La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Laura Fattori, psicologa-psicoterapeuta

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Laura Fattori, psicologa-psicoterapeuta"— Transcript della presentazione:

1 Laura Fattori, psicologa-psicoterapeuta
La motivazione: come creare il desiderio di partecipazione nei donatori Laura Fattori, psicologa-psicoterapeuta

2 … Eppure oggi lo faremo anche noi!
...Ovvero la domanda che si pongono tutti gli inquieti dirigenti associativi...

3 La “regola d'oro” di ogni azione pro-sociale:
COMPORTATI CON GLI ALTRI COME DESIDERI CHE LORO SI COMPORTINO CON TE (l'empatia e la reciprocità alla base del volontariato)

4 Ma il volontariato avisino non mette direttamente in relazione con chi beneficia del nostro dono...
occorre una motivazione in più... Cosa c'è sotto?

5 Lo psicologo americano Maslow individua 5 bisogni fondamentali e universali (cioè validi per tutti gli esseri umani, indipendentemente dal contesto storico, geografico, sociale, culturale). Essi sono costantemente presenti, anche se magari a livello inconscio o preconscio (cioè sotto il livello della consapevolezza). La loro importanza relativa e la modalità di soddisfazione può cambiare significativamente con l'età. Nessun bisogno è mai soddisfatto una volta per tutte: non esiste condizione umana in cui non si sperimentino più bisogni, per cui possiamo affermare che, sebbene lo sperimentare bisogni sia avvertito come uno stato di tensione, questo è contemporaneamente la prova che siamo vivi. La soddisfazione dei bisogni alla base della piramide permette di dedicarsi a quelli al vertice.

6

7 Può anche accadere che si tenti di soddisfare un bisogno con una meta che sarebbe appropriata per un bisogno differente (pensiamo per es. a quando mangiamo non per fame, ma per un bisogno di affetto, o di autocontrollo). Viceversa è anche possibile che la soddisfazione di un bisogno al vertice influisca positivamente sul livello fisiologico, per es. sulla qualità del nostro sonno. Infine, un'unica meta può rispondere contemporaneamente a più bisogni, come è osservabile per esempio nell'allattamento di un neonato, che fornisce contemporaneamente cibo e coccole.

8 Qualche domanda... A quale di questi miei bisogni dà una risposta la mia attività di volontariato avisino? Quale di questi miei bisogni può ostacolare la mia attività di volontariato avisino?

9 Perchè si possa sperimentare un senso di
AUTOREALIZZAZIONE occorre che le nostre specifiche ABILITA' si incontrino con i BISOGNI dell'associazione...

10 Facciamo i “talent scout”
(assolutamente da evitare il messaggio “Eh, non troviamo più nessuno che voglia impegnarsi, siamo rimasti quattro gatti, di questo passo la sezione chiuderà...”)

11 ...anche perchè viviamo nell'epoca del NARCISISMO: dalla società del DOVERE alla società dello STAR BENE

12 …pronti per la “campagna acquisti”?

13 Grazie per l'attenzione!


Scaricare ppt "Laura Fattori, psicologa-psicoterapeuta"

Presentazioni simili


Annunci Google