La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ministry of Health – Lombardia Region HuCare project

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ministry of Health – Lombardia Region HuCare project"— Transcript della presentazione:

1 Ministry of Health – Lombardia Region HuCare project
Humanization of cancer Care (HuCare). Implementation of evidence-based recommendations in the psychosocial care of adult cancer patients R. Passalacqua, M.A. Annunziata, C. Borreani, F. Diodati, G. Donati, D. Fagnani, S. Filiberti, L. Isa, R. Maddalena, M.G. Ollari, J. Saleri, P. Zerla, C. Caminiti From the Oncology Division Istituti Ospitalieri, Cremona and other participating Institutions

2 Background Non è semplice né automatico che il risultato della ricerca scientifica venga trasferito nella pratica clinica routinaria e circa 30-40% dei pazienti non ricevono cure EBM [Grol, Lancet 2003]. Esistono interventi EBM che migliorano lo stato di salute psicosociale dei pazienti (ansia, depressione, qualità della vita, …), ma non vengono trasferiti nella pratica clinica

3 Scopo e disegno dello studio
Assistere/sostenere i sanitari al fine di applicare, in modo routinario, interventi i cui benefici sono stati dimostrati in termini di miglioramento dello stato psicologico e sociale dei pazienti con cancro Studio di implementazione (implementation study) per trasferire nella pratica interventi EBM

4 Metodologia 1 2 3 Analisi del “contesto”, cioè
identificazione di ostacoli/barriere presenti in ogni singolo reparto 2 “Sostegno attivo” ai reparti al fine di rimuovere gli ostacoli e favorire l’applicazione degli interventi EBM 3 Verifica in cieco dell’applicazione degli interventi nella routine e “attestato” al reparto

5 Comunicazione fra sanitari e pazienti
Interventi Comunicazione fra sanitari e pazienti Corsi di formazione per medici/infermieri Utilizzo lista di domande (QPL) Informazione ed Educazione dei pazienti Punto Informativo e di Supporto (PIS) Infermiere di riferimento Supporto psicologico e sociale Rilevazione del distress psicologico e dei bisogni sociali di tutti i nuovi pazienti in terapia (con 2 questionari: PDI e NEQ)

6

7

8 Il punto di informazione e supporto

9 End Points Miglioramento delle capacità comunicative e informative in almeno il 75% dei professionisti Utilizzo della lista di domande in almeno il 75% dei pazienti eleggibili PIS rispondente ai requisiti e accesso pazienti eleggibili in almeno il 75% dei casi Menzione nella documentazione clinica del nome dell’infermiere di riferimento in almeno il 75% dei pazienti eleggibili Evidenza nella documentazione clinica della rilevazione del distress psicologico e del bisogno sociale, in almeno il 75% dei pazienti eleggibili

10 Ministry of Health – Lombardia Region HuCare project
RISULTATI

11 Candidati a partecipare
Centri partecipanti 33 Reparti oncologici (1 Radioterapia) Candidati a partecipare 4 Esclusi 2 ritirato l’adesione 1 no requisiti 1 problemi geografici 29 Inclusi nel project 27 valuati in cieco ( 2 satelliti) 2 non valutati (trieste e san carlo)

12 QUESTION PROMPT LIST (QPL) PSYCHO-SOCIAL EVALUATION
CENTRE N. TRAINING COURSES REFERENCE NURSE PIS QUESTION PROMPT LIST (QPL) PSYCHO-SOCIAL EVALUATION 1 alzano SI 2 bergamo 3 brescia NO (67%) 4 busto NO (8%) 5 casale NO (42%) 6 como 7 crema NO (69%) 8 cremona 9 desio 10 fermo 11 firenze 12 gorgonzola 13 iseo 14 lodi 15 manerbio Mantova NO (0%) 17 milano p. NO (10%) 18 milano san carlo NO (40%) NO 19 montichiari 20 monza onco NO (7%) 21** monza rt 22 Piari o 23 reggio NO (45%) 24 rho NO (30%) NO (10%) NO (20%) 25 saronno 26 Seriate 27 trieste Too early 28 vimercate 29 vizzolo

13 Analisi dati Da rivedere le 3 percentuali 2 (7%)  1 objective
18 (64%)  5 objectives 6 (21%)  4 objectives 1 (4%)  3 objectives Da rivedere le 3 percentuali 2 (7%)  1 objective 1 (4%)  NO objectives no!!! San carlo nn è stato valutato non 89% ma 93 (25 centri su 27) 7%

14 Cambiamenti nei reparti
Pre-HuCare Post-HuCare Corsi di formazione 0% 93% PIS 14% 83% Lista di domande 73% Infermiere di riferimento 86% Screening dei bisogni psicosociali

15 Discussione: fattori che hanno influenzato l’implementazione degli interventi
Sensibilità dell’equipe curante (medici, infermieri, …) rispetto alle problematiche psicosociali Partecipazione dell’equipe a corsi EBM per apprendere le tecniche e migliorare la comunicazione Coinvolgimento e sostegno delle istituzioni (Regione, direzioni aziendali, …) e delle associazioni (scientifiche e di volontariato) Senso di appartenenza, abitudine a lavorare insieme e forte integrazione dello staff

16 Discussione: benefici attesi
Maggior continuità e adesione alle cure Riduzione del distress psicologico Accesso ad un ampio range di interventi di supporto psico-sociali (se necessari) Aumento della soddisfazione per pazienti, familiari (e sanitari)

17 CENTRI PROGETTO HUCARE
Ministry of Health – Lombardia Region HuCare Project CENTRI PROGETTO HUCARE Alzano Lombardo (BG) Crema (CR) Milano, S. Carlo Borromeo Piario (BG) Cremona Monza, Radioterapia S. G. Seriate (BG) Desio (MI) Monza, Oncologia, S. G. Bergamo Fermo Reggio Emilia Brescia Firenze, Careggi Rho (MI) Brescia - Montichiari Gorgonzola Saronno (VA) Busto Arsizio (VA) Iseo (BS) Trieste Casalpusterlengo (MI) Manerbio (BS) Vimercate (MI) Lodi (MI) Mantova Vizzolo Predabissi Como Milano, Policlinico

18 Gruppo di Coordinamento progetto HUCARE
Ministry of Health – Lombardia Region HuCare Project Gruppo di Coordinamento progetto HUCARE Rodolfo Passalacqua Oncologo (Resp. Scientifico), Cremona Caterina Caminiti Biostatistico, Parma Maria Antonietta Annunziata Psiconcologo, Aviano Claudia Borreani Psiconcologo, Milano Maria Grazia Ollari Sociologo, Parma Daniele Fagnani Vimercate, Milano Luciano Isa Gorgonzola Milano Gianvito Donati Coordinatore Infermieristico, Cremona Raffaele Maddalena Coordinatore Infermieristico, Vimercate Pietrantonio Zerla Jessica Saleri Psicologo, Cremona Francesca Diodati Ricerca Bibliografica, Parma Silvia Filiberti Psiconcologo, Cremona Colucci Elisa Segreteria, Cremona

19 Ministry of Health – Lombardia Region HuCare project
Grazie a tutti i sanitari dei centri partecipanti Per chi vuol saperne di più o è interessato a introdurre queste misure può andare sul sito o anche visitare il nostro banchetto nella sala espositiva


Scaricare ppt "Ministry of Health – Lombardia Region HuCare project"

Presentazioni simili


Annunci Google