La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La firma digitale georeferenziata di InfoCert

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La firma digitale georeferenziata di InfoCert"— Transcript della presentazione:

1 La firma digitale georeferenziata di InfoCert
GeoSign La firma digitale georeferenziata di InfoCert

2 GeoSign - Overwiev La soluzione GeoSign di InfoCert si rivolge ad Aziende Sanitarie che necessitano di certificare l’erogazione di prestazioni a domicilio, a cooperative o aziende di Operatori Socio Sanitari, e Stakeholders che operano nell’ambito dell’Healtcare in costante mobilità. Ogni singola Azienda potrà accedere al sistema e verificare puntualmente tutte le prestazioni eseguite, grazie alla consultazione real time dei fogli firma. Il processo nella sua interezza garantisce un sostanziale risparmio in termini di risorse e di gestione documentale, certificando al contempo il rispetto delle procedure amministrative e di erogazione delle prestazioni. GeoSign consente inoltre di efficientare tutto il processo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione in quanto i giustificativi delle prestazioni erogate sono immediatamente disponibili e quindi fatturabili.

3 GeoSign - Overwiev L’app. di geolocalizzazione certificata di InfoCert GeoSign permette di rilevare il riferimento geografico (coordinate GPS) direttamente dai sensori del device e di inserirlo tra gli attributi del documento da firmare, certificando così il luogo della sua sottoscrizione. Grazie alla firma digitale il dato georeferenziato assume le caratteristiche dell’immodificabilità ed opponibilità a terzi. Coordinate GPS Rilevazione sicura del dato geolocalizzato Firma digitale Integrità, immodificabilità e opponibilità ai terzi Marca temporale Validazione temporale opponibile ai terzi Raccolta foto Raccolta evidenze fotografiche certificate nel luogo e nel momento della rilevazione

4 GeoSign - Caratteristiche tecniche
La soluzione prevede l’utilizzo delle funzioni native del sistema operativo Android per l’interfacciamento con: Chip GPS utilizzato in modalità esclusiva da GeoSign Filesystem per lo scambio temporaneo dei documenti e il deposito delle foto e delle evidenze della marca connessioni di rete sia in modalità WiFi che in modalità 3G (e sue evoluzioni) per il collegamento ai servizi trust di InfoCert (Firma Remota e TSA) L’integrazione con APP di terze parti avviene tramite i meccanismi Android Intent Geosign restituisce il documento su filesystem Oltre al documento può restituire anche foto raccolte tramite l’app e marcate temporalmente: le evidenze della marca possono essere inserite all’interno del documento. Anche la marca può essere georeferenziata eTuitus può personalizzare GeoSign secondo esigenze specifiche del cliente. Va tenuto conto che ogni personalizzazione crea una versione ad hoc di GeoSign che poi bisogna mantenere quindi se non ci sono grandi numeri non ha senso personalizzare È possibile prevedere servizi a valore aggiunto quali integrazione con PEC per la spedizione del documento, l’integrazione con il sistema di conservazione ed eventualmente il posizionamento del documento su una piantina like googlemap

5 GeoSign - Estensioni Conservazione a norma PEC FEA Grafometrica
Raccolta video PEC FEA Grafometrica

6 Manutenzione e riparazioni Perizie - Accertamenti
GeoSign – Use Cases Manutenzione e riparazioni Raccolta e utilizzo dei dati georeferenziati come strumento per certificare attività di manutenzione e di riparazione. Perizie - Accertamenti Perizie e verbali di accertamento full paperless riportanti le evidenze della data e del luogo degli scatti. Sinistri In caso di sinistro, raccogliendo evidenze fotografiche, clienti o periti assicurativi possono certificare data e luogo degli scatti, contribuendo alla prevenzione delle frodi. Assistenza Sanitaria Raccolta e utilizzo dei dati georeferenziati nell’ambito di prestazioni eseguite presso il domicilio del paziente.

7 Il Caso OSA Coop

8 GeoSign – il caso OSA Coop
GeoSign permetterà ad OSA di dematerializzare l’intero processo di Assistenza Sanitaria Domiciliare, dando al documento prodotto dall’applicativo WebADI pieno valore legale, grazie a una firma digitale georeferenziata e una marca temporale. La firma digitale georeferenziata rende evidente non solo chi ha erogato la prestazione domiciliare ma anche il luogo in cui questa è stata erogata. Con la firma digitale georeferenziata, infatti, il dato di geolocalizzazione viene legato al documento digitale, certificando il luogo della sua creazione e sottoscrizione.

9 GeoSign – il caso OSA Coop
Attraverso GeoSign l’operatore potrà raccogliere la firma elettronica semplice del paziente e controfirmare il documento prodotto da WebADI (foglio firma) con firma digitale georeferenziata. Oltre alle firme elettroniche semplici e digitali georeferenziate, GeoSign consente di raccogliere le immagini della cartella clinica domiciliare. Il documento dematerializzato finalizzato da GeoSign viene restituito alla APP WebADI che si preoccupa della sua trasmissione al server centrale per l’invio al sistema documentale mDM, corredato dai metadati necessari alla sua gestione applicativa. In mDM il documento verrà protocollato, reso disponibile alle ASL per la rendicontazione delle prestazioni erogate. Il documento digitale verrà inoltre inviato da mDM al sistema di conservazione digitale di InfoCert tramite integrazione applicativa.

10 GeoSign – Il processo OSA Coop
OSA è stata nominata ufficio di registrazione InfoCert. I RAO incaricati da OSA si occupano del rilascio del certificato di firma digitale remota e della configurazione dello smartphone da rilasciare agli operatori sanitari. Raccolta dati anagrafici e inserimento nel portale infoCert Identificazione de visu dell’OSS a cui viene rilasciato lo smartphone Attivazione del certificato di firma remota Installazione delle apps all’interno dello smartphone Configurazione del certificato all’interno della app FirmaGeo (credenziali del certificato) Consegna all’operatore dello smartphone configurato

11 GeoSign - Caratteristiche funzionali
Coordinate GPS Firma digitale Utilizzando il sensore del device GeoSIgn raccoglie i dati delle coordinate GPS (standard WS84) e della posizione della cella telefonica a cui il dispositivo è agganciato. Questi elementi vengono inseriti nel documento firmato certificando il luogo di avvenuta sottoscrizione dello stesso.

12 Le fotografie vengono allegate al documento firmato.
GeoSign - Caratteristiche funzionali Raccolta foto Marca temporale Le fotografie vengono allegate al documento firmato. L’app permette di raccogliere delle evidenze fotografiche utilizzando direttamente la fotocamera del device. Le fotografie vengono marcate temporalmente certificando la data e l’ora dell’acquisizione.

13 DEMO

14


Scaricare ppt "La firma digitale georeferenziata di InfoCert"

Presentazioni simili


Annunci Google