La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007"— Transcript della presentazione:

1 Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007
[Nome società] presenta: Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007 [Nota per l'istruttore: per informazioni dettagliate sulla personalizzazione di questo modello, vedere l'ultima diapositiva. Fare inoltre riferimento al testo aggiuntivo della lezione nel riquadro delle note di alcune diapositive.] Creare e utilizzare unbiglietto da visita elettronico personalizzato 1

2 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Sommario del corso Cenni preliminari: creare biglietti da visita elettronici in men che non si dica Lezione 1: creare e inviare un semplice biglietto da visita Lezione 2: aggiungere un tocco personale al biglietto da visita In ogni lezione è incluso un elenco di attività consigliate e alcune domande di verifica. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 2

3 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Cenni preliminari: creare biglietti da visita elettronici in men che non si dica Ognuno sa di poter essere raggiunto in vari modi, sul cellulare, con messaggi immediati e tramite la posta elettronica, ma clienti e amici non sono necessariamente a conoscenza di questi importanti numeri e indirizzi. Un biglietto da visita elettronico può quindi rivelarsi un aiuto prezioso. I biglietti da visita elettronici, inclusi nella funzionalità Contatti di Outlook 2007, consentono di comunicare informazioni importanti sul contatto e, al contempo, di riflettere un stile e un tono esclusivi. In questo corso verrà illustrato come creare, personalizzare e condividere un biglietto da visita elettronico. Un paio di suggerimenti per la personalizzazione: è possibile conferire al biglietto da visita elettronico un tocco professionale o uno stile personale aggiungendovi il logo della società o una fotografia. E un modo per condividere un biglietto da visita elettronico: includerlo in una firma di posta elettronica, per consentire a clienti e amici di visualizzarlo alla fine dei messaggi di posta elettronica in un formato di semplice consultazione e altrettanto facile da salvare. Questi e altri argomenti vengono descritti nel resto della presentazione. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 3

4 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Obiettivi del corso Creare biglietti da visita elettronici personalizzati e inviarli ad altre persone tramite posta elettronica. Mantenere aggiornati i biglietti da visita. Controllare le modalità di invio di un biglietto da visita elettronico. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 4

5 Creare e inviare un semplice bigliettoda visita elettronico
Lezione 1 Creare e inviare un semplice bigliettoda visita elettronico 5

6 Creare e inviare un semplice biglietto da visita
I tradizionali biglietti da visita su carta sono in uso da molto tempo. Tuttavia presentano aspetti negativi e, inoltre, molte attività commerciali vengono attualmente svolte tramite posta elettronica. Un biglietto da visita elettronico si basa sul familiare aspetto dei biglietti da visita su carta, sfruttando tuttavia la praticità che caratterizza il formato elettronico. I biglietti da visita elettronici sono un'estensione dei Contatti di Outlook. In questa lezione viene descritto come si crea un biglietto da visita elettronico personalizzato e come è possibile controllare la quantità di informazioni contenute nel biglietto e il modo in cui vengono visualizzate. I tradizionali biglietti da visita su carta continuano a essere validi, tuttavia il loro utilizzo significa che i clienti devono ridigitare le informazioni nei propri sistemi elettronici di gestione dei contatti e ciò può comportare errori di battitura. Inoltre può risultare difficile mantenere aggiornate le informazioni incluse nel biglietto da visita. Al contrario, quando si invia un biglietto da visita elettronico a colleghi, clienti e amici, le informazioni in esso contenute possono essere facilmente salvate nei sistemi dei destinatari, anche se utilizzano un programma diverso da Outlook. I biglietti da visita elettronici sono particolarmente utili per gli utenti di Outlook 2007, per il motivo illustrato nell'immagine: in Outlook 2007 è possibile salvare un biglietto da visita elettronico nei Contatti facendo semplicemente clic con il pulsante destro del mouse sul biglietto da visita incluso nel messaggio e scegliendo Aggiungi ai Contatti. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 6

