La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fibrillazione Atriale e Ictus Cardioembolico: Dai vecchi ai nuovi DRG

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fibrillazione Atriale e Ictus Cardioembolico: Dai vecchi ai nuovi DRG"— Transcript della presentazione:

1 Fibrillazione Atriale e Ictus Cardioembolico: Dai vecchi ai nuovi DRG
L’esperienza dell’ospedale Niguarda di Milano Emanuela T. LOCATI, MD, PhD Ospedale Niguarda Dipartimento Cardiovascolare Cardiologia 3 – Elettrofisiologia MILAN, Italy

2 Conflicts of interest Research Grants from

3 Linee Guida per il management della Fibrillazione Atriale: Minima durata raccomandata del monitoraggio ECG 3

4 Incidenza di Eventi Tromboembolici in Pazienti con
AF Parossistica e Non-Parossistica

5 ASSERT STUDY: Risk of stroke in patients with or without subclinical atrial arrhythmias detected by ILR

6 Incidence of Asymptomatic Atrial Fibrillation
6

7 Prevalenza dela FA in Pazienti con Scompenso Cardiaco

8 Higher HR for stroke for FA > 1 hour

9 SMART Study inlcuded 239 patients
FAP > 5 sec was detected in 29 patients (12%) FAP > 30 sec was detected in 16 patients (6.7%) Most events were asymptomatic Stroke 2012; 43:2788 9

10 CRYSTAL AF: ILR (Reveal XT, MDT) detected AF in patients with cryptogenic stroke
Primary endpoint was detection of AF (>30 seconds) within 6 mos of randomization.

11 AF detected by CMOT in patients with cryptogenic stroke
TV Glotzer & PD Ziegler (Heart Rhythm 2015;12:234–241)

12 AF detected by ILR in patients with cryptogenic stroke
TV Glotzer & PD Ziegler (Heart Rhythm 2015;12:234–241)

13 Optimal Duration of Monitoring
TeCH Niguarda: Time to Onset of First Symptom Optimal Duration of Monitoring

14 diagnosed within 3 years
Approx % of patients diagnosed within 3 years Approx % of patients diagnosed within 90 days 14

15 Lancet Neurol 2015; 14: 377

16 New ISHNE-HRS Consensus Document on Ambulatory ECG & External Cardiac Monitoring (to be released in 2016)

17 Implantable Loop Recorder
Modalities of External Prolonged ECG Monitoring ECG Monitoring Time 24h  72h 7 Days 15 Days Day Days Up to 3 Years Implantable Loop Recorder HOLTER Wearable ECR 100% compliance. COMFORTABLE and EASY to use Improved diagnostic yield as longer monitoring No surgery is required Cost savings > 85% vs ILR 17

18 CardioDefender: SmartPhone Event Recorder

19 CardioDefender: SmartPhone Event Recorder

20 Insertable Loop Recorder Reveal MDT LINQ®

21 Il medico revisiona i dati inviati sul Sito Web Medtronic CareLink
Need of Remote Monitoring in Patients with ILR Il paziente attiva il Patient Assistant dopo un evento sintomatico (non necessario) Il paziente contatta il medico per concordare un’eventuale trasmissione Il paziente trasmette tutti i dati memorizzati nel suo dispositivo, comodamente da casa propria Il medico revisiona i dati inviati sul Sito Web Medtronic CareLink Mancanza di modalità di rimborso del monitoraggio remoto degli ILR

22 Necessità di una tariffa di rimborso per Holter
Prolungato: Costo per caso diagnosticato (sincope) Circa ¼ delle diagnosi già effettuate dopo 4 settimane (inutile proseguire ulteriormente il monitoraggio ECG) Costo per caso diagnosticato simile o ancora più alto per ictus criptogenico Non considerati i costi di F-U per ILR (visita o monitoraggio remoto)

23 Necessità di una tariffa di rimborso per Holter
Prolungato: prospettiva di risparmio

24 Diagnostic vs. Monitoring Issues
Number of Patients Monitoring Issues Diagnostic Issues Duration of ECG Recording Not all patients need very prolonged ECG recordings!

25

26 FAP Burden Detected by Remote Monitoring
Persistent AF since one month Progressive fluid accumulation and reduced inthratoracic impedence  Clinic visit is scheduled to initiate TAO & perform ECV of PAF

27 Heart Rhythm 2015 27

28 RM: Reimbursement Issues

29 Progetto Pilota Niguarda Tariffazione Monitoraggio Telemetrico CIED
Come già approvato da Regione Lombardia, abbiamo individuato la seguente voce già esistente nel Nomenclatore Tariffario della Medicina Specialistica Ambulatoriale della Regione Lombardia e nel Tariffario Nazionale per la Specialistica Ambulatoriale appropriata per la tariffazione del controllo telemetrico remoto dei pazienti portatori di CIED:    Monitoraggio telemetrico elettrocardiografico à valorizzazione euro  (canone annuo)    Secondo la nostra proposta operativa, già accettata da Regione Lombardia, tale prestazione coprirà il monitoraggio remoto del paziente portatore di device per un anno solare in modo forfettario (indipendentemente dal numero delle trasmissioni effettuate).   Tale prestazione risulta appropriata (non un escamotage!) in quanto il controllo cosiddetto “remoto” dei dispositivi impiantabili è in effetti un controllo telemetrico di segnali ECG (sottocutanei o intracavitari) raccolti tramiti dispositivi impiantabili e trasmessi tramite modem dedicato al sistema di analisi. Tale codice può essere già utilizzato con tale modalità (una prestazione per anno solare) da tutte le strutture afferenti al SSN (almeno quelle afferenti alla Regione Lombardia)


Scaricare ppt "Fibrillazione Atriale e Ictus Cardioembolico: Dai vecchi ai nuovi DRG"

Presentazioni simili


Annunci Google