La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

A chi serve l’aeroporto di Bolzano?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "A chi serve l’aeroporto di Bolzano?"— Transcript della presentazione:

1 A chi serve l’aeroporto di Bolzano?
“Una proposta di mediazione” Nome Relatore 1 Nome Relatore 2 Nome Relatore 3 Centro Attenzione Permanente di San Giacomo Ständiger Aufmerksamkeitsbrennpunkt St. Jakob

2 Struttura della presentazione
Prima parte: analisi della situazione attuale a Bolzano e Laives Seconda parte: critica alla posizione dell’ala economica Terza parte: proposta di mediazione

3 La situazione attuale e futura a Bolzano e in Bassa Atesina
Zona industriale Bolzano Secondo inceneritore Centro guida sicura e GoKart AEROPORTO DI S.GIACOMO Zona industriale a Laives Accesso a Bronzolo per il BBT Termovalorizzatore di Egna

4 La situazione attuale e futura a Bolzano e in Bassa Atesina
Dati e analisi a cura di Lorenzo Merlini

5 Le motivazioni dell’ala economica a favore dell’aeroporto
Secondo l’ala economica (Camera di Commercio), l’aeroporto di Bolzano è indispensabile per i seguenti motivi: “1) Flughafen Bozen - wesentlicher Standortfaktor (bessere erreichbarkeit des Landes Südtirol; Beitrag zur Regionalentwicklung) 2) Flughafen Bozen unterstützt touristische Entwicklung 3) Outgoing (auch die Südtiroler wollen in die Welt) 4) Flughafen - Verkehrsinfrastruktur von öffentlichem Interesse” (Tratto dalla presentazione della “Camera di Commercio Bolzano“ durante la Mediazione del giorno 18/04/2007)

6 1) Flughafen Bozen wesentlicher Standortfaktor
HK: “Südtirol liegt in der Exportierungen hinter jener der Nachbarprovinzen und hinter dem nationalen Durchschnitt” HK: “Zum Vergleich: Bundesland Tirol hat auch dank funktionierenden Flughafens eine viel höhere Exportquote als Südtirol” Trento non ha un aeroporto Ma ha una percentuale di esportazioni superiori all’Alto Adige

7 1) Flughafen Bozen wesentlicher Standortfaktor
Rispetto ai dati forniti dalla Camera di Commercio che si riferiscono al 2003, nell’anno 2006 da fonte ISTAT, risulta che la provincia di Bolzano (con un +10%) ha avuto una crescita nelle esportazioni maggiore della provincia di Trento (+7%) e in media dell’Italia Nord-Orientale (+9,6%). Fonte: ISTAT “Le esportazioni delle regioni italiane ” del 14 marzo 2007 Tab. Pag.2

8 1) Flughafen Bozen wesentlicher Standortfaktor
“L’aeroporto di Zurigo-Kloten è il più importante della Svizzera e risulta tra i più grandi d’Europa. In totale, nel 2004, furono raggiunti direttamente dall'aeroporto di Zurigo 146 destinazioni in 77 paesi”. (Fonte: Wikipedia). Ciononostante, da questa analisi la Svizzera perde in raggiungibilità più dell’Alto Adige In Trentino non esiste un aeroporto. La sua maggiore raggiungibilità rispetto Alto Adige è dovuta dalla sua vicinanza con l’aeroporto di Verona?

9 2) Flughafen Bozen unterstützt touristische Entwicklung
Secondo l’ala economica l’ampliamento dell’aeroporto servirà allo sviluppo del turismo e dell’occupazione. Il turismo in Alto Adige ha ancora bisogno di crescere?

10 2) Flughafen Bozen unterstützt touristische Entwicklung
SMG: “Noch nie hatte Südtirol so viele Ankünfte und Übernachtungen wie 2006” (Mediazione del 15/03/07) SMG: “Südtirol belegt mit seinen knapp internationalen Ankünften Platz 4 in Italien nach den provinzen Rom, Venedig, Florenz und Platz 20 in Europa.” (Mediazione del 15/03/07)

11 2) Flughafen Bozen unterstützt touristische Entwicklung
ASTAT: “L’anno 2006 è stato caratterizzato da un andamento positivo, con un aumento del 3,0% negli arrivi e dell’1,0% nelle presenze rispetto al Nel 2006 gli arrivi (pari a 5,0 milioni) e le presenze (26,4 milioni) hanno raggiunto i rispettivi valori massimi. A partire dal 1998, anno nel quale si era riscontrato un minimo, le presenze sono aumentate costantemente, riuscendo a superare negli ultimi due anni la soglia dei 26 milioni”.

12 2) Flughafen Bozen unterstützt touristische Entwicklung
ASTAT: “La maggior parte delle comunità comprensoriali altoatesine ha registrato aumenti rispetto all’anno precedente. La crescita minore, pari allo 0,1%, si è verificata nel comprensorio Oltradige-Bassa Atesina”. E’ mai stato fatto uno studio per analizzare l’impatto del turismo sul territorio e sulle popolazioni investite dai flussi turistici?

13 2) Flughafen Bozen unterstützt touristische Entwicklung
Secondo l’ala economica l’ampliamento dell’aeroporto servirà allo sviluppo dell’occupazione. Nel settore del turismo l’occupazione rispetto al 1998 è cresciuta del 30% (Fonte oss.Merc.del lavoro BZ). Più della metà dei lavoratori nel settore del turismo non sono italiani, lavorano con contratti precari, ed essendo stagionali, il numero di ore lavorate al giorno supera abbondantemente le 8 ore.

14 3) Outgoing (auch die Südtiroler wollen in die Welt)
Per favorire gli spostamenti in aereo degli altoatesini? Come più volte discusso durante la mediazione esistono svariate alternative, primo tra tutti si dovrebbero migliorare i collegamenti con aeroporti già esistenti come quello di Verona ed Innsbruck.

15 Proposte per una mediazione
Ogni decisione deve essere subordinata alla consultazione referendaria Nel frattempo bisognerà però 1) Effettuare la Valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) e realizzare Piano di sviluppo aeroportuale (P.S.A.) 2) La Provincia deve continuare nelle trattative per effettuare lo spostamento dei voli militari e amatoriali 3) altro…


Scaricare ppt "A chi serve l’aeroporto di Bolzano?"

Presentazioni simili


Annunci Google