La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pro Infirmis Verso una società inclusiva

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pro Infirmis Verso una società inclusiva"— Transcript della presentazione:

1 Pro Infirmis Verso una società inclusiva
Presentazione VASK Martedì ©2012 Pro Infirmis /

2 MANTENIMENTO A DOMICILIO Prestazioni finanziarie
©2012 Pro Infirmis /

3 Prestazioni finanziarie
Rendita AI e prestazioni complementari (PC) Assegno per grandi invalidi (AGI) Contributo per l’assistenza AI (CDA) Rimborsi spese di cura LAMal o assicurazioni complementari (LCA) Rimborsi spese di cura ed assistenza PC Contributo di sostegno al mantenimento a domicilio

4 Prestazioni finanziarie
Rendita AI e prestazioni complementari (PC) Rendita AI Definizione di invalidità: un danno alla salute produce un’incapacità al guadagno (limitazione economica) presumibilmente di lunga durata. Ufficio assicurazione invalidità, Bellinzona ( Prestazione complementare Garantisce il sostentamento minimo dei beneficiari AI/AVS. Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG, Bellinzona (Agenzie AVS comunali)

5 Prestazioni finanziarie
Assegno per grandi invalidi AGI Bisogno di aiuto di terzi per - compiere gli atti ordinari della vita, - una sorveglianza personale, oppure - un accompagnamento nell’organizzazione della realtà quotidiana. Bisogno di aiuto per almeno 2 atti o sorveglianza o accompagnamento: AGI lieve (Fr ) almeno 4 atti: AGI medio (Fr. 1’175.-) tutti gli atti e sorveglianza: AGI elevato (Fr. 1’880.-) Ufficio assicurazione invalidità, Bellinzona (

6 Prestazioni finanziarie
Assegno per grandi invalidi Atti ordinari della vita Per aiuto si intende sia l’aiuto diretto (fisico, sul piano funzionale) sia l’aiuto indiretto (stimolazione, incitamento, controllo). Ambiti: - s/vestirsi - alzarsi/sedersi/coricarsi - mangiare - cura del corpo - espletamento dei bisogno corporali - spostarsi e mantenere i contatti sociali

7 Prestazioni finanziarie
Assegno per grandi invalidi Sorveglianza Si può ritenere che vi sia necessità di sorveglianza quando la persona, con ogni probabilità, nuocerebbe a sé stessa o a terzi se fosse lasciata sola. Accompagnamento nell’organizzazione della realtà quotidiana La necessità è data se la persona non può vivere autonomamente senza l’accompagnamento di una terza persona, oppure non può compiere le attività della vita quotidiana e intrattenere contatti fuori casa senza l’accompagnamento di una terza persona, oppure rischia seriamente l’isolamento permanente dal mondo esterno.

8 Prestazioni finanziarie
Contributo per l’assistenza AI CDA Assunzione diretta del personale che presta l’assistenza necessaria (atti ordinari della vita, sorveglianza, accompagnamento, aiuto domestico, seguire una formazione o svolgere la propria attività lucrativa, etc.). Alcune condizioni di diritto: - beneficiare di un AGI AI, e - vivere a casa, e - avere l’esercizio dei diritti civili, o - possedere una propria economia domestica. Ufficio assicurazione invalidità, Bellinzona (

9 Prestazioni finanziarie
Rimborsi spese di cura LAMal o assicurazioni complementari (LCA) LAMal Su prescrizione medica, l’assicurazione può assumersi i costi per prestazioni di cura al domicilio, ad esempio l’intervento di un infermiere o di un collaboratore (di una organizzazione riconosciuta) per le cure di base. Assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie LAMal Assicurazioni complementari (LCA) Se sono state stipulate le relative assicurazioni complementari, può esserci ad esempio un rimborso dei costi di aiuto domestico (pulizie, bucato, etc.). Assicurazione complementare privata (LCA)

10 Prestazioni finanziarie
Rimborsi spese di cura ed assistenza PC Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG, Servizio prestazioni complementari, Bellinzona Rimborso spese di malattia e d’invalidità - Spese di malattia (franchigia e partecipazioni) - Spese di dentista - Spese di trasporto - etc. Rimborso spese di aiuto, cura ed assistenza - Aiuto nell’economia domestica (pulizie, bucato, spesa, preparazione pasti) - Aiuto domiciliare prestato da organizzazioni o da personale assunto - Strutture diurne o istituti

11 Prestazioni finanziarie
Contributo di sostegno al mantenimento a domicilio Il contributo cantonale di sostegno al mantenimento a domicilio ha lo scopo di sostenere finanziariamente la scelta di restare a domicilio delle persone anziane o invalide al beneficio di un AGI. Il sussidio è commisurato alla capacità finanziaria del richiedente ed è sussidiario rispetto alle altre prestazioni sociali. Il beneficiario del sussidio verrà considerato datore di lavoro. Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio, Bellinzona

