La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA BIOPLASTICA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA BIOPLASTICA."— Transcript della presentazione:

1 LA BIOPLASTICA

2 Noi abbiamo provato a crearla!
L'AMIDO L'amido è una sostanza naturale che ha una proprietà in comune con le plastiche sintetiche: è un polimero. Come si può sfruttare questa sua proprietà per trasformarlo in una materia bio-plastica? Noi abbiamo provato a crearla! ECCO I PASSAGGI

3 MATERIALE E ATTREZZATURE
Un pentolino Un fornello (elettrico o a gas) Un cucchiaio Una spatola per dolci Un piatto piano Amido di mais in polvere Acqua Aceto Glicerina o glicerolo Colorante alimentare

4 ESECUZIONE Versa circa 100 ml d'acqua nel pentolino e riscalda sul fornello Quando l'acqua è tiepida, togli il pentolino dal fornello e aggiungi un cucchiaio d'amido in polvere, un cucchiaino di aceto e un cucchiaino di glicerina Se vuoi ottenere della plastica colorata, puoi aggiungere qualche goccia di colorante per alimentare Metti nuovamente il pentolino sul fornello e mescola costantemente la miscela A un certo punto vedrai la miscela trasformarsi in una gelatina Continua a mescolare più velocemente per pochi secondi, fino a quando la gelatina diventa elastica Usando la spatola stendi la gelatina su un piatto piano Metti ad asciugare la gelatina in un luogo areato o sotto il sole Osserva il risultato finale dopo circa 24 ore

5

6

7 OSSERVAZIONI La caratteristica principale di tutte le sostanze plastiche è che sono formate da polimeri. I polimeri sono molecole costituite da lunghissime catene di molecole più semplici, dette monomeri, unite da legamenti chimici. L'acido acetico, contenuto nell'aceto, serve a “smontare” le ramificazioni dell'amilopectina in molecole lineari più corte. La glicerina è una sostanza plastificante che serve a rendere più soffice e flessibile la plastica ottenuta.


Scaricare ppt "LA BIOPLASTICA."

Presentazioni simili


Annunci Google