La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Classe 5C ITC Montale Genova

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Classe 5C ITC Montale Genova"— Transcript della presentazione:

1 Classe 5C ITC Montale Genova
Abcx s.r.l. Classe 5C ITC Montale Genova

2 DESCRIZIONE ABCX Moda s.r.l. SI OCCUPA DI ABBIGLIAMENTO CREATO DA GIOVANI STILISTI ITALIANI, PER LO PIU’ CON FILIERA DI PRODUZIONE ALL’ESTERO. SI TRATTA QUINDI DI INTERAGIRE CON IL MERCATO INTERNAZIONALE DELLA MODA, CON REGOLE DEL LAVORO E DOGANALI DI TIPO DIVERSO, CON PARTNER DI DIMENSIONE E TIPOLOGIA DIFFERENTE. LA CONCORRENZA PARE ESSERE IL PRIMO RISCHIO, MA OCCORRE PREPARARE UN PROSPETTO DEL RISCHIO D’IMPRESA PER NON TROVARSI POI A DOVER FARE I CONTI CON SPIACEVOLI CONSEGUENZE, ECONOMICHE E FUNZIONALI AL SUCCESSO DELL’IMPRESA.

3 Idea imprenditoriale DISASTER RECOVERY PLAN RISCHIO PREVENZIONE
ASSICURAZIONE Perdita quote mercato, concorrenza Business plan di breve e medio periodo, innovazione, affiancare stilisti giovani ed esperti Incendio magazzini Materiali ignifughi Incendio/calamità Problemi doganali Diversificare paesi di lavorazione Scarsità fondi per innovazione Pianificare Investimento/risparmio Difetti nei capi di abbigliamento Sui beni

4 Avanzamento dei lavori
Danno causato Risposta prevista Soluzioni aggiuntive Cambio repentino dei gusti dei consumatori Innovazione Magazzino Just In Time Perdita dei prodotti Ass sui beni Ass Furto, clausole contrattuali coi trasportatori, magazzini a norma Colorante tossico sui vestiti Ass RC d’impresa, controlli e test frequenti Disordini socio politici in paese di lavorazione Diversificazione fornitori mano d’opera

5 Arringa finale CONCLUSIONI:
IL CONFRONTO COL MERCATO ASSICURATIVO E’ FONDAMENTALE PER SOCIALIZZARE LE POSSIBILI PERDITE E RAGIONARE A PRIORI SULLA PREVENZIONE DEL RISCHIO NON BASTA. IL RISK MANAGER D’IMPRESA DEVE CONOSCERE BENE LE ATTIVITA’ DI TUTTI I SETTORI AZIENDALI, SCEGLIERE QUALI AZIONI ATTIVARE CASO PER CASO, CONSIDERANDO CHE IL BUDGET A DISPOSIZIONE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO NON E’ ILLIMITATO. INOLTRE ALCUNI RISCHI FANNO PARTE DELL’IMPRENDITORIALITA’ STESSA E NON SONO MITIGABILI SE NON DA SCELTE STRATEGICHE. E’ UNA FIGURA INTERESSANTE CHE NON CONOSCEVAMO. LE SCELTE SUL RISCHIO SI BASANO SEMPRE SULLA TABELLA FREQUENZA/GRAVITA’: RACCOGLIERE PIU’ INFORMAZIONI RISULTA STRATEGICO PER LA BUONA RIUSCITA DELL’AZIENDA.


Scaricare ppt "Classe 5C ITC Montale Genova"

Presentazioni simili


Annunci Google