La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esercitazione 3 Economia Applicata M

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esercitazione 3 Economia Applicata M"— Transcript della presentazione:

1 Esercitazione 3 Economia Applicata M
Donatella Baiardi

2 AR Distributed Lag Models Modelli GDL (Koyck)
L’idea è ottenere un modello parsimonioso imponendo che la risposta di ΔI al variare di Δy diminuisca nel tempo βj >0 0< λ<1 Queste due ipotesi assicurano che la dinamica di βj sia monotonicamente decrescente Se λ<0, allora βj avrebbero segno alternato

3 AR Distributed Lag Models Modelli GDL (Koyck)
L’equazione da stimare è così ottenuta: Si assuma che (1) e che βj= β0λj segua una progressione geometrica (dinamica) tale che, per j=0,… : (2)

4 AR Distributed Lag Models Modelli GDL (Koyck)
Si applica l’equazione (2) alla (1) considerando il tempo t e al tempo t-1 e si ottengono le seguenti equazioni (3) e (4): (3) (4)

5 AR Distributed Lag Models Modelli GDL (Koyck)
Moltiplico poi l’equazione (4) per λ ed infine sottraggo all’equazione (3) l’equazione (4) così modificata: (5)

6 AR Distributed Lag Models Modelli GDL (Koyck)
Dopo aver fatto le opportune semplificazioni, l’equazione finale da stimare è la seguente: (6) Dove Due limiti 1) Assunzione sul comportamento dei parametri, che decadono in termini monotoni 2) Struttura MA(1) nel termine di errore


Scaricare ppt "Esercitazione 3 Economia Applicata M"

Presentazioni simili


Annunci Google