La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PRIMES [5] GPP basso tenore di carbonio Presentato da.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PRIMES [5] GPP basso tenore di carbonio Presentato da."— Transcript della presentazione:

1 PRIMES [5] GPP basso tenore di carbonio Presentato da

2 Panoramica Assegnazione della priorità ai prodotti giusti
Calcolo dell'impatto di bandi a bassa intensità di carbonio Collegamento con i PAES Contratti di rendimento energetico Link utili Fonte: © Immagine per gentile concessione di digitalart, FreeDigitalPhotos.net

3 Prodotti con potenziale di mitigazione ambientale più elevato
Fonte: © Immagine per gentile concessione di moggara12, FreeDigitalPhotos.net

4 Prodotti con potenziale di mitigazione ambientale elevato
Nell'ambito del progetto europeo RELIEF, municipalità e istituti di ricerca hanno identificato sei gruppi di prodotti come particolarmente adatti sotto il profilo del potenziale di mitigazione ambientale e della disponibilità sul mercato: si tratta quindi di gruppi di prodotti prioritari, raccomandati per qualsiasi divisione appalti che aspiri ad impegnarsi strategicamente nei GPP (Green Public Procurement, Acquisti verdi pubblici)

5 Il potere di mercato degli appalti pubblici
Illuminazione: Le emissioni di CO2 sarebbero ridotte di 15M tonnellate l'anno se tutta l'UE, per l'illuminazione e le attrezzature di ufficio. adottasse gli stessi criteri ambientali della città di Turku, Finlandia, riducendo il consumo di energia elettrica del 50% Edifici pubblici: Il 40% di energia è consumato negli edifici / potenziale di riduzione dei gas serra del 20% Riduzione del 20% delle emissioni di gas serra (GHG) nel settore edile Trasporto: 1/3 delle emissioni di CO2 nell'UE Nei paesi dell'UE oltre il 50% degli autobus è acquistato dalle amministrazioni pubbliche

6 Basso tenore di carbonio ed efficienza in termini di costi
Settore IT: Se tutti gli acquisti IT in Europa avessero seguito l'esempio del Consiglio comunale di Copenaghen e dell'Agenzia per lo sviluppo amministrativo svedese, il consumo di energia sarebbe stato ridotto di circa l'equivalente di quattro reattori nucleari In Europa si acquistano ogni anno 3M di PC nel settore pubblico (pari al 12% del mercato) Efficacia sotto il profilo dei costi: Investimento nelle basse emissioni che è ripagato nel giro di pochi anni, con più risparmi che investimenti: Introduzione di sistemi di illuminazione efficienti Passaggio a dispositivi IT a basso consumo energetico Acquisto di auto con ibridazione leggera (sistema start-stop, recupero della forza frenante) Vedere anche il manuale Acquistare verde 2011 (2ª edizione) online nel seguente sito: (in tutte le lingue UE) Fonte per il paragrafo "Efficacia sotto il profilo dei costi": Studio McKinsey: Potentials of public procurement for ecological industrial policy and climate protection, Nov '09

7 Panoramica Assegnazione della priorità ai prodotti giusti
Calcolo dell'impatto di bandi a bassa intensità di carbonio Collegamento con i PAES Contratti di rendimento energetico Link utili Fonte: © Immagine per gentile concessione di digitalart, FreeDigitalPhotos.net

8 Misurazione dell'energia e della riduzione di CO₂
L'approccio GPP2020 Calcola l'energia e le riduzioni di CO₂ nell'intero ciclo di vita di prodotti, servizi e lavori La riduzione di CO₂ mostrata si basa sul raffronto tra le emissioni di bandi precedenti o "standard" e nuovi bandi Sito Web: © Queste informazioni e contenuti (diapositive 8-10) sono stati sviluppati nell'ambito del progetto europeo GPP2020 Fonte: © The GPP2020 Project -

