La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI E PUBBLICO INTERESSE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI E PUBBLICO INTERESSE"— Transcript della presentazione:

1 LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI E PUBBLICO INTERESSE
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI E PUBBLICO INTERESSE Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

2 La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue
La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

3 CONOSCENZE SPECIFICHE COMPETENZE SPECIALISTICHE REGOLE CHIARE
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE BISOGNI: CONOSCENZE SPECIFICHE COMPETENZE SPECIALISTICHE REGOLE CHIARE Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

4 CRITICITÀ/BISOGNI VOCABOLARIO INADEGUATO REGOLE PRECARIE
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE CRITICITÀ/BISOGNI VOCABOLARIO INADEGUATO REGOLE PRECARIE APPLICAZIONE ABBANDONATA ALLA PRASSI IN ASSENZA DI NOMOFILACHIA METODI PER SOLUZIONI Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

5 VOCABOLARIO INADEGUATO INTERESSATO Soggetto cui si riferiscono i dati
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE VOCABOLARIO INADEGUATO INTERESSATO Soggetto cui si riferiscono i dati Oppure …. Soggetto cui non si riferiscono i dati, legittimato a chiedere i dati altrui Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

6 … DI DIFFICILE APPLICAZIONE … CONFUSE
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE REGOLE PRECARIE … GENERICHE … DI DIFFICILE APPLICAZIONE … CONFUSE Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

7 RAPPORTO TRA TRASPARENZA E RISERVATEZZA … quanti tipi di trasparenza
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE SNODO PRINCIPALE RAPPORTO TRA TRASPARENZA E RISERVATEZZA … quanti tipi di trasparenza … quanti tipi di accesso … quanti tipi di pubblicità … quanti tipi di pubblicazione Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

8 Il rompicapo delle pubblicazioni
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE SNODO PRINCIPALE Il rompicapo delle pubblicazioni C’è la pubblicazione per fini di trasparenza … e c’è la pubblicazione per fini ulteriori …. ma non è sempre trasparenza??? Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

9 Il rompicapo dell’accesso Ambientale Documentale nel procedimento
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE SNODO PRINCIPALE Il rompicapo dell’accesso Ambientale Documentale nel procedimento Documentale Dell’avvocato nelle investigazioni difensive Nei procedimenti di appalto Civico per le pubblicazioni obbligatorie Civico per i dati e documenti diversi da quelli soggetti a pubblicazione obbligatoria Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

10 Si considerano di volta in volta Riservatezza delle persone fisiche
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE SNODO PRINCIPALE Il rompicapo dei limiti alla trasparenza, all’accesso e alle pubblicazioni Si considerano di volta in volta Riservatezza delle persone fisiche Riservatezza delle persone giuridiche Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

11 Il rompicapo delle eccezioni Previste dalla legge
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE SNODO PRINCIPALE Il rompicapo delle eccezioni Previste dalla legge Da prevedere con regolamenti … rispettando regole generali infarcite di aggettivi e avverbi Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

12 Il rompicapo delle eccezioni
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE SNODO PRINCIPALE Il rompicapo delle eccezioni In un quadro di giurisprudenza altalenante Accesso all’esposto/denuncia Sì ….. È la democrazia, non si tollera l’anonimato Anzi no .… è atto preistruttorio la cui conoscenza non risponde a un interesse tutelato Anzi dipende …. Dalla motivazione prospettata nella richiesta Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

13 Il rompicapo delle eccezioni
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE SNODO PRINCIPALE Il rompicapo delle eccezioni In un quadro di giurisprudenza altalenante Accesso civico Sentenza sui contratti derivati La norma non richiede la verifica della legittimazione attiva Però bisogna verificare …. La legittimazione attiva Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

14 Assenza di nomofilachia
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Assenza di nomofilachia Applicazione abbandonata alla prassi dei singoli enti = protezione dei dati abbandonata ai singoli enti? Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

15 Lavori preparatori del correttivo al decreto sulla trasparenza
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Lavori preparatori del correttivo al decreto sulla trasparenza Cosiddetto FOIA Garante chiede regole certe scritte per il bilanciamento di interessi Tra diritto a sapere e diritto a non essere spiattellati inconsapevolmente La risposta è stata «non è necessario … perché la ponderatezza è implicita» NERO SU BIANCO Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

16 Coda di paglia del legislatore delegato
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Cosiddetto FOIA Coda di paglia del legislatore delegato >> Ci vogliono Linee Guida di Autorità Amministrative Indipendenti Che forza e valore hanno? Sono sufficientemente analitiche? Che grado di dettaglio ci vuole per l’adeguamento al singolo ente? Quanto saranno vincolanti per un giudice? Che si fa fino a quando non vengono diramate? Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

17 ALTRI SNODI FONDAMENTALI Gestione del flusso documentale
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE ALTRI SNODI FONDAMENTALI Gestione del flusso documentale Gestione della conservazione dei dati Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

18 Gestione della conservazione dei dati
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Gestione della conservazione dei dati Termine di pubblicazione a fine di trasparenza Cinque anni Oppure meno .. Ma ancora non si sa cosa e quanto tempo Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

19 … il responsabile della protezione dei dati
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Metodi per soluzioni Creazione di centro di garanzia … il responsabile della protezione dei dati Obbligatorio per le pubbliche amministrazioni Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

20 il responsabile della protezione dei dati Figura da costruire
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE il responsabile della protezione dei dati Figura da costruire Le potenzialità di un «almeno» nel Regolamento UE Interno/esterno Autonomo Professionale Imparziale Specializzato Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

