La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa"— Transcript della presentazione:

1 CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa
Ricercatore Confermato e Dirigente Medico I livello Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico U.O.C. Urologia

2 Terapia Chirurgica Vantaggi in termini di sopravvivenza globale (OS) o cancro specifica (CSS) ? Quali pazienti? Quale terapia chirurgica?

3 Classi di rischio 2016 Classi di rischio NCCN 2016
Prognosi favorevole o sfavorevole in relazione alla predominanza del pattern 4 e alla percentuale di frustoli positivi alla biopsia

4 Terapia Chirurgica: è utile?
NNT: Numero necessario da trattare per ottenere un esito….; In altre parole rappresenta QUANTI PAZIENTI TRATTARE PERCHE’ UNO DI ESSI NE TRAGGA BENEFICIO. Number need to treat : 1/15 in totale; 1/7 nei pz. < 65 anni Follow-up a 15 anni

5 Terapia Chirurgica: è utile?
Bill-Axelson A. et al.; N Engl J Med 2011

6 Terapia Chirurgica: è utile?
La RP è il solo trattamento per K prostatico localizzato che abbia mostrato un beneficio per OS e CSS comparato al WW. La RP si associa ad una riduzione di mortalità per tutte le cause con RR di morte a 18 anni di 0.71. NNT per prevenire una morte a 18 anni di follow-up è di 8 e decresce a 4 per uomini con meno di 65 anni. Il beneficio di sopravvivenza globale e cancro specifica è superiore in uomini con meno di 65 anni. Number need to treat : 1/8 in totale; 1/4 nei pz. < 65 anni Follow-up a 18 anni Bill-Axelson A. et al.; N Engl J Med 2014

7 Terapia Chirurgica: è utile?

8 Wilt T. et al; N Engl J Med 2012

9 Terapia Chirurgica: è utile?
Wilt T. et al; N Engl J Med 2012

10 Terapia Chirurgica Vantaggi in termini di sopravvivenza globale (OS) o cancro specifica (CSS) ✓ Quali pazienti?

11 European Association of Urology 2014
Quali pazienti? European Association of Urology 2014

12 European Association of Urology 2014
Quali pazienti? European Association of Urology 2014

13 Pazienti con Gleason score 8-10
Ruolo della chirurgia nella malattia localizzata ad alto rischio PSA>20 ng/ml o GS>7 o cT2c Pazienti con Gleason score 8-10 Parecchi studi retrospettivi hanno dimostrato buoni risultati dopo RP nel contesto di un percorso multimodale (ormonoterapia e/o radioterapia adiuvante o di salvataggio); La sopravvivenza libera da progressione biochimica (BPFS) a 5 e 10 anni è compresa tra il 35-51% e dal 24-39% rispettivamente; La sopravvivenza cancro-specifica (CSS) a 5-10 e 15 anni è del 96% 84-88% e 66% rispettivamente Donohue J.F. et al J Urol 2006 Bastian P.J. et al Cancer 2006 Yossepowitch O. et al Eur Urol 2008 Walz J et al BJU 2011

14 Pazienti con PSA>20 ng/ml
Ruolo della chirurgia nella malattia localizzata ad alto rischio PSA>20 ng/ml o GS>7 o cT2c Pazienti con PSA>20 ng/ml Parecchi studi retrospettivi hanno dimostrato buoni risultati dopo RP nel contesto di un percorso multimodale (ormonoterapia e/o radioterapia adiuvante o di salvataggio); La BPFS a 5 e 10 e 15 anni è compresa tra il 40-63%, tra 25-48% e del 25% rispettivamente; La CSS a 5-10 e 15 anni è del 93-97% 83-91% e 71-78% rispettivamente; in particolare Spahn et al in una ampia serie chirurgica multicentrica europea di pz. con PSA>20 ng/ml (n.712) ha riportato una CSS del 90% e dell’85% a 10 e 15 anni rispettivamente Magheli A. et al J Urol 2007 Yossepowitch O. et al Eur Urol 2008 Walz J et al BJU 2011 Spahn et al Eur Urol 2010

15 Ruolo della chirurgia nella malattia localizzata ad alto rischio
Pazienti con carcinoma prostatico localmente avanzato cT3a Studi retrospettivi hanno dimostrato buoni risultati dopo RP nel contesto di un percorso multimodale (in più del 50% dei casi) La BPFS a 5, 10 e 15 anni è compresa tra il 45-62%, tra il 43-51% e tra il 38-49% rispettivamente; La CSS a 5, 10 e 15 anni è compresa tra il 90-99%, tra % e tra il 62-84% rispettivamente; Hsu C.Y. et al Eur Urol 2007 Freedland S.J. Cancer 2007 Xylinas E. et al BJU Int 2009 Joniau S. Eur Urol 2015

16 European Association of Urology 2014
Quali pazienti? European Association of Urology 2014

17 Ruolo della chirurgia nella malattia localizzata ad alto rischio
Pazienti con carcinoma prostatico localmente avanzato cT3b-T4 Pochi studi di coorte; La CSS a 5 e 10 anni è compresa tra 88-92% e tra rispettivamente; La Sopravvivenza globale (OS) è compresa tra il 73-88% a 5 anni e tra il 65-71% a 10 anni Johnstone P.A et al. Cancer 2006 Joniau S. et al. Scand J Urol Nephrol 2012 Moltzahn F. et al Prostate Cancer Prostatic Dis 2015

18 Terapia Chirurgica EAU guidelines 2016

19 Radioterapia post-operatoria o adiuvante
Integrazioni della radioterapia alla chirurgia nei pazienti con carcinoma prostatico ad alto rischio Radioterapia post-operatoria o adiuvante RT somministrata prima dell’evidenza di ripresa di malattia (generalmente entro 4-6 mesi dall’intervento chirurgico) nei pazienti a maggior rischio di recidiva (R+, pT3a-T3b) Radioterapia di salvataggio RT eseguita nel paziente con recidiva biochimica (> 0.2 ng/ml riscontrato in almeno 2 misurazioni successive) ma senza evidenza di mts a distanza

20 Radioterapia post-operatoria o adiuvante
Panoramica dei tre studi clinici controllati randomizzati 2016

21 Radioterapia immediata o di salvataggio?
Nei pazienti ad alto rischio di recidiva locale per la presenza di margini positivi (R1), superamento della capsula (pT3a) e/o invasione delle vescicole seminali (pT3b), con PSA post-operatorio < 0.1 ng/ml si possono considerare 2 opzioni terapeutiche: Radioterapia adiuvante sul letto chirurgico dopo recupero della funzionalità urinaria (evidenza 1a); Monitoraggio clinico e biologico (PSA) seguito da radioterapia di salvataggio prima che il PSA superi il valore di 0.5 ng/ml (evidenza 2b) 2016 Radioterapia immediata o di salvataggio? Sono In corso 2 studi clinici randomizzati (RADICALS e RAVES)

22 Terapia Chirurgica Vantaggi in termini di sopravvivenza globale (OS) o cancro specifica (CSS) ? ✓ Quali pazienti? ✓ Quale terapia chirurgica?


Scaricare ppt "CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa"

Presentazioni simili


Annunci Google