La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale Art. 7 punto 3 L ….valutazione dell'impatto sociale delle attività.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale Art. 7 punto 3 L ….valutazione dell'impatto sociale delle attività."— Transcript della presentazione:

1 CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale Art. 7 punto 3 L.10672016….valutazione dell'impatto sociale delle attività svolte dagli enti del Terzo settore, anche in attuazione di quanto previsto dall'articolo 4, comma 1, lettera o). Per valutazione dell'impatto sociale si intende la valutazione qualitativa e quantitativa, sul breve, medio e lungo periodo, degli effetti delle attività svolte sulla comunità di riferimento rispetto all'obiettivo individuato.

2 MODELLO DI VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SOCIALE MODELLO :permettere una rappresentazione, più o meno semplice, di un fenomeno complesso, mettendone in luce la struttura; conseguenze euristiche e predittive di rilievo si connettono a questa proprietà. il modello può diventare uno schema di riferimento. Il che non implica che non si possa considerare il m. come una quasi-teoria Va tenuto peraltro presente che il MODELLO non coincide con la teoria, dal momento che possono darsi più modelli di una stessa teoria; in tal caso il modello adempie alla funzione di un’interpretazione alternativa. VALUTAZIONE :Dal punto di vista etimologico Il termine VALUTAZIONEderiva dall’antico valuto, risalente al latino valitus (validus): essere forte, sano robusto. Valitus è il participio passato di Valeo, valére: essere forte, stare bene, avere valore, avere prezzo. Nel suo significato etimologico dunque il termine valutazione rinvia all’idea di attribuire un valore, di dare un peso, stimare, avere in considerazione. IMPATTO :impingere,spingere avanti con forza; sospingere;dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»].

3 La VIS-ECOVALIS come processo &

4 L’organizzazione N° individui coinvolti Caratteristiche organizzative Caratteristiche socio-demografiche  Storia, valori e missione  Sedi: diffusione, capillarità, modelli organizzativi  Servizi, attività, ripartizione di mansioni  Beneficiari del cambiamento sociale: soci, utenti,clienti SISTEMI INFORMATIVI COME PUNTO DI PARTENZA IMPRESCINDIBILE

5 Il modello di VIS-ECOVALIS SROI CBA Controfattuale CEA Theory of Change BACO CUA Iris GIIRS

6 Gli stakeholders 1 IDENTIFICAZIONE: mappatura

7 Gli stakeholders 2 SELEZIONE: ampiezza dei confini dell’analisi ANALISI ABC E PESI

8 Gli stakeholders 3 COINVOLGIMENTO: Selezione degli strumenti e delle modalità più idonee Fase esplorativa: focus group Raccolta dati: survey (1.023 soci + 43 donatori non iscritti) Restituzione e disseminazione risultati

9 Impatti Dal dialogo con gli stakeholder Alla identificazione delle aree di impatto Alla definizione di proxy finanziarie

10 Costi Riclassificazione di bilancio Valorizzazione input non monetari CREARE UNA CONTABILITA’ PARALLELA

11 SROI-VALORE IMPATTO SOCIALE ED ECONOMICO-ECOVALIS VALORE DIMENSIONE SOCIALE VALORE DIMENSIONE COMPORTAMENTALE Diagnosi precoce e prevenzione sanitaria VALORE DIMENSIONE SANITARIA Cambiamento stile di vita Autorealizzazione Cultura Donazione/ volontariato Coesione e integrazione sociale Capitale umano

12 Risorse immateriali

13 Avviamento G = (R – K’ i) a n ¬ i’ G = Goodwill R = Reddito medio normale atteso K’ = capitale netto rettificato comprensivo dei beni immateriali non contabilizzati I = saggio di rendimento normale rispetto al tipo di investimento considerato i’ = tasso di attualizzazione del sovrareddito (pari al tasso di congrua remunerazione) n = orizzonte temporale considerato

14 Conclusioni su ECOVALIS La valutazione come processo Predisposizione di sistemi informativi che supportino la VIS Creazione di una funzione aziendale dedicata «Spreco» di risorse o investimento? Operazioni straordinarie per l’Impresa Sociale


Scaricare ppt "CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale Art. 7 punto 3 L ….valutazione dell'impatto sociale delle attività."

Presentazioni simili


Annunci Google