21 il responsabile della protezione dei dati Figura da costruire
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE il responsabile della protezione dei dati Figura da costruire Conoscitore delle specifiche normative dei singoli enti (organizzazione e funzione) Conoscitore delle specifiche normative e delle prassi sulla protezione dei dati Conoscitore delle specifiche normative sulla trasparenza amministrativa Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

22 il responsabile della protezione dei dati Figura da costruire
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE il responsabile della protezione dei dati Figura da costruire Rapporti con interessati Flusso di dati verso altre P.A. e privati Interlocuzione con l’autorità di controllo Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

23 Ci vuole competenza specialistica professionale
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Ci vuole competenza specialistica professionale Il regolamento si applica tutto, seppure con alcuni accorgimenti: Informativa Diritti dell’interessato Sicurezza Valutazione rischi, valutazione impatto, consultazione preliminare Privacy come impostazione progettuale predefinita Responsabilizzazione Contrattualizzazione dei rapporti con i responsabili del trattamento Istruzioni agli autorizzati a trattare i dati Registro dei trattamenti Notificazione delle violazioni Nomina Responsabile della protezione dati Sistema sanzionatorio ……. Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

24 Ci vuole competenza specialistica professionale
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Ci vuole competenza specialistica professionale Interpretazione e applicazione del sistema risultato del nuovo Regolamento e di quello che rimarrà vigente e operativo … BASE GIURIDICA …. Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

25 Articolo 6 Liceità del trattamento
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Articolo Liceità del trattamento 1. Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni: …. il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; 2. Gli Stati membri possono mantenere o introdurre disposizioni più specifiche per adeguare l'applicazione delle norme del presente regolamento con riguardo al trattamento, in conformità del paragrafo 1, lettere c) ed e), determinando con maggiore precisione requisiti specifici per il trattamento e altre misure atte a garantire un trattamento lecito e corretto anche per le altre specifiche situazioni di trattamento di cui al capo IX. Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

26 La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue
La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Articolo Liceità del trattamento ……. 3. La base su cui si fonda il trattamento dei dati di cui al paragrafo 1, lettere c) ed e), deve essere stabilita: a) dal diritto dell'Unione; o b) dal diritto dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento. La finalità del trattamento è determinata in tale base giuridica o, per quanto riguarda il trattamento di cui al paragrafo 1, lettera e), è necessaria per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Tale base giuridica potrebbe contenere disposizioni specifiche per adeguare l'applicazione delle norme del presente regolamento, tra cui: le condizioni generali relative alla liceità del trattamento da parte del titolare del trattamento; le tipologie di dati oggetto del trattamento; gli interessati; i soggetti cui possono essere comunicati i dati personali e le finalità per cui sono comunicati; le limitazioni della finalità, i periodi di conservazione e le operazioni e procedure di trattamento, comprese le misure atte a garantire un trattamento lecito e corretto, quali quelle per altre specifiche situazioni di trattamento di cui al capo IX. Il diritto dell'Unione o degli Stati membri persegue un obiettivo di interesse pubblico ed è proporzionato all'obiettivo legittimo perseguito. Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

27 La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue
La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE CONSIDERANDO N. 41 Qualora il presente regolamento faccia riferimento a una base giuridica o a una misura legislativa, ciò non richiede necessariamente l'adozione di un atto legislativo da parte di un parlamento, fatte salve le prescrizioni dell'ordinamento costituzionale dello Stato membro interessato. Tuttavia, tale base giuridica o misura legislativa dovrebbe essere chiara e precisa, e la sua applicazione prevedibile, per le persone che vi sono sottoposte, in conformità della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (la «Corte di giustizia») e della Corte europea dei diritti dell'uomo. Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

28 1) conoscenza specifica della normativa
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Che fare? 1) conoscenza specifica della normativa 2) verifica impatto della nuova normativa sul proprio settore di riferimento 3) se possibile, istituzione di un ufficio privacy o comunque della funzione aziendale di responsabilità del trattamento 4) individuazione di una funzione interna/esterna di monitoraggio degli indirizzi nazionali ed europei elaborati in vista della prossima operatività del Regolamento 5) accertamento dei flussi documentali interni e verifica se ci sono maggiori, minori, diversi adempimenti Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

29 La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue
La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Che fare? 6) programmazione dell’adozione di nuova modulistica per raccolta del consenso e informativa 7) programmazione dell’adozione di nuova contratti per raccolta del consenso e informativa 8) programmazione dell’adozione di nuova contratti con i responsabili del trattamento e contitolari del trattamento 9) verifica dell’impatto di istituti specifici come il diritto all’oblio e data breaches notification 10) costituzione di un fascicolo interno sulla protezione dei dati con la documentazione dell’attività svolta. Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -

30 Buon andamento e imparzialità
La privacy nelle Pubblche Amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento Ue La privacy nelle pubbliche amministrazioni alla luce del nuovo Regolamento UE Collocare sempre la protezione dei dati all’interno dell’articolo 97 costituzione Buon andamento e imparzialità la PA è un distributore di dati a cittadini/imprese? la PA ha un debito da pagare in «dati» a favore di chi contribuisce con la fiscalità generale? Avv. Antonio Ciccia Messina - Avv. Antonio Ciccia Messina -


Scaricare ppt "LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI E PUBBLICO INTERESSE"

Presentazioni simili


Annunci Google