La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Introduzione al corso di politiche sociali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Introduzione al corso di politiche sociali"— Transcript della presentazione:

1 Introduzione al corso di politiche sociali
SLIDE A CURA DELLA DOTT.SSA SERENA ROMANO

2 IL DIAMANTE DEL WELFARE
STATO BENESSERE MERCATO FAMIGLIA ASSOCIAZIONI INTERMEDIE

3 POLITICHE SOCIALI PARTE DELLE POLITICHE PUBBLICHE DIRETTE A FORNIRE PROTEZIONE SOCIALE AI CITTADINI CONTRO RISCHI E BISOGNI SOCIALI

4 (TRENTENNIO GLORIOSO) 1945-1975
INSTAURAZIONE CONSOLIDAMENTO ESPANSIONE CRISI RIFORMA GOLDEN AGE (TRENTENNIO GLORIOSO) Social Securtiy Act (USA) Prima Assicurazione contro La Malattia (Bismarck) NHS (UK) Primo shock petrolifero 1883 1935 1948 1973 1870 1920 1930 1940 1950 1960 1970 1980 2016

5 Recalibration (ricalibratura)
funzionale distributiva normativa

6 Testi d’esame Borzaga, C. e Fazzi, L. (2005) Manuale di Politica Sociale, Franco Angeli: Milano b) Ferrera, M. (a cura di) (2012) Le Politiche Sociali, Il Mulino: Bologna. Solo: Capitolo I (‘L’analisi delle politiche sociali e del welfare state’); Capitolo V (‘La politica assistenziale’);  Appendice; Fonti Statistiche e informative sulle politiche sociali; Glossario. c) un libro a scelta tra i seguenti: c1  Granaglia, E. e Bolzoni, M. (2016) Il Reddito di Base, Roma, Ediesse; c2 Toso S. (2016), Reddito di cittadinanza, Bologna, Il Mulino c3 Cirillo G., Aurelio G., Attademo G., Casale M., Di Maio G., Lamberti P., Lisi C., Sepe R., Trifuoggi R., Petrella M., (2014), (a curadi), Adozione Sociale, Il Programma, Ad est dell’equatore, Napoli; c4 Loic Wacquant, I reietti della città. Ghetto, periferia, stato, Pisa, Eliopoli.


Scaricare ppt "Introduzione al corso di politiche sociali"

Presentazioni simili


Annunci Google