12 MANTENIMENTO A DOMICILIO Strutture, servizi e sostegni
©2012 Pro Infirmis /

13 Strutture, servizi e sostegni
Strutture: laboratori, centri diurni, case con occupazione Servizi di assistenza e cura al domicilio (pubblici e privati) Servizi di appoggio Assunzioni dirette Attività per il tempo libero Consulenza giuridica andicap

14 Strutture, servizi e sostegni
Strutture: laboratori, centri diurni, case con occupazione Laboratori Occupazione lavorativa protetta, con presenza educativa. Ufficio degli invalidi (lista istituti per invalidi), Bellinzona Centri diurni, case con occupazione Attività occupazionali, con presenza educativa. Ufficio degli invalidi, Servizio d’informazione e coordinamento per le richieste di collocamento nelle istituzioni LISPI, Bellinzona

15 Strutture, servizi e sostegni
Servizi di assistenza e cure al domicilio (pubblici e privati) Interventi sanitari e sociali al domicilio (consigli, istruzioni, cure di base, economia domestica, sostegno e accompagnamento, etc.). Servizi d’assistenza e cura a domicilio d’interesse pubblico (SACD) Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio ( oppure ( Servizi d’assistenza e cura a domicilio d’interesse privato (OACD), infermieri privati e servizi d’appoggio Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio (

16 Strutture, servizi e sostegni
Servizi di assistenza e cure al domicilio (pubblici e privati) Psichiatria al domicilio - SACD: infermieri psichiatrici Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio ( oppure ( - Home Treatment (CPC) - Servizi psico-sociali cantonali (SPS) Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC), Bellinzona

17 Strutture, servizi e sostegni
Servizi di appoggio Sono servizi che erogano prestazioni di supporto ai servizi di assistenza e cure a domicilio. Essi hanno un ruolo fondamentale per favorire il mantenimento a domicilio. - Servizi di trasporto - Servizio di telesoccorso - Servizio pasti a domicilio - Servizio di appoggio ai famigliari curanti di Pro Infirmis - … Servizi riconosciuti ai sensi della Legge sull'assistenza e cura a domicilio (

18 Strutture, servizi e sostegni
Assunzioni dirette Assunzione diretta del personale che presta l’assistenza necessaria (atti ordinari della vita, sorveglianza, accompagnamento, aiuto domestico, etc.). - badanti - educatori - infermieri - aiuto domestico - etc. Antenna badanti, c/o SACD cantonali Associazione Opera Prima, Rivera (

19 Strutture, servizi e sostegni
Attività per il tempo libero - Servizio Famiglie Andicap (SFA) di Pro Infirmis - Why Not? Spazio per il tempo libero ( - …

20 Strutture, servizi e sostegni
Consulenza giuridica andicap Offre consulenza ed informazioni a tutte le persone residenti nel Canton Ticino su problematiche legate alle assicurazioni sociali e alla parità di diritti. Consulenza giuridica andicap, Giubiasco

21 MANTENIMENTO A DOMICILIO
Siti internet utili ©2012 Pro Infirmis /

22 Siti internet utili Istituto delle assicurazioni sociali:
Opuscoli informativi e moduli ufficiali delle assicurazioni sociali (AI, PC,…): Contributo cantonale al mantenimento a domicilio: www4.ti.ch/dss/dasf/uacd/assistenza-e-cure-a-domicilio/sostegno-al- mantenimento-a-domicilio/ Servizi di assistenza e cure al domicilio (pubblici e privati): www4.ti.ch/dss/dasf/uacd/assistenza-e-cure-a-domicilio/presentazione/ www4.ti.ch/dss/dsp/osc/chi-siamo/home-treatment/ Servizi di appoggio (sgravio dei famigliari curanti, trasporti, pasti a domicilio,…): www4.ti.ch/dss/dasf/uacd/assistenza-e-cure-a-domicilio/servizi- dappoggio/servizi/

23 Siti internet utili Laboratori, centri diurni e case con occupazione: ww4.ti.ch/dss/dasf/ui/istituti-e-servizi-riconosciuti/istituti-e-servizi- riconosciuti/ www4.ti.ch/dss/dsp/osc/chi-siamo/centri-diurni/ www4.ti.ch/dss/dsp/osc/chi-siamo/centro-abitativo-ricreativo-e-di-lavoro/ Servizi psico-sociali: www4.ti.ch/dss/dsp/osc/chi-siamo/servizi-psico-sociali/ Attività del tempo libero: Consulenza giuridica andicap Guida di Pro Infirmis sulle questioni giuridiche:

24 Pro Infirmis Ticino e Moesano - Direzione Cantonale e Sede Bellinzona e Valli Viale Stazione 33 Casella postale Bellinzona Tel / - Sede di Locarno e Valli Via Varenna Locarno Tel Sede Sottoceneri Via dei Sindacatori 1 Casella postale Massagno Tel ©2012 Pro Infirmis /

25 GRAZIE ! ©2012 Pro Infirmis /


Scaricare ppt "Pro Infirmis Verso una società inclusiva"

Presentazioni simili


Annunci Google