La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione"— Transcript della presentazione:

1 Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione
Il costo psicosociale della crisi L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Antonio Chirumbolo Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 25-26 NOVEMBRE 2016 CONVEGNO SCIENTIFICO LA SOCIETÀ ITALIANA E LE GRANDI CRISI ECONOMICHE

2 Gli effetti della crisi e della flessibilità occupazionale
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Gli effetti della crisi e della flessibilità occupazionale Volkswagen taglia 30mila posti di lavoro MILANO - Volkswagen punta a una grandissima riduzione della forza lavoro, con il taglio di 30mila persone posti di lavoro, su un organico di oltre 610mila dipendenti (poco meno del 5%). (repubblica.it, ) Wind-3, pronti a tagliare posti di lavoro in Italia. MILANO - Hutchison e Vimpelcom stanno pianificando il taglio di posti di lavoro, il 16% dei quali in Italia, in vista della fusione tra le due società nel ramo delle telecomunicazioni. (repubblica.it, )

3 Gli effetti della crisi e della flessibilità occupazionale
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Gli effetti della crisi e della flessibilità occupazionale Viviamo in un’epoca di incertezza e nella “società dell’incertezza” (Bauman, 2014) Internazionalizzazione dei mercati, maggiore concorrenza, “ambiente turbolento e liquido”, crisi economico-finanziaria Dura prova per le organizzazioni Ristrutturazioni, fusioni, ridimensionamenti, riduzione del personale, flessibilità occupazionale, ammortizzatori sociali … Cambio della natura stessa del lavoro Da lavoro sicuro a lavoro insicuro Precariato, lavoro atipico, lavoro temporaneo Quale effetto sulle persone? Aumento dell’incertezza Aumento dell’insicurezza lavorativa

4 Quale incidenza ha il fenomeno? Job Security among Employees
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Work Precarity: Skill Development and Job Security (Eurobarometer 2002) Quale incidenza ha il fenomeno? Job Security among Employees (Eurobarometer, 2002)

5 Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2009)
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2009) Confidence in the ability to keep one’s job in the next 12 months About one in five interviewees – in total – were either not very confident (12%) or not at all confident (6%) that they would stay in their job in the next 12 months.  18% non sicuri in UE 2009

6 Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2009)
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2009) ITALIA: 14% “insicuri” 2009

7 Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2009)
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2009) Likelihood of finding a job within six months in the event of being laid off Roughly a quarter thought that it would be fairly likely that they would find a new job within six months of being laid off, while approximately one in six (17%) were quite confident this would happen  49% PENSA SIA ABBASTANZA O MOLTO IMPROBABILE TROVARE UN NUOVO LAVORO NEL CASO SI FOSSE LICENZIATI 2009 “Employability”

8 Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2009)
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2009) ITALIA: 67% insicuri di poter trovare un nuovo lavoro (2/3) 2009 “Employability”

9 Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2011)
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2011) 2011 ITALIA: 19% insicuri

10 Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2011)
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer 2011) 2011 ITALIA: 62% insicuri di poter trovare un nuovo lavoro “Employability”

11 Definizione dell’insicurezza lavorativa
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Definizione dell’insicurezza lavorativa “Perceived powerlessness to maintain desired continuity in a threatened job situation” (Greenhalgh & Rosenblatt, 1984). Percezione di impotenza nel mantenere una continuità desiderata in una situazione lavorativa di minaccia Due aspetti chiave: (1) powerlessness, senso di impotenza, incapacità a mantenere il proprio posto di lavoro (2) minaccia percepita di perdere il lavoro “The subjectively experienced anticipation of a fundamental and involuntary event related to job loss” (Sverke et al., 2002) Esperienza soggettiva anticipatoria di un evento importante e involontario di perdita del lavoro Parole chiave: Anticipazione (incertezza), soggettiva, evento non voluto L’insicurezza lavorativa è UN’ESPERIENZA SOGGETTIVA Non equivale a licenziamento, lavoro temporaneo, tempo determinato (vs. indeterminato) L’insicurezza lavorativa è un potente STRESSOR

12 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Sverke & Hellgren, 2002

13 Sverke, Hellgren & Naswall, 2002
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Sverke, Hellgren & Naswall, 2002