7 Un biglietto da visita elettronico fa parte di un contatto
In Outlook è possibile tenere traccia degli utenti tramite i Contatti. In Outlook 2007 viene creato automaticamente un biglietto da visita associato per ogni contatto disponibile. Ciò significa che ogni biglietto da visita ha origine e fa parte di un contatto, quindi non può esistere l'uno senza l'altro. Quando si modificano le informazioni presenti nel contatto per mantenerlo aggiornato, tali modifiche vengono applicate automaticamente al biglietto da visita. Inoltre, quando si crea un nuovo contatto, viene creato automaticamente un biglietto da visita elettronico corrispondente. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 7

8 Iniziare con un contatto personale
Per creare un biglietto da visita elettronico personalizzato, è sufficiente creare un contatto con il proprio nome. Nel modulo relativo al contatto digitare le proprie informazioni di contatto che verranno immesse automaticamente nel biglietto da visita elettronico corrispondente. Nota: se si ricoprono vari ruoli, ad esempio dirigente durante il giorno e allenatore di calcio la sera, può essere utile disporre di biglietti da visita diversi. In questo caso, basterà creare un contatto distinto per ogni ruolo. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 8

9 Aprire il biglietto da visita per apportarvi modifiche
Anche se in Outlook viene creato automaticamente un biglietto da visita quando si crea un contatto, la decisione circa il contenuto e l'aspetto del biglietto da visita spetta comunque all'utente. Per iniziare, aprire la finestra di dialogo Modifica biglietto da visita facendo clic sul pulsante Biglietto da visita disponibile sulla barra multifunzione nel contatto aperto. È possibile scegliere colori e immagini di sfondo del biglietto da visita in qualsiasi momento, tuttavia è opportuno assicurarsi innanzitutto che nel biglietto siano state immesse tutte le informazioni desiderate. Nella lezione successiva, "Aggiungere un tocco personale al biglietto da visita", si apprenderà come procedere. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 9

10 Aggiungere o rimuovere informazioni
Come detto, quando si immettono informazioni nel modulo relativo al contatto, queste vengono inserite automaticamente nel biglietto da visita associato. Per l'esattezza, le informazioni digitate nei campi del modulo relativo al contatto vengono visualizzate automaticamente nel biglietto da visita. Tali informazioni sono dette valori . I campi visualizzati nel biglietto da visita sono elencati nella finestra di dialogo Modifica biglietto da visita nell'area Campi a destra dell'immagine. Esempio di campi e valori: le informazioni immesse nei campi Nome e cognome, Società e Posizione del modulo relativo al contatto verranno riprodotte immediatamente nel biglietto da visita. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 10

11 Aggiungere o rimuovere informazioni
È possibile cambiare i campi visualizzati nel biglietto da visita aggiungendoli o rimuovendoli dall'elenco Campi, come illustrato nella figura. Per aggiungere un nuovo campo all'elenco e visualizzarne il contenuto nel biglietto da visita, scegliere Aggiungi e selezionare il campo desiderato dall'elenco dei campi disponibili. Per escludere un campo dal biglietto da visita, selezionare il relativo nome dall'elenco Campi e fare clic su Rimuovi. Se in seguito si decide di aggiungerlo di nuovo, sarà sufficiente scegliere Aggiungi e selezionare il campo dall'elenco. Nota: poiché lo spazio disponibile nel biglietto da visita è limitato, è possibile che nell'elenco Campi sia presente un numero di campi maggiore di quanti possano essere visualizzati nel biglietto da visita. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 11

12 Spostare le informazioni
Il contenuto del biglietto da visita non è legato a un ordine di visualizzazione particolare, pertanto è possibile spostare i campi nella posizione desiderata. Per spostare un campo in alto o in basso nel biglietto da visita, selezionare il campo dall'elenco, quindi utilizzare i pulsanti Sposta campo su e Sposta campo giù presenti nella parte inferiore della finestra di dialogo accanto al pulsante Rimuovi . Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 12