9 Misurazione dell'energia e della riduzione di CO₂
L'approccio GPP2020 I bandi a bassa intensità di carbonio considerano le riduzioni di energia e delle emissioni di CO₂ dall'inizio dello sviluppo del bando. Un calcolo iniziale informa i decisori e i responsabili degli acquisti dei risparmi che possono ottenere. Dopo l'aggiudicazione della gara, tutti i bandi a bassa intensità di carbonio sono monitorati e ne viene valutato l'impatto in termini di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di CO₂ Confronto tra 3 soluzioni: la soluzione convenzionale peggiore; la soluzione scelta nel bando precedente o per cui solitamente si opterebbe e l'opzione scelta nel bando a bassa intensità di carbonio. L'impatto è calcolato sulla base degli strumenti di calcolo esistenti o, in mancanza di tali strumenti, facendo riferimento alle dichiarazioni ambientali di prodotto. La metodologia non rappresenta risparmi esatti della vita reale, ma offre una stima approssimativa dell'impatto. Fonte: © The GPP2020 Project -

10 Misurazione dell'energia e della riduzione di CO₂
Calcolatori della riduzione di energia e di carbonio Calcolatore per appalti energetici GPP 2020 Calcolatore per ITC uffici GPP 2020 Calcolatore per veicoli GPP 2020 Illuminazione a LED GPP 2020 Sito Web: Fonte: © The GPP2020 Project -

11 Strumento Smart SPP LCC/CO2
Strumento Microsoft Excel® (versione html: Aiuta gli enti appaltanti a calcolare i costi del ciclo di vita e le emissioni di CO2 di prodotti e servizi innovativi Visualizzazione grafica di risultati e valutazione delle offerte Fonte: © Progetto SMART SPP -

12 Calcolo delle emissioni
Strumento Smart SPP LCC/CO2 Calcolo delle emissioni Emissioni di CO2 dalla fase d'uso Basate su dati dei fattori di emissione provenienti da banche dati ufficiali come Defra UK, GEMIS DE Emissioni di CO2 intrinseche Guida a PAS 2050 – come valutare l'impronta di carbonio di merci e servizi -> ( Norma ISO/WD 14067, impronta di carbonio dei prodotti - norma per il calcolo dell'impronta di carbonio dei prodotti -> ( PAS (Publicly Available Specification, specifiche disponibili al pubblico) – vedere anche online sul sito: FEEDBACK: Link is not working THIS ONE MAYBE?? Fonte: © Progetto SMART SPP -

13 Panoramica Assegnazione della priorità ai prodotti giusti
Calcolo dell'impatto di bandi a bassa intensità di carbonio Collegamento con i PAES Contratti di rendimento energetico Link utili Fonte: © Immagine per gentile concessione di digitalart, FreeDigitalPhotos.net

14 Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES)
PAES = documento chiave per i firmatari del Patto dei Sindaci su come intendono raggiungere l'obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2020. Definisce attività e misure per conseguire gli obiettivi, indicando anche le tempistiche e le responsabilità assegnate. Il formato è libero, ma deve essere conforme ai principi generali stabiliti nelle linee guida PAES del Patto dei Sindaci. Attualmente ci sono > 5353 firmatari del Patto dei Sindaci [versione: giugno 2014]. Patto dei Sindaci online sul sito: Fonte: © Immagine per gentile concessione di digitalart, FreeDigitalPhotos.net

15 Link GPP a PAES (I) Gli Acquisti verdi pubblici (GPP) possono essere utilizzati come una componente nella definizione di attività Una procedura di gara che tenga conto della sostenibilità e, in particolare, dell'efficienza energetica dei prodotti è molto importante Esempi: Sostituzione dell'illuminazione pubblica (a bassissimo consumo energetico e molto efficiente in termini di costi) Adeguamento di edifici pubblici (ad es. sostituzione delle finestre) -> vedere anche: I GPP possono aiutare a scegliere il materiale più appropriato, ottenendo la massima efficienza energetica e selezionando offerenti idonei (ad es. ESCO) con la massima capacità. Fonte: © Immagine per gentile concessione di digitalart, FreeDigitalPhotos.net

