La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA MACCHINA ENIGMA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA MACCHINA ENIGMA."— Transcript della presentazione:

1 LA MACCHINA ENIGMA

2 FUNZIONAMENTO Alla pressione di un tasto della tastiera, una lettera del pannello luminoso si accendeva. Vi erano 3 ruote di cifratura, detti « Rotori disturbatori », che collegavano la tastiera al pannello luminoso. Per rendere più complessa la macchina, ad ogni pressione su un bottone, il rotore gira di una tacca. Secondo i modelli (M3 o M4), il sistema era munito di 3 o 4 rotori. I secondi e i terzi rotori avanzavano di una tacca quando il precedente faceva un giro completo. Vi era inoltre una tabella di connessione che mischiava le lettere dell'alfabeto e un riflettore che faceva ripassare la corrente nei rotori prima della visualizzazione.  Alla fine, per le macchine Enigma equipaggiate di 26 lettere, vi erano combinazioni (26x26x26) legate all'orientamento di ciascuno dei tre rotori, 6 combinazione possibili legate all'ordine nel quale sono disposti i rotori, cioè collegamenti possibili quando si collegano le sei paia di lettere nella tabella di connessione: 12 lettere scelte tra 26 (26! /(12!14!)), poi 6 lettere tra 12 (12!/6!), e poiché alcune paia sono equivalenti (A/D etD/A), bisogna dividere per 26.  Le macchine Enigma possono quindi codificare un testo secondo 1016 ( * 6 * ) combinazioni diverse! 

3 IL FILM “The Imitation Game” racconta la vita del matematico inglese Alan Turing, genio indiscusso del XX secolo, considerato uno dei padri dell’informatica e dei moderni computer, fino alla sua precoce e tragica scomparsa. Durante i giorni più oscuri della seconda guerra mondiale, Alan Turing presta il suo aiuto nel decifrare il codice segreto nazista Enigma. In una disperata lotta contro il tempo, opera con la sua squadra di collaboratori a Bletchey Park, il centro top secret di criptoanalisi del Regno Unito, e il suo contributo sarà essenziale per accelerare la fine del conflitto e salvare migliaia di vite.

4 Progetto EnigmApp

5 Nella slide precedente ho inserito i diagrammi di flusso con cui abbiamo in seguito progettato il codice in Eclipse per creare una macchina virtuale che potesse criptare e decriptare la parola o la frase inserita al suo interno. Qui sotto si può vedere un esempio del suo funzionamento. Il codice di decodifica serve per dire di quante lettere dell’alfabeto aggiungere o sottrarre dalla frase per esempio se alla frase “buongiorno a tutti” le lettere si spostano di 16 in più, la frase che risulta è “rkedwyehde q jkjjy”, che decodificata al contrario cioè sottraendo 16 lettere nell’alfabeto risulterà la frase principale “buongiorno a tutti”.


Scaricare ppt "LA MACCHINA ENIGMA."

Presentazioni simili


Annunci Google