La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“…sia la musica di tutti…”. Argomenti del corso Aspetti dell’insegnamento nell’infanzia: Il ritmo La melodia Il tempo Chironomia Immagini Intervalli Insegnamento.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“…sia la musica di tutti…”. Argomenti del corso Aspetti dell’insegnamento nell’infanzia: Il ritmo La melodia Il tempo Chironomia Immagini Intervalli Insegnamento."— Transcript della presentazione:

1 “…sia la musica di tutti…”

2 Argomenti del corso Aspetti dell’insegnamento nell’infanzia: Il ritmo La melodia Il tempo Chironomia Immagini Intervalli Insegnamento in forma ludica Folklore e metodologia Pianificazione e organizzazione della lezione Educazione all’ascolto attivo Riconoscimento strumenti musicali Forme piccole Storie e fiabe nell’ascolto

3 Primo approccio alla musica nell’infanzia Devo tener conto del mondo dei bambini Devo crearne il primo “repertorio” Devo agire in modo ludico Devo integrare il canto con il gioco

4 Modalità di insegnamento di una canzone nell’infanzia 1.Prima esposizione 2.Sezionamento in più parti 3.Unione 4.Correzione di eventuali errori 5.Gioco con la canzone

5 Simulazione di classe Alcune canzoni: Se io fossi un gatto, Inte cuninarie, Babbo Natale, Passa Garibaldi Altre: Spingi dondola Flauto fiuh Mezzo dì Cip cip gallo Ghiri ghiri gae Gira gira serpente

6 - intonazione degli intervalli (l'altezza e il rapporto tra i suoni)‏ - visualizzazione (i segni chironomici)‏ - acquisizione del senso della tonica - identificazioni sillabiche la ritmica - voce - “madrelingua musicale” - gioco - scrittura, lettura Particolari

7 Effetti positivi del gioco – canzone sulla personalità Attività – azione Gioia – emozioni  Voglia di ripetere  Nuova azione  Apprendimento attraverso il gioco  Memoria - fantasia Socializzazione: Vivere in armonia con altri  altruismo Accettare quelli che sono più timidi Coraggio di mettersi alla prova/ o al centro dell'attenzione Collaborazione con la maestra/o e con altri Comportamento Salute mentale e fisica: Coordinamento dei movimenti – postura del corpo Attività sana di ricreazione

8 Simulazione di classe Bianca margherita Quante luci che O Maria Giulia Scende la pioggia Giro giro tondo

9 Aspetti trattati: - RITMO: durata delle note (relazione tra le note!!) - TEMPO: velocità della pulsazione (metro; “misura” del tempo) - SUDDIVISIONE: divisioni, raggruppamento, battute (la “misura” o caratteristica della battuta stessa)

10 Primo approccio - Accompagnare la canzone con battiti delle mani - Camminare con la canzone - Gioco di osservazione (ta-ti e pausa) - Collegamento lunghezze e pausa con movimenti - Visualizzazione

11

12

13

14

15 (2x)

16

17

18 Introduzione dei primi ritmi 1.Gioco alza – siedi 2.Disegno delle figure 3.Notare la differenza (dimensione) 4.Cantare indicando le sillabe con una bacchetta 5.Gatti, o bambini piccoli insieme 6.Stanza (foglio /“cestino”/, o altalena, o sotto l’ombrellone) (= preparazione per la “battuta”) 1.Ripetizione gioco alza-siedi, oppure passi grandi e piccoli. 2.Nome Ti e Ta. 3.Cantare con i nomi nuovi 10. Con i nuovi nomi, + alza-siedi insieme. 11. GIOCO “MARINAI”

19 Canzoni per l’introduzione della pausa Flauto fiuh Mezzo dì Passa Garibaldi Tivi-tovi Farfallina Quante luci

20

21

22

23 TEMPO Pulsazione: camminando Tempo “biologico”, passi, battito di cuore Dare “VI-A”

24 Accentuazione metrica (materna) Binaria (2/4) Ternaria (3/4)

25 Processo di apprendimento

26 Fasi dell’apprendimento musicale: Preparazione Osservazione (dimostrazione) Percezione (intuizione) Interiorizzazione (rende consapevole)‏ Riconoscimento nel materiale nuovo Esercizi Applicazione Attitudine musicale (automatismi)‏

