondere ad alcuni quesiti che ci sono stati posti: «Cosa pensate che sia la plastica, come la si ottiene, quali caratteristiche ha, quale utilizzo ne viene fatto».

4

5

6 L’entusiasmo di noi ragazzi è alle stelle quando scopriamo che alcune parti di auto come Lamborghini, Ferrari o Audi sono prodotte dalla Wegaplast; noi ragazze apprezziamo oggetti con linee raffinate come fermalibri o fermaporte, di cui per altro ci viene fatto omaggio; la Prof. di tecnica è contenta: si ripassa!

7 Mercoledì 10 febbraio La scuola entra in industria Accoglienza perfetta, raccomandazioni d’obbligo sul comportamento da tenersi nel percorso di visita nel rispetto delle norme sulla sicurezza e… Finalmente possiamo vedere da vicino tutto ciò che ci è stato presentato in classe! Nei vari reparti il personale Wegaplast è disponibile e paziente nello spiegarci le tappe di lavorazione di vari prodotti.

8 WEGAPLAST

9

10 Mercoledì 16 marzo All’Istituto Tecnico Alberghetti di Imola Fino ad ora abbiamo potuto renderci conto delle grandi potenzialità della tecnologia, ma quale percorso formativo porta ad avere un titolo di studio spendibile in questo settore? Ci aiutano a capirlo gli studenti e i professori dell’ITIS che ci accolgono nei laboratori dell’Istituto, da quello di meccanica, a quello di elettronica, a quello di informatica: la robotica in particolare ci entusiasma proiettandoci verso il futuro.

11

12

13

14 Cosa portiamo a casa da questa stimolante esperienza? Certamente che una formazione tecnica ha pari dignità di quella scientifica o umanistica Che nel corso dei secoli la tecnologia ha permesso agli uomini di raggiungere mete di volta in volta sempre più incredibili Che, per dirla con il nostro slogan, «La tecnologia apre le frontiere al futuro»


Scaricare ppt "PROGETTO «INDUSTRIAMOCI» Diario di bordo dell’esperienza Classe II A Scuola A. Moro-Toscanella a. s. 2015/2016."

Presentazioni simili


Annunci Google