La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Raccolta Fondi pre GNR.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Raccolta Fondi pre GNR."— Transcript della presentazione:

1 Raccolta Fondi pre GNR

2 Importanza fondi preGNR
L'esperienza ha insegnato che investire solo ed esclusivamente sulle offerte della piazza coinvolgendo i gruppi di volontari per la preparazione dei materiali (gadget, scenografie, giochi) e impegnando quindi il loro tempo, crea una fortissima aspettativa per il risultato della giornata stessa: in questo modo se piove, se ci sono problemi logistici o improvvisi inconvenienti per la giornata, il gruppo ne esce completamente demotivato e deluso.

3 Volantinaggio prima della GNR
Idee sviluppate Volantinaggio prima della GNR Cene solidale Spettacoli teatrali

4 Lotteria

5 Lotteria Risolve la raccolta fondi senza pesare sul tempo dei volontari, grazie ad un lavoro "dietro le quinte" con i negozi che "donano" i premi. Non è possibile una gestione nazionale, perché ogni lotteria deve essere (per normativa nazionale) destinata alla sola provincia di appartenenza della sede della Onlus. Ciascuna VIP deve quindi gestire la parte burocratica, ma può agevolmente usufruire del materiale fornito da VIPItalia.

6 Lotteria 1. trovare un/dei referente/i (che sia referente GNR o un clown che si prende l’incarico) e decidere se il giorno dell'estrazione della lotteria è proprio il giorno della GNR oppure se volete sfruttare la giornata di piazza per vendere biglietti e fare l'estrazione qualche giorno dopo. Va deciso prima e programmato tutto di conseguenza. 2. Contattare negozi, ditte o altro che possano offrire i premi. Si possono anche acquistare beni materiali – ricordatevi che poi andrà pagato un F24 (imposta) del valore del 10% sul totale dei premi della lotteria! 3. Farsi rilasciare dal negozio che promette il premio, un documento scritto dove la ditta XX dichiara di aver donato all’Associazione YY un buono pari a € …… (concordate il valore del premio in modo da non dover pagare un dieci per cento esagerato!)  sul sito trovate un esempio di documento da far firmare. 4. Preparare il Regolamento della Lotteria su carta intestata dell' associazione. Per fare questo documento devono esser ben chiari luogo e data di estrazione, elenco dei premi, quanti biglietti ci sono, il costo dei biglietti, valore  dei premi etc

7 Lotteria 5. Compilare il modulo: "Nuovo modello manifestazione di sorte locale" scaricabile dal sito del Monopolio di stato (sul sito trovate il ink).Mandare la richiesta per ottenere il nulla osta (sul sito trovate elencate le sedi italiane di competenza ). 6. Nel frattempo richiedere preventivi a tipografie locali per la stampa dei biglietti (vedi biglietto nazionale) oppure acquistare i classici bigliettini per le lotterie numerate (li trovate nelle cartolerie) 7. Attendere il nulla osta dal monopolio (i tempi sono indicativamente di 30 giorni) 8. una volta ricevuto l’ok inoltrare la richiesta al comune dove si effettua la GNR (secondo modulo da compilare scaricabile dal sito del comune stesso) inoltrando anche il nulla osta del monopolio. Potrebbe richiesto l'invio dei moduli sopra descritti alla sezione provinciale competente della Prefettura e al Sindaco del Comune dove si terrà l'estrazione ​

8 Lotteria 10. una volta avuto l’ok ci siamo. Siamo circa ai primi di APRILE ed è possibile cominciare a vendere i biglietti tenendo conto che “questo non è un gioco” e quindi per tutti i blocchetti di biglietti è bene tenere un quaderno con scritto la persona alla quale abbiamo dato il blocchetto. Tutti i blocchetti di matrici e di biglietti venduti e non devono rientrare in mano ai referenti prima dell'estrazione. 11. Preparare verbale per la lotteria in duplice copia perché una va lasciata alla polizia (vedi facsimile sul sito) 12. Se si è deciso di fare l'estrazione il giorno della GNR, è meglio il giorno stesso non vendere i biglietti o al limite soltanto la mattina ad opera dello staff Lotteria per essere sicuri di avere tutti i blocchetti sotto controllo e poter preparare il verbale correttamente. E’ FONDAMENTALE avere tutte le matrici e i biglietti non venduti qualche ora prima dell’estrazione, nel verbale va scritto il numero di biglietti venduti e non. Tutte le matrici dei biglietti venduti devono esser piegate e messe nel contenitore prima dell’estrazione. Se invece si è deciso di fare l'estrazione qualche giorno dopo la GNR, potremo vendere biglietti durante tutta la giornata, e completando le operazioni di recupero matrici e biglietti invenduti entro il giorno dell'estrazione.

9 TENERE TUTTE QUESTE CARTE!!!!!!!!!!!!! SONO IMPORTANTI
Lotteria 13. L’estrazione: Non iniziare l'estrazione senza ufficiale giudiziario (esempio poliziotto) e sollecitarli o avvisarli in caso di ritardo. L’estrazione avverrà prendendo un bambino a caso dal pubblico, verrà bendato e ogni biglietto estratto sarà visionato dal commissario. Poi il presidente con il commissario riempiranno il verbale e ciascuno ne terrà una copia. Sul sito mettere regolamento, i biglietti estratti e verbale. NB: Tenetevi il numero della polizia municipale con voi, meglio chiamare la mattina per confermare il posto di estrazione e l’ora. 14. entro il giorno 16 del mese successivo all'estrazione, calcolare l'importo pari al dieci per cento della somma totale dei valori scritti dai commercianti nei documenti di cui al punto 4), e pagare l’imposta con modulo F24. TENERE TUTTE QUESTE CARTE!!!!!!!!!!!!! SONO IMPORTANTI


Scaricare ppt "Raccolta Fondi pre GNR."

Presentazioni simili


Annunci Google