16 Link GPP a PAES (II) La piattaforma Covenant capaCITY possiede un modulo completo di apprendimento e formazione in materia di GPP (Green Public Procurement, Acquisti verdi pubblici) quale mezzo di attuazione delle azioni PAES. Una volta registrati si ha accesso a una grande quantità di informazioni riguardanti GPP, edifici, ecc. per il set-up o la revisione dei PAES (Piani d’Azione per l'Energia Sostenibile) Sito Web: Fonte: ©

17 Panoramica Assegnazione della priorità ai prodotti giusti
Calcolo dell'impatto di bandi a bassa intensità di carbonio Collegamento con i PAES Contratti di rendimento energetico Link utili Fonte: © Immagine per gentile concessione di digitalart, FreeDigitalPhotos.net

18 Contratti di rendimento energetico (EPC)
EPC = finanziamento innovativo dell'efficienza energetica Gli investimenti in efficienza energetica (EE) sono coperti da risparmi energetici L'UE incoraggia gli EPC come strumento chiave per finanziare e attuare ambiziosi investimenti in efficienza energetica (-> Direttiva EE 2012/27) Lo sviluppo del mercato europeo degli EPC è lento a causa di barriere quali la mancanza di comprensione e la carenza di informazioni, la sfiducia nei fornitori, i costi elevati delle transazioni, la contabilità inadeguata e le norme sugli appalti e sulle procedure diverse da paese a paese EE = Efficienza Energetica

19 Contratti di rendimento energetico (EPC)
Processo EPC Valutare il potenziale di risparmio energetico (controllo, competenza...) Definire il livello di riferimento del consumo di energia (tecnico e finanziario) Elaborare l'offerta (documenti del bando di gara, criteri...) Negoziare il contratto (con le ESCO)... EE = Efficienza Energetica Fonte: Fonte: _upload/gea/training_modules/Module_2.pdf

20 Contratti di rendimento energetico (EPC)
Sviluppo del progetto: compiti e responsabilità EE = Efficienza Energetica Fonte: Fonte:

21 Esempio di buona prassi
Contratti di rendimento energetico Berlino, Germania La municipalità della capitale tedesca Berlino ha provveduto ad adeguare gli edifici scolastici e le piscine comunali con la formula dei contratti di rendimento energetico. I costi dell'operazione sono stati coperti dai risparmi energetici. Fonte:

22 Bristol, Regno Unito e Brandeburgo, Germania
Buona prassi: appalti a bassa intensità di carbonio Bristol, Regno Unito e Brandeburgo, Germania Bristol, Regno Unito: Contratto per la raccolta dei rifiuti e la manutenzione stradale Processo di dialogo competitivo – agli offerenti è stato richiesto di indicare come intendevano ottenere il 25% di riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2017 Severi requisiti di monitoraggio e di comunicazione e sanzioni per non conformità Vedere gli esempi di una buona prassi online sul sito: Brandeburgo, Germania: Appalti per elettricità verde al 100% Richiesta di certificati di garanzia d'origine per assicurare che non vi siano doppie vendite Risultato: oltre tonnellate di CO2 in meno all'anno. Nessun aumento dei costi dell'elettricità

23 Link utili Patto dei Sindaci: http://www.covenantofmayors.eu
Covenant capaCITY: GPP2020: Portale dei veicoli puliti: Strumento per i costi del ciclo di vita (LCC) negli appalti pubblici: Appalti di edifici a basso consumo energetico: Fonte: © Immagine per gentile concessione di franky242, FreeDigitalPhotos.net


Scaricare ppt "PRIMES [5] GPP basso tenore di carbonio Presentato da."

Presentazioni simili


Annunci Google