13 Spostare le informazioni
Il contenuto del biglietto da visita non è legato a un ordine di visualizzazione particolare, pertanto è possibile spostare i campi nella posizione desiderata. Di seguito viene descritto come spostare in alto il campo Posizione. La posizione "Attuario" viene visualizzata sotto il nome della società. Nella finestra di dialogo Modifica biglietto da visita, nell'elenco Campi, fare clic su Posizione, quindi fare clic sul pulsante Sposta campo su . Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 13

14 Spostare le informazioni
Il contenuto del biglietto da visita non è legato a un ordine di visualizzazione particolare, pertanto è possibile spostare i campi nella posizione desiderata. Di seguito viene descritto come spostare in alto il campo Posizione. Nel biglietto da visita la posizione "Attuario" apparirà sopra il nome della società. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 14

15 Digitare nella casella Modifica per cambiare qualsiasi informazione
È inoltre utile sapere che nella finestra di dialogo Modifica biglietto da visita è possibile modificare il valore (o contenuto) di un campo. È possibile effettuare questa operazione digitando il testo desiderato nella casella sotto Modifica. In questo modo si modificherà il valore del campo visualizzato sia nel biglietto da visita che nel contatto associato Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 15

16 Digitare nella casella Modifica per cambiare qualsiasi informazione
Procedere con cautela. Questo metodo di modifica può essere utile se è necessario apportare una piccola modifica alle informazioni sul contatto. Se invece si elimina il valore, questo verrà rimosso definitivamente sia dal biglietto da visita elettronico che dal contatto. Se si desidera evitare semplicemente la visualizzazione di un campo nel biglietto da visita, utilizzare il pulsante Rimuovi come descritto precedentemente in questa lezione. Esempio di utilità di questo tipo di modifica: si supponga che durante l'utilizzo della finestra di dialogo Modifica biglietto da visita si noti di avere immesso un numero di telefono errato al momento della creazione iniziale del contatto. Modificando il valore nell'area Modifica si apporterà immediatamente la correzione senza riaprire il modulo relativo al contatto. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 16

17 Includere il biglietto da visita in un messaggio
A questo punto è possibile iniziare a utilizzare il biglietto da visita. Terminata la creazione del biglietto da visita, è possibile utilizzarlo per condividere le informazioni sul contatto con colleghi e amici. A questo scopo si includerà il biglietto da visita in un messaggio di posta elettronica. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 17

18 Includere il biglietto da visita in un messaggio
Attenersi alla procedura riepilogata di seguito. Da un nuovo messaggio scegliere il pulsante Biglietto da visita e fare clic su Altri biglietti da visita. Selezionare il biglietto da visita dall'elenco. Un'immagine del biglietto da visita verrà visualizzata nel corpo del messaggio, mentre un file con estensione vcf verrà aggiunto nella casella Allegato . Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 18

19 Includere il biglietto da visita in un messaggio
Il file allegato è in formato vCard (con estensione vcf), ovvero lo standard Internet per la creazione e la condivisione di biglietti da visita virtuali. Questo file vcf è l'elemento che consente di salvare il biglietto da visita elettronico. Poiché il file è memorizzato nel formato vCard ampiamente supportato, anche gli utenti che non dispongono di Outlook saranno in grado di salvare facilmente le informazioni sul contatto, a condizione che il programma in uso supporti questo formato. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 19

20 Includere il biglietto da visita in un messaggio
Importante In precedenza è stato detto che lo spazio nel biglietto da visita è limitato e che a volte non è possibile visualizzare tutti i campi nel biglietto. Nel file allegato con estensione vcf, tuttavia, saranno visualizzati tutti i campi inclusi nell'elenco Campi della finestra di dialogo Modifica biglietto da visita, anche se non tutti sono visibili nel biglietto da visita. Assicurarsi quindi di condividere solo le informazioni che si desidera effettivamente rendere visibili ad altri. Ad esempio, se nelle informazioni sul contatto è incluso il numero di telefono di casa e non si desidera includerlo nel biglietto inviato ai colleghi, verificare che il campo Telefono abitazione non sia visualizzato nell'elenco Campi. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 20

