La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PSICODRAMMA ATELIER “SOCIAL TELLING”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PSICODRAMMA ATELIER “SOCIAL TELLING”"— Transcript della presentazione:

1 PSICODRAMMA ATELIER “SOCIAL TELLING” Il “SOCIAL DREAMING” è una tecnica introdotta negli anni 80 da Lowrence: si chiede, ad un Gruppo di Persone che si incontrano con l’ausilio di uno o più Conduttori, di raccontare sogni seguendo legami e libere associazioni senza indugiare in commenti e in interventi estemporanei. Di far seguire a sogno solo sogno, inanellando una collana onirica che può essere commentata alla fine dai Conduttori che proveranno a trovarne le coordinate e le connessioni. Partendo dall’esperienza del “SOCIAL DREAMING” ho voluto clonare questa tecnica proponendo una o più sessioni di Quest’idea parte dall’interesse, più che trentennale, che ho per la narrazione e per l’attenzione al racconto, al suo testo al suo svolgimento, alle sue radici, e non solo alla sua interpretazione. Ho provato nel tempo a stimolare quest’attenzione e a proporre tra i prodotti della psicologia clinica, quello di collaborare alla costruzione di una competenza narratologica che aiuti persone e gruppi a narrarsi, a rinarrarsi a rigenenarrarsi . Questo propensione mi ha portato, grazie anche alla collaborazione di colleghi, ad avere attenzione alla “narrazione” nei vari campi della psicologia clinica e non solo nella psicoterapia. Alla luce di varie esperienze è nata l’idea del: uno spazio gruppale retto da uno o più Conduttori, che si propone in una o più sessioni di condividere esclusivamente racconti, storie, aneddoti, testimonianze. Si chiede ai Partecipanti di rispettare la consegna di non commentare, di non interpretare, di non chiosare, ma di farsi trasportare dalle connessioni, dalle associazioni e di fare seguire una narrazione ad una narrazione in modo che: “A STORIA SEGUE STORIA” Una possibilità di sperimentarsi come narratori delle tante storie che ci abitano. Un’opportunità di rileggere i racconti alla luce di una catena narrativa nel “qui ed ora”, che nel dispiegarsi diventa a sua volta storia in divenire capace di ampliare, espandere, trans-formare ciascuno degli elementi che l’hanno generata. Un’esperienza del ri-narrarsi che è anche un Corso di Formazione per chi è impegnato con e attraverso le relazioni,: psicologi, educatori, assistenti sociali, ma anche insegnanti, manager, responsabili di organizzazioni, referenti della politica e delle pubbliche amministrazioni e chiunque voglia provarsi in un nuovo, appassionante percorso gruppale. Gianni Montesarchio


Scaricare ppt "PSICODRAMMA ATELIER “SOCIAL TELLING”"

Presentazioni simili


Annunci Google