14 Risultati di due Meta-analisi
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Risultati di due Meta-analisi Sverke et al, 2002 Cheng & Chan, 2008 Job satisfaction -.40 -.43 Job involvement -.38 -.20 Org commitment -.36 -.35 Trust -.51 -.49 Performance -.17ns -.21 Turnover intention .30 .32 Physical health -.16 -.23 Mental health -.24 -.28 I risultati delle ricerche scientifiche convergono nel dimostrare un effetto negativo dell’insicurezza lavorativa sul benessere degli individui e su quello delle organizzazioni

15 Diversi aspetti dell’insicurezza lavorativa
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Diversi aspetti dell’insicurezza lavorativa Job Insecurity Job insecurity QUALITATIVA: Percezione cognitiva Paura, timore … di perdere aspetti “qualitativi” connessi al proprio lavoro che ne definiscono il valore oggettivo e soggettivo Salario Carriera Mansioni Ruolo Stimoli L’ASPETTO PIÙ OSCURO, SUBDOLO E INSIDIOSO DELLA JOB INSECURITY Job insecurity QUANTITATIVA: Percezione del rischio di perdere il proprio posto di lavoro (probabilità, valutazione cognitiva) (Eurobarometer) “Penso di non riuscire a tenermi il mio posto di lavoro” Apprensione, timore, paura di perdere il proprio posto di lavoro (valutazione emotiva, affettiva) “Ho paura di perdere il mio lavoro”

16 Il presente contributo
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Il presente contributo Obiettivi Ipotesi La JI Qualitativa è l’aspetto meno studiato (“The hidden side”) L’impatto negativo sul benessere individuale e organizzativo sembra essere maggiore della JI quantitativa Nessuna ricerca ha, tuttavia, sistematicamente comparato gli effetti di questi due diversi aspetti STUDIARE COMPARATIVAMENTE gli effetti di “quantitativa” e “qualitativa” su Salute individuale (psicologica, fisica) Atteggiamenti Lav/Org (soddisfazione, commitment) Comportamenti lavorativi (turn over, performance) La Job Insecurity sia quantitativa sia qualitativa ha un effetto negativo L’effetto della Job Insecurity qualitativa è maggiore della quantitativa STRATEGIA “META-ANALITICA” Analisi di quattro studi indipendenti (totale N = 1112) 2003/04 (N = 366) 2006/07 (N = 288) 2010/11 (N = 180) 2012/13 (N = 278)

17 Job Insecurity e SALUTE INDIVIDUALE
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Job Insecurity e SALUTE INDIVIDUALE Correlation difference test Z = p = .01

18 Job Insecurity e SALUTE INDIVIDUALE
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Job Insecurity e SALUTE INDIVIDUALE Correlation difference test Z = ns

19 Job Insecurity e ATTEGGIAMENTI ORG.
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Job Insecurity e ATTEGGIAMENTI ORG. Correlation difference test Z = p < .001

20 Job Insecurity e ATTEGGIAMENTI LAV.
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Job Insecurity e ATTEGGIAMENTI LAV. Correlation difference test Z = p < .001

21 Job Insecurity & Work Behaviors
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Job Insecurity & Work Behaviors Correlation difference test Z = p < .001

22 Job Insecurity & Work Behaviors
25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Job Insecurity & Work Behaviors Correlation difference test Z = n.s.

23 Riassumendo… 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Riassumendo…

24 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
IL COSTO PSICOSOCIALE DELLA CRISI L'impatto dell'insicurezza lavorativa per gli individui e le organizzazioni Conclusioni Nell’attuale “società dell’incertezza” aumenta anche la sensazione di insicurezza sul posto di lavoro L’incidenza varia ma riguarda almeno il 20% in media della forza lavoro EU La percezione e la paura di perdere il lavoro ha effetti deleteri sia per il benessere dell’individuo e il benessere delle organizzazioni La percezione e la paura di perdere aspetti qualitativamente importanti del proprio lavoro (salario, prospettive di carriera, ruolo, mansioni, stimoli) ha anche effetti maggiori!!!! Le ricerche scientifiche internazionali (Nord America, Europa, Asia, Africa) lo evidenziano con forza e in maniera consistente contrariamente alla vulgata che vuole che “un po’ di sana insicurezza motiva il lavoratore”, “se non è troppo sicuro del proprio posto di lavoro è più produttivo e si impegna di più” … Gervihno … 


Scaricare ppt "Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione"

Presentazioni simili


Annunci Google