La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Carotenoidi Nei vegetali:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Carotenoidi Nei vegetali:"— Transcript della presentazione:

1 Carotenoidi Nei vegetali:
Intervengono nella fotosintesi insieme alle clorofille. Estendono lo spettro della luce assorbita dall’apparato fotosintetico.

2 Carotenoidi Negli animali:

3 Possono essere classificati:
Carotenoidi Possono essere classificati: In organismi animali e vegetali i caroteni subiscono trasformazioni ossidative con introduzione di funzioni ossidriliche chetoniche ed epossidiche, nonché degradazioni ossidative con formazione di acidi carbossilici.

4 Caroteni

5 C40H56 C40H78 Caratterizzazione strutturale del b-carotene
(Karrer, 1930) Paul Karrer, left, with colleague Sir Norman Haworth Carotene (uno degli isomeri) C40H56 CrO3/H2SO4 H2/Pd O3 KMnO4 6 CH3CO2H C40H78 11 insaturazioni + 2 cicli lmax 451 nm Sistema polienico coniugato

6 In gamberi, aragoste, salmone
Xantofille Nella paprika Capsicum annuum Nelle Diatomee In gamberi, aragoste, salmone

7 Esteri xantofillici ed acidi carotenici
Nei semi di anatto Bixa orellana Nei pistilli di Crocus Sativus

8 Nelle piante e e nei funghi
Biosintesi dei carotenoidi Nelle piante e e nei funghi Nei batteri Sequenza di desaturazioni; nelle piante e funghi si ha anche isomerizzazione doppio legame

9 Meccanismi di formazione dei cicli terminali

10 Metabolismo ossidativo del b-carotene
Mucosa intestinale Si trova solo in prodotti di origine animale. Fonti ricche: oli di fegato di pesci

11 Meccanismo della visione

12 Acido Retinoico: proprietà biologiche ed impieghi farmacologici
Induzione del differenziamento cellulare Antitumorale (leucemia, tumori vescica) Proprietà biologiche Impieghi farmacologici Apoptosi Antiacne Stimolazione della trascrizione genica Antiinfiammatorio

13 Acido Retinoico e retinoidi
Utilizzati nel trattamento topico ed orale dell’ acne vulgaris Riducono i livelli di deidroretinolo (vitamina A2) Modificano la cheratinizzazione della cute. Usati nel trattamento della psoriasi

14

15 Sintesi del b-carotene (Karrer e Engster, 1950)


Scaricare ppt "Carotenoidi Nei vegetali:"

Presentazioni simili


Annunci Google