27 1. Preparazione Le attività ritmiche Le attività melodiche Canto + movimenti regolari Ritmo insieme col canto Ritmo senza canto (astrazione)‏ Canto con le parole, e disegno della melodia nello spazio Canto senza parole (+ disegno)‏ Osservazione dell’altezza e relazioni tra le note ‏

28 2. Osservazione (dimostrazione) Percezione - Esperienze ed elementi conosciuti (repertorio vivo)‏ - Individuare i nuovi elementi - Osservazione e/o confronto dei nuovi elementi - Percezione del carattere della diversità

29 3. Intuizione ed interiorizzazione - svelare il nome - segno e la collocazione nello spazio - collocazione nella notazione - scrittura, lettura - esercizi con l’elemento nuovo - relazione con elementi già conosciuti

30 4. Applicazione Esercizi Esercizi in situazioni diversi Riconoscimento ed esercizi nel materiale diverso (altre canzoni)‏

31 5. Attitudine musicale Nascono automatismi + cuore + sentimenti + gusto +++…= arte

32 Schema del processo dell’apprendimento: MusicaSmontareanalisi sintesi applicazioneMUSICA (compreso dall’intelletto nella sua globalità)‏

33 Quantità delle ore nel processo: Preparazione – più ore ed occasioni Percezione – un’unica occasione Interiorizzazione, applicazione – più ore - giochi didattici - elementi alternati - scelta delle canzoni - uso dei movimenti - disegni e visualizzazioni didattici

34 Simulazione di classe Oggi nel forno Vieni orso Presto devo correre Luna splendida Rondinella Passa il carro

35 Pre-requisiti: 1.Abbiamo già creato un repertorio di base (scelto!!)‏ 2.Abbiamo fatto giochi dimostrativi riguardo all’altezza delle note 3.Sanno distinguere il TA e TI, la Pausa Aspetto melodico (infanzia)

36 Dove cominciare? 1.s-m 2.(s-l) 3.s-l-m 1.s-m-d 2.d-r-m d-r-m-s d-m-s-l l,-d-r-m fa ti

37 s-m Canzoni: -Flauto fiuh -Nel giardino di papà -Din don campanon -Passa Garibaldi -Trotta trotta cavallino -PROCESSO: 1.Canto ed eventuale gioco 2.Osservare le relazioni in altezza (disegnare la melodia nello spazio) 3.Dare il nome 4.Insegnare il segno chironomico 5.Cantare con le parole (+ gesti chironomici !) 6.Cantare con nomi “segreti”

38 s-l Canzoni: -Mezzo dì -Dorme contadino -Bovi bovi

39 s-l Canzoni: -Mezzo dì -Dorme contadino -Bovi bovi -PROCESSO: 1.Canto 2.Osservare 3.Dare il nome 4.Segno chironomico 5.Canto con le parole + gesti 6.Cantare con nomi “segreti”

40 l-s-m sintesi con elementi già conosciuti (interiorizzazione) Canzoni: -Cip cip gallo -Farfallina -Piove pioviccica -Giro giro tondo Inizio solo: -Se fossi un gatto -Suona suona l’anellino -Scende la pioggia etc.

41 s-m-d – sintesi (s-m) e analisi (nuova nota: do) Canzoni: -Spingi dondola -Oggi nel forno -Presto devo correre

42 s-m-d – sintesi (s-m) e analisi (nuova nota: do) Canzoni: -Spingi dondola -Oggi nel forno -Presto devo correre -PROCESSO: 1.Canto 2.Osservare 3.Dare il nome 4.Segno chironomico 5.Canto con le parole + gesti 6.Cantare con nomi “segreti”

43 s-m-d – interiorizzazione con gioco di “semaforo” Canzoni: -Spingi dondola -Oggi nel forno -Presto devo correre

44 l-s-m-dsintesi con elementi già conosciuti (interiorizzazione) Canzoni: -Luna splendida -In montagna sulle vette

45 m-r-d Canzoni: -In cucina -Rondinella, bianca e nera -Vengo a prenderti -PROCESSO: 1.Canto 2.Osservare 3.Dare il nome 4.Segno chironomico 5.Canto con le parole + gesti 6.Cantare con nomi “segreti”

