La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il modello della ricerca-intervento

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il modello della ricerca-intervento"— Transcript della presentazione:

1 Il modello della ricerca-intervento
Dr. Tancredi Pascucci Scuola di Psicoterapia Cognitiva, Grosseto Università Telematica Uninettuno, Roma

2 Difficoltà della ricerca in psicologia
La psicologia ha difficoltà nel ricevere lo stesso trattamento di altre discipline Diverse ragioni deontologiche impediscono un'approccio d'indagine più diretto Non è corretto coinvolgere soggetti sperimentali senza che questi traggano un beneficio dalla partecipazione

3 Cambio di paradigma La ricerca scientifica non può essere asettica
L'osservatore è parte dell'eseprienza di ricerca stessa La linea che divide ricercatore da soggetto viene eliminata Viene eliminata anche la differenza fra teoria pura e pratica

4 Da qui la necessità della nascita della ricerca- intervento
Da qui la necessità della nascita della ricerca- intervento. Ricerca, in quanto analizza fenomeni (in questo caso di gruppo), creando leggi generalizzabili. Intervento, in quanto le persone coinvolte ricevono un beneficio di natura psicologica nel partecipare a tale ricerca.

5 Il gruppo dei soggetti diventa un gruppo di lavoro
Non più soggetti, bensì partecipanti! L'insegnamento non avviene più seguendo una modalità frontale, bensì interattiva! L'apprendimento diventa occasione di scambio, cambiamento e crescita! L'insegnante o lo psicologo acquistano in questo caso il ruolo del facilitatore

6 L'importanza del gruppo
Il gruppo in questo caso diventa uno strumento di lavoro Lo stile del gruppo dev'essere democratico Tutti lavorano in un rapporto alla pari l'uno con l'altro Il libero scambio d'idee, in un'ambiente non giudicante e categorizzante, permette di incrementare la conoscenza del gruppo e di ciascun singolo I conflitti vengono esplicitati e trattati in modo da diventare occasione di cambiamento, non un ostacolo

7 Caratteristiche del conduttore del gruppo
Facilitatore del gruppo di ricerca intervento interviene il meno possibile Questa scelta è legata al bisogno di concedere più spazio ai partecipanti Il facilitatore non offre soluzioni, non silenzia i conflitti, ma facilita la comunