La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cari Mamma e Papà, vorrei dirvi che…

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cari Mamma e Papà, vorrei dirvi che…"— Transcript della presentazione:

1 Cari Mamma e Papà, vorrei dirvi che…
Voci di giovani partecipanti ai LAB’O Il Laboratorio dell’Ateneo Bicocca per l’Orientamento è uno spazio di pensiero dove gli studenti si confrontano in gruppo sul loro futuro, tra scelte, errori, dubbi ma tenendo insieme anche i sogni, i desideri e le aspirazioni. La finalità del laboratorio è formativa e riflessiva, ovvero valorizza le risorse degli studenti e delle studentesse e la loro capacità di imparare attraverso il dialogo. Abbiamo provato a dare voce a loro, per riflettere con voi sulla risorsa che siete per i vostri figli e su come usarla al meglio, a un’età nella quale sono adulti o si apprestano a diventarlo.

2 Cari Mamma e Papà, ho bisogno di…
MODELLI DI ADULTITÀ (ma che cosa significa?) …mi piacerebbe sentirmi grande, ma ho un po’ di dubbi su cosa significa diventare «adulto». Giorgio (17 anni, Sesto San Giovanni)

3 Cari Mamma e Papà, ho bisogno di…
FIDUCIA e ASCOLTO Luca: «A me piacerebbe studiare lettere, ma mio padre è sicuro che non troverò lavoro» Anna: «E tu che farai allora?» Luca: «Ho deciso che correrò questo rischio anche se lui non è d’accordo.» Anna: «Lo fai anche se i tuoi non ti stanno a sentire e non è la scelta per tuo padre? E poi come fai a essere sicuro di fare la scelta giusta per te?» Luca: «Sono sicuro di impegnarmi a studiare, al lavoro ci penserò poi…» (Luca e Anna hanno 18 anni e frequentano la V liceo scientifico)

4 Cari Mamma e Papà, ho bisogno di…
Ricevere e dare SOSTEGNO Andrea: «L’università costa e dovrò trovare un lavoro per pagarmi gli studi» Veronica: «Scusa, ma i tuoi non ti aiutano?» Andrea: «Certo, sono contenti se deciderò di iscrivermi all’università, ma so che i soldi che guadagnano non sono abbastanza» Enrico: «Scusate se chiedo, ma voi avete mai lavorato?» Veronica: «Io ho fatto la babysitter d’estate» Andrea: «Io faccio volontariato in un’associazione del mio quartiere. Credo che sia utile darsi da fare…». (Andrea ha 18 anni, Enrico e Veronica 17)

5 Cari Mamma e Papà, ho bisogno di…
RICONOSCIMENTO e AUTO-REALIZZAZIONE Lucia: «Andare bene a scuola non basta per essere felici, serve anche sentirsi importanti...» Hamil: «Per me sei importante… (risata)» Lucia: «Dai non scherzare, dico sul serio. Io aiuto quando posso la mia vicina di casa che è anziana. Certe volte la vado anche solo a trovare» Hamil: «Beh, come stai quando stai con lei?» Lucia: «È difficile da spiegare, ma con lei mi sento speciale perché quando mi vede le brillano gli occhi» (Lucia e Hamil frequentano la IV superiore e vivono a Lecco)

6 Cari Mamma e Papà, ho bisogno di…
SOGNARE e TOLLERARE L’INCERTEZZA Giacomo: «Non so la vostra, ma mia madre dice che devo diventare più sicuro di me se voglio avere successo nella vita...» Latifa: «Certezze e sicurezze al giorno d’oggi è impossibile averne…» Alessio: «Ma come se ne esce da questi discorsi? Quando se ne parla a casa mia mi viene l’ansia…» Valeria: «Già, i miei si aspettano che io faccia economia come mio padre, ma chi glielo dice che ho cambiato idea?» Latifa: «I miei genitori mi hanno detto che sono grande e che la responsabilità della mia vita è mia ora. Certo non è facile...» (Latifa è italo-marocchina e ha 18 anni, Giacomo, Alessio e Valeria 19)

7 Cari Mamma e Papà, ho bisogno di…
REALISMO e RICHIESTE CHIARE Giorgio: «Mio fratello non ha finito l’università in tre anni e i miei gli hanno detto di cercarsi un lavoro» Agata: «Io vorrei andare all’estero per un periodo durante l’università. Ma costa. I miei dicono che se voglio farlo devo informarmi sulle borse di studio» Veronica: «Mia cugina sono tre anni che è fuori corso. Boh, io vedo che si impegna. I genitori fanno i salti mortali per aiutarla, ma ho il dubbio che forse quello che studia non fa per lei e che dovrebbe cambiare. E se succede anche a me?» Rachele: «Nella mia famiglia ho visto sempre tutti rimboccarsi le maniche, a partire dai miei nonni…» Giorgio: «Va bene essere aiutati, ma non troppo. Oddio parlo come un vecchio… (risata)» (Giorgio ha 17 anni, Veronica e Agata stanno ripetendo la IV superiore e Rachele frequenta la V Liceo Artistico)

8 Cara mamma… leggi questa … fa un po’ paura perché quello che dice è vero… La situazione di precariato è tangibile e reale… la sentiremo probabilmente sempre di più… quando si inizia a entrare nella vita vera e capire cosa ci aspetta e com’è il mondo, è importante reagire e non lasciarsi trascinare. Una soluzione probabilmente non ci sarà […] quindi dipende da noi come vogliamo scrivere la nostra storia e usare il tempo che abbiamo a disposizione nella vita. Il lavoro sicuramente è importante, l’amore pure, ma non sono tutto, e mi dispiace che questo ragazzo non sia riuscito a vedere oltre. Non so, pensieri… Giulia, 23 anni (risposta a Michele)

9 Cara mamma, caro papà, sto imparando a modo mio a diventare una persona adulta. Ho bisogno di riflettere e scegliere, di fare errori e di rialzarmi da sola. Da solo. E quindi…

10 Vi chiedo di DIALOGARE con me, mettendoci
FIDUCIA e ASCOLTO SOSTEGNO incondizionato RICONOSCIMENTO e RISPETTO per le mie scelte Capacità di SOGNARE e TOLLERARE l’INCERTEZZA con me REALISMO e RICHIESTE CHIARE Con le voci di Giorgio, Luca, Anna, Andrea, Veronica, Enrico, Lucia, Hamil, Giacomo, Latifa, Alessia, Valeria, Rachele e Giulia (nomi di fantasia) Fotografia: Gaia Bonanomi

11 LAB'O per studenti e studentesse della Scuola Superiore:
Il venerdì dalle 14.00 alle 16.00 Edifico U17 - Piazzetta Difesa per le Donne La partecipazione è gratuita. LAB'O - Laboratorio dell'Ateneo Bicocca per l'Orientamento Contatti: Iscrizioni: dei servizi di orientamento > LAB'O studenti


Scaricare ppt "Cari Mamma e Papà, vorrei dirvi che…"

Presentazioni simili


Annunci Google