46 l-s-m-r-d sintesi con elementi conosciuti (interiorizzazione) Canzoni: m-r-d -Guarda lassù -L’ape sta nell’alveare s-m-r-d -La farfalla vola -Voi mangiate sempre -Quattro ochette -Passa il carro -Guarda il cigliegio -Chiocciolina ascoltami

47 Pianificazione della lezione di musica obiettivo preciso: una nuova canzone, o gioco una nuova nota, o elemento musicale un nuovo strumento, o carattere musicale da ascoltare ripetizione, o esercizi di elementi o giochi

48 Pianificazione della lezione di musica Il successo della lezione dipende dalla guida. Poche parole, tanti fatti, movimenti. L’atmosfera buona dipende dall’atteggiamento nostro. Intonare bene non è uguale di essere musicali !! Dobbiamo essere elastici. Alcuni consigli generali :

49 Schema lezioni: I. Preparazione - saluto musicale - riscaldamento della voce (attraverso canzoni) - ripetizione canzoni, o elementi già conosciuti Pianificazione della lezione di musica II. Argomento nuovo, o approfondimento - nuova canzone o materiale - oppure elementi da approfondire - esercizi con il nuovo elemento, individuare il nuovo elemento nel materiale già conosciuto - giochi didattici, o gioco con la nuova canzone o elemento - lettura, scrittura III. Finale - ascolto di musica, strumenti e categorie di strumenti - ripasso del materiale nuovo - saluto musicale

50 I. 1. Introduzione: saluto: s-m-d far osservare ultima nota!! 2. Ripetizione: - Flauto fiuh 1.Battendo le mani 2.Con nomi dei ritmi 3.Con segni - Oggi nel forno, 1. Battendo le mani 2. Con nomi dei ritmi 3. Gioco (ginnastica musicale) ______________________________________ II. 3. Nuova canzone: Luna splendida 4. Nuovo argomento: “do” collocazione Spingi dondola (già conosciuta) 1. Gioco con le mani Dove è andata l’ultima nota? 1. Segnare con i movimenti 2. Osservazione altezze 3. Quanti amici 4. Collocazione nello spazio 5. Nome e segno 6. Gioco di “agenti segreti” 5. Girotondo: Fiamma fiamma 6. Gioco di marinai 7. Ascolto: Gioco di riconoscimento (o orchestra) Haendel : Alla hornpipe (Watermusic) ________________________________________ III. 8. Ripasso nuova canzone 9. Saluto con s-m-d Esempio per una bozza di una lezione:

51 Consigli “Jolly”: Dopo un gioco: una cosa più difficile da apprendere. Dopo un esercizio di scrittura: ascoltare un pezzo di musica. Non mettiamo mai all’inizio l’ascolto della musica. Iniziamo sempre con qualcosa che già conoscono. Il nuovo elemento va bene verso la prima parte della lezione. Non lasciamo per la fine una nuova canzone o un nuovo elemento. Attenti sempre per la nota e il tempo iniziale! Se l’attenzione sta diminuendo: inseriamo un gioco, o lasciamo fuori la “nuova canzone” o “elemento”, anche se non raggiungiamo l’obiettivo prefissato!

52 Esercizi consigliati nell’infanzia e nella classe prima della primaria: -ripetizione elementi insegnati alla lezione precedente -esercizi ritmo: -marinai -lavagna -canto di una canzone con nomi dei ritmi -esercizi melodici: -canzone con nomi e segni chironomici -canzone sulla scaletta -canzone dal pentagramma -gioco di semaforo -riconoscimento canzone da segni chironomici -lettura collettiva (scheda o lavagna): -ritmi -campo aperto -pentagramma -scrittura (schede): -ritmi -note -completamenti e/o dettati -ascolto di musica -attività ludica (canzone, lavagna, ascolto etc.)


Scaricare ppt "“…sia la musica di tutti…”. Argomenti del corso Aspetti dell’insegnamento nell’infanzia: Il ritmo La melodia Il tempo Chironomia Immagini Intervalli Insegnamento."

Presentazioni simili


Annunci Google