21 Includere il biglietto da visita nella firma di posta elettronica
Benché sia possibile inserire manualmente un biglietto da visita elettronico ogni volta che si desidera visualizzarlo in un nuovo messaggio di posta elettronica, è possibile scegliere di inserirlo automaticamente aggiungendolo alla firma di posta elettronica. Nella figura è illustrata la finestra di dialogo Firme ed elementi decorativi utilizzata per creare o modificare le firme. Per includere un biglietto da visita in una firma, fare clic sul pulsante Biglietto da visita e selezionare il biglietto desiderato dall'elenco. È possibile scegliere una dimensione di visualizzazione diversa da 100% per l'immagine presente nel biglietto da visita, come illustrato nella figura. Per procedure più dettagliate, fare clic sul collegamento disponibile nella Scheda di riferimento rapido alla fine della presentazione. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 21

22 Se è necessario apportare una modifica, tornare a Contatti
Nella lezione sono stati illustrati due metodi che è possibile utilizzare per allegare un biglietto da visita elettronico a un messaggio. È possibile allegare il biglietto da visita a un messaggio mediante il pulsante Biglietto da visita per allegarlo a un solo messaggio alla volta oppure includendolo in una firma per allegarlo a tutti i messaggi. In entrambi i casi, tuttavia, quando si allega un biglietto da visita elettronico a un messaggio di posta elettronica, si crea una copia univoca del biglietto da visita solo per quel determinato messaggio o per quella firma. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 22

23 Se è necessario apportare una modifica, tornare a Contatti
Se è necessario modificare le informazioni contenute nel biglietto da visita allegato, procedere nel modo seguente.  Eliminare il biglietto da visita e il file con estensione vcf allegati dal messaggio oppure eliminare il biglietto da visita dalla firma, se è stato utilizzato quel metodo. Tornare a Contatti e apportate le modifiche desiderate. Dopo avere salvato le modifiche, reinserire il biglietto da visita elettronico nel messaggio o nella firma. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 23

24 Suggerimenti per l'esercitazione
Aprire un contatto esistente o crearne uno nuovo. Modificare le informazioni sul contatto nel biglietto da visita. Aggiungere un campo. Spostare un campo. Includere il biglietto in un messaggio e inviarlo al proprio indirizzo. Aggiungere il biglietto da visita a una firma di posta elettronica. [Nota per l'istruttore: se nel computer è installato Outlook 2007, fare clic sul collegamento nella diapositiva per passare a un'esercitazione in linea in cui vengono fornite le istruzioni necessarie per eseguire ognuna di queste attività in Outlook. Importante: se non si dispone di Outlook 2007, non sarà possibile accedere alle istruzioni dell'esercitazione.] Esercitazione in linea (richiede Outlook 2007) Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 24

25 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Test 1, domanda 1 Per creare un biglietto da visita elettronico personale, quale delle seguenti operazioni è necessario effettuare per prima? Scegliere una sola risposta. Trovare un lavoro. Creare un contatto con il proprio nome. Creare un nuovo messaggio di posta elettronica. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 25

26 Test 1, domanda 1: risposta
Creare un contatto con il proprio nome. Non è possibile creare un biglietto da visita senza un contatto. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 26

27 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Test 1, domanda 2 Le informazioni visualizzate in un biglietto da visita elettronico devono apparire nello stesso ordine del contatto associato. Ad esempio, nel biglietto da visita Posizione deve sempre precedere Società, in quando questo è l'ordine di visualizzazione all'interno del contatto. Scegliere una sola risposta. Vero. Falso. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 27

28 Test 1, domanda 2: risposta
Falso. Utilizzare i pulsanti Sposta campo su e Sposta campo giù per posizionare i campi nell'ordine desiderato. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 28

