La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le opportunità offerte alle Imprese nel contesto agevolativo di

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le opportunità offerte alle Imprese nel contesto agevolativo di"— Transcript della presentazione:

1 Le opportunità offerte alle Imprese nel contesto agevolativo di
Industria 4.0 Ing. Antonio Budri Dott. Giuseppe D’Angelo Copyright © 2010, SAS Institute Inc. All rights reserved.

2 Industria 4.0 ??? LIVELLO CRESCITA AUTOMAZIONE REAL TIME CHANGING ELETTRONICA ELETTRICITA’ VAPORE

3 EUREKA!!

4 250% 140% 50% su 6 anni 25% su 5 anni 30% su 1Ml€ 19% su 0,5Ml€
IPERAMMORTAMENTO 250% 140% C. I. RICERCA E SVILUPPO 50% su 6 anni 25% su 5 anni STARTUP INNOVATIVE 30% su 1Ml€ 19% su 0,5Ml€

5 ? IPERAMMORTAMENTO ALLEGATO A = MACCHINE UTENSILI E IMPIANTI DI LAVORAZIONE E MOVIMENTAZIONE – DISPOSITIVI DI AUTOMAZIONE E SIMULAZIONE ALLEGATO B = SOFTWARE DI SISTEMA E DI INTERCONNESSIONE

6 !! IPERAMMORTAMENTO CNC - PLC INTERCONNESSIONE AL S.I.
INTEGRAZIONE IN / OUT MACCHINE = H. I. SEMPLICE SICUREZZA A NORMA TELEDIAGNOSI MONITORAGGIO SENSORIZZATO E ADATTIVITA’ INTEGRAZIONE CYBERFISICA INTERCONNESSA = scambi informazioni con sistemi interni e/o esterni per mezzo di uno standard di collegamento riconosciuto; identificata univocamente (es.: indirizzo IP);

7 !! IPERAMMORTAMENTO SOFTWARE =
Software per la progettazione, rilevazione delle prestazioni e produzione di manufatti, la simulazione, la sperimentazione, la prototipazione e la verifica simultanea del prodotto/processo produttivo e per l’archiviazione digitale strutturata (sistemi CAD-CAM, EDM, PDM, PLM, Big Data Analytics, sistemi SCADA, MES, CMMS, soluzioni IoT e Cloudcomputing). Software di supporto alle decisioni e analisi predittiva (sistemi di BI), di simulazione e cyberfisici. Software di ausilio all’interazione uomo-macchina. Software di cybersecurity.

8 140% = SOFTWARE ALL. B, ANCHE NON CONNESSI AL BENE
IPERAMMORTAMENTO !! SOFTWARE = 2 ALIQUOTE !!! SOLO SE ESISTE UN INVESTIMENTO MATERIALE I4.0 140% = SOFTWARE ALL. B, ANCHE NON CONNESSI AL BENE 250% = SOFTWARE EMBEDDED NECESSARI AL FUNZIONAMENTO DEL BENE

9 ?? COSA SERVE = IPERAMMORTAMENTO
INVESTIMENTO OLTRE 500 K€ = PERIZIA GIURATA RILASCIATA DA TECNICO ABILITATO INVESTIMENTO INFERIORE A 500 K€ = BASTA LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA D’ATTO NOTORIO RILASCIATA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’AZIENDA; LA PERIZIA VA REDATTA PER OGNI BENE MATERIALE E IMMATERIALE OGGETTO DI DEDUZIONE AGEVOLATA ATTENZIONE ALLE RILEVANZE PENALI DELLA D.S.A.N.

10 !! C.I. RICERCA E SVILUPPO PERSONALE = ATTREZZATURE = CONSULENZE =
SOLO LAUREA MAG. SCIENTIFICA - 50% PERSONALE TECNICO VOCE “D” – 25% PERSONALE = ATTREZZATURE = AMM. FUNZIONALE – 25% CONSULENZE = CONTRATTI R&S – 50% PRESTAZIONI VOCE “D” – 25% COMPETENZE TECNICHE E PRIVATIVE = 25%

11 ? C.I. RICERCA E SVILUPPO PERSONALE = ALIQUOTA UNICA AL 50%
CONSULENZE = ALIQUOTA UNICA AL 50% AMM. DI STRUMENTI E ATTREZZATURE = ALIQUOTA UNICA AL 50% PRIVATIVE IND. = ALIQUOTA UNICA AL 50%

12 C.I. RICERCA E SVILUPPO APPROCCIO INCREMENTALE SULLA MEDIA DEL TRIENNIO 2012 –

13 STARTUP INNOVATIVE DETRAZIONE DEL 30% su 1Ml€: 300K€/anno DETRAZIONE DEL 19% su 0,5Ml€: 95K€/anno

14 Dott. Giuseppe D’Angelo
Ing. Antonio Budri Dott. Giuseppe D’Angelo Tel P.zza Biagio Marin, 17 35031 Abano Terme (PD) Copyright © 2010, SAS Institute Inc. All rights reserved.


Scaricare ppt "Le opportunità offerte alle Imprese nel contesto agevolativo di"

Presentazioni simili


Annunci Google