La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Monitoraggio Quaderno Operativo ANNO 2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Monitoraggio Quaderno Operativo ANNO 2017"— Transcript della presentazione:

1 Monitoraggio Quaderno Operativo ANNO 2017
“Protocollo d’Intesa tra Regione Veneto e USR per il Veneto per le attività di identificazione precoce dei casi sospetti di DSA ”

2 Partecipanti al monitoraggio
Il percorso di monitoraggio, coinvolge gruppi di docenti della scuola dell’infanzia e del primo anno della scuola primaria che riflettendo sull’utilizzo degli strumenti presenti nel Protocollo d’Intesa potranno esprimere il proprio parere.

3 Articolazione del monitoraggio
confronto sulle procedure, sull’efficacia degli indicatori di osservazione e delle azioni di potenziamento e recupero indicate negli strumenti; verbalizzazione delle valutazioni emerse e inserimento dei testi in una piattaforma on-line; raccolta delle buone prassi per una efficace diffusione nelle scuole della provincia.

4 Domande guida per il monitoraggio (1 di 2)
Procedure La procedura proposta nel quaderno operativo viene rispettata? Quali sono i punti critici? Come potrebbe essere ottimizzata? Indicatori Gli indicatori presenti nelle schede per l’osservazione sono efficaci per osservare/descrivere le caratteristiche degli alunni? Quali sono essenziali? Quali eventualmente omettere? Quali aggiungere?

5 Domande guida per il monitoraggio (2 di 2)
Schede Le schede proposte sono adeguate? Quali eventualmente omettere e/o integrare? Strategie Le strategie di potenziamento proposte servono a orientare il lavoro? Quali potrebbero essere omesse e/o integrate? Buone prassi Quali percorsi virtuosi sono stati attivati dagli Istituti per accompagnare il protocollo?


Scaricare ppt "Monitoraggio Quaderno Operativo ANNO 2017"

Presentazioni simili


Annunci Google