29 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Test 1, domanda 3 Cosa viene incluso nel messaggio quando si invia un biglietto da visita elettronico? Scegliere una sola risposta. Solo un'immagine del biglietto da visita. Solo un file allegato con estensione vcf. Un'immagine del biglietto nel messaggio e un file con estensione vcf come allegato. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 29

30 Test 1, domanda 3: risposta
Un'immagine del biglietto nel messaggio e un file con estensione vcf come allegato. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 30

31 Aggiungere un tocco personale al biglietto da visita
Lezione 2 Aggiungere un tocco personale al biglietto da visita 31

32 Aggiungere un tocco personale al biglietto da visita
Nella prima lezione si è appreso come inserire informazioni di base nel biglietto da visita. A questo punto si apprenderà come modificarne lo stile. Ad esempio, è possibile aggiungere al biglietto un un tocco di colore oppure includere il logo della società per conferirgli un aspetto professionale o una foto per renderlo ancora più personale. Se non si desidera progettare un biglietto da visita personalizzato da zero, è possibile iniziare da un modello. Alla fine della lezione verranno fornite informazioni di base sui modelli. Nella Scheda di riferimento rapido alla fine del corso è inoltre disponibile un collegamento tramite il quale è possibile scaricare alcuni modelli. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 32

33 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Modificare l'aspetto È possibile modificare la struttura di un biglietto da visita elettronico in qualsiasi momento. A questo scopo, aprire la finestra di dialogo Modifica biglietto da visita dal modulo relativo al contatto e scegliere un'opzione tra quelle disponibili in Struttura biglietto da visita. La struttura del biglietto da visita viene controllata mediante le caselle Layout, Immagine, Area immagine e Allineamento immagine . Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 33

34 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Modificare l'aspetto È possibile modificare la struttura di un biglietto da visita elettronico in qualsiasi momento. Per orientarsi, osservare le impostazioni standard: Nella sezione successiva si apprenderà come modificare l'immagine standard e poco interessante di una casella grigia. Nel biglietto da visita viene utilizzata l'immagine standard di una casella grigia a sinistra del testo. L'immagine è adattata ai bordi del biglietto da visita. L'immagine occupa il 16% del biglietto da visita. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 34

35 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Modificare l'aspetto Di seguito vengono descritti alcuni degli aspetti da considerare nella progettazione di un biglietto da visita. Come per i biglietti da visita su carta, la quantità di spazio disponibile in un biglietto da visita elettronico è limitata. Le scelte effettuate durante la progettazione influiscono sulla quantità di informazioni che è possibile includere. Sarà infatti necessario assicurare un certo equilibrio tra l'aspetto grafico e le informazioni che si desidera visualizzare nel biglietto da visita. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 35

36 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Modificare l'aspetto Di seguito vengono descritti alcuni degli aspetti da considerare nella progettazione di un biglietto da visita. Mantenere semplici i colori e assicurarsi che siano consoni all'immagine, se presente. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 36

37 Aggiungere un'immagine e posizionarla
È possibile sostituire la casella grigia predefinita con un'immagine a propria scelta facendo clic sul pulsante Cambia accanto a Immagine e selezionando un'altra immagine archiviata nel computer. Come si noterà, la posizione dell'immagine nella figura è stata modificata, spostandola a destra tramite l'opzione Immagine a destra nella casella Layout con l'area dell'immagine impostata su 35%. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 37

38 Aggiungere un'immagine e posizionarla
È possibile sostituire la casella grigia predefinita con un'immagine a propria scelta facendo clic sul pulsante Cambia accanto a Immagine e selezionando un'altra immagine archiviata nel computer. Nell'immagine del biglietto da visita personalizzato può essere utile provare diverse impostazioni, in modo da ottenere il layout più adatto alle proprie esigenze. Nota: in un biglietto da visita elettronico è possibile utilizzare una sola immagine. Se si desidera combinare più elementi, ad esempio un logo e un'immagine, quali il logo della società e una fotografia, sarà necessario utilizzare un editor di immagini, quindi inserire l'immagine composita nel biglietto da visita. Provare in particolare l'opzione Immagine sfondo per il Layout, in quanto con l'immagine sullo sfondo è possibile inserire una maggiore quantità di testo nel biglietto da visita. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 38

39 Cambiare il colore di sfondo
L'applicazione di uno sfondo può migliorare notevolmente la struttura di un biglietto da visita mediante l'aggiunta di un contrasto deciso o delicato. In questo caso il colore dello sfondo è stato cambiato in modo che corrispondesse a quello dell'immagine. Dopo aver cambiato il colore di sfondo in blu, il testo nero non risalta più come sullo sfondo bianco. Nella sezione successiva verrà spiegato come correggere questo inconveniente. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 39

40 Modificare il colore, la dimensione e lo stile del testo
Dopo aver cambiato il colore di sfondo in blu, il testo nero non risalta più come sullo sfondo bianco. Come illustrato, è possibile aggiungere un impatto visivo e dare maggiore risalto alle parti importanti del biglietto da visita modificando il colore, la dimensione e lo stile del testo. Le modifiche al testo devono essere effettuate una riga alla volta. Fare clic per selezionare il campo desiderato, ad esempio, fare clic su Nome e cognome, quindi in Modificaapportare le modifiche desiderate. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 40

41 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Utilizzare lo spazio vuoto in modo efficace per una comunicazione più incisiva È possibile utilizzare spazi vuoti per mettere in risalto dettagli importanti del biglietto da visita. L'eliminazione di un eventuale eccesso di elementi dal biglietto da visita consente di attirare l'attenzione sugli aspetti importanti. Per creare spazio vuoto in un biglietto da visita elettronico, spostare il campo Riga vuota in alto o in basso. Nel biglietto da visita di Alice è stato creato un blocco di spazio vuoto mediante l'aggiunta di tre campi Riga vuota tra l'indirizzo di posta elettronica e il telefono dell'ufficio. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 41

42 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Iniziare da un modello Si desidera evitare di progettare un biglietto da visita personalizzato da zero?  Visitare il sito Modelli su Microsoft Office Online per scaricare modelli di biglietti da visita elettronici dall'aspetto professionale. Dopo aver scaricato il modello desiderato, è possibile utilizzare i metodi illustrati nel corso per cambiare qualsiasi elemento del modello e modificarlo in modo da visualizzare informazioni sui contatti personali. I modelli di biglietto da visita elettronico sul sito Modelli sono destinati all'uso con Outlook 2007. Nella Scheda di riferimento rapido alla fine del corso è disponibile un collegamento al sito Modelli. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 42

43 Suggerimenti per l'esercitazione
Modificare il layout del biglietto da visita. Modificare l'immagine. Modificare lo sfondo. Modificare la dimensione e il colore del testo. Aggiungere spazi vuoti. [Nota per l'istruttore: se nel computer è installato Outlook 2007, fare clic sul collegamento nella diapositiva per passare a un'esercitazione in linea in cui vengono fornite le istruzioni necessarie per eseguire ognuna di queste attività in Outlook. Importante: se non si dispone di Outlook 2007, non sarà possibile accedere alle istruzioni dell'esercitazione.] Esercitazione in linea (richiede Outlook 2007) Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 43

44 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Test 2, domanda 1 Come si aggiunge spazio vuoto a un biglietto da visita elettronico? Scegliere una sola risposta. Selezionare la riga al di sotto della quale si desidera aggiungere spazio vuoto, quindi premere INVIO. Utilizzare i pulsanti Sposta campo su e Sposta campo giù per posizionare un campo Riga vuota nel punto in cui si desidera inserire lo spazio vuoto. Selezionare un campo contenente testo e fare clic su Rimuovi. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 44

45 Test 2, domanda 1: risposta
Utilizzare i pulsanti Sposta campo su e Sposta campo giù per posizionare un campo Riga vuota nel punto in cui si desidera inserire lo spazio vuoto. Nel biglietto da visita è possibile inserire fino a sette righe vuote. Utilizzarle per mettere maggiormente in evidenza gli elementi più importanti del biglietto da visita. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 45

46 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Test 2, domanda 2 È possibile cambiare il colore del testo in un biglietto da visita elettronico. A quante righe è possibile applicare la modifica contemporaneamente? Scegliere una sola risposta. Una. Due. Tre. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 46

47 Test 2, domanda 2: risposta
Una. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 47

48 Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato
Test 2, domanda 3 Se non si ha dimestichezza con la progettazione e si desidera creareun biglietto da visita elettronico dall'aspetto professionale, è necessario ricorrere a uno specialista in materia. Scegliere una sola risposta. Vero. Falso. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 48

49 Test 2, domanda 3: risposta
Falso. Sul sito Modelli di Microsoft Office Online sono infatti disponibili molteplici spunti per la progettazione di biglietti da visita elettronici. Per informazioni dettagliate, utilizzare il collegamento disponibile nella Scheda di riferimento rapido alla fine di questo corso. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 49

50 Scheda di riferimento rapido
Per un riepilogo degli argomenti trattati in questo corso, vedere la Scheda di riferimento rapido. Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato 50

51 Utilizzo del modello Questo modello di Microsoft Office PowerPoint® contiene informazioni relative all'utilizzo di biglietti da visita elettronici in Outlook Il contenuto è stato adattato per essere presentato a un gruppo di persone e personalizzato in base alle proprie necessità. Il contenuto di questo modello è tratto dal corso di formazione di Microsoft Office Online “Creare e utilizzare un biglietto da visita elettronico personalizzato”. Funzionalità del modello Diapositiva titolo: la prima diapositiva contiene testo segnaposto su cui è possibile digitare il nome della propria società. Se non si desidera inserire queste informazioni, è possibile eliminare completamente la casella di testo. Animazioni: alla presentazione sono applicati effetti di animazione personalizzati, quali gli effetti di entrata a comparsa e scomparsa, di stiramento, di dissolvenza e scacchiera. Tutti gli effetti sono compatibili con le versioni precedenti del programma, fino a Microsoft PowerPoint Per modificare gli effetti di animazione, scegliere Animazione personalizzata dal menu Presentazione e modificare le opzioni disponibili. Se questa presentazione contiene un'animazione di Macromedia Flash: per riprodurre il file Flash, è necessario registrare nel computer in uso un controllo Microsoft ActiveX®, denominato oggetto Shockwave Flash. A questo scopo, scaricare la versione più recente di Macromedia Flash Player dal sito Web Macromedia. Transizioni diapositiva: alla presentazione è applicata la transizione A comparsa dall'alto. Se si desidera applicare una transizione diversa, scegliere Transizione diapositiva dal menu Presentazione e modificare le opzioni disponibili. Collegamenti ipertestuali al corso in linea: il modello include collegamenti alla versione in linea di questo corso di formazione. I collegamenti rimandano all'esercitazione pratica relativa a ogni lezione e alla Scheda di riferimento rapido pubblicata per questo corso. Nota: per visualizzare le esercitazioni è necessario disporre di Outlook In caso contrario non sarà possibile accedere alle istruzioni dell'esercitazione. Intestazioni e piè di pagina: il modello contiene un piè di pagina che indica il titolo del corso. È possibile modificare o rimuovere i piè di pagina nella finestra di dialogo Intestazione e piè di pagina accessibile dal menu Visualizza. UTILIZZO DEL MODELLO Vedere il riquadro delle note o la pagina contenente tutte le note utilizzando la scheda Visualizza per informazioni dettagliate su questo modello. 51


Scaricare ppt "Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007"

Presentazioni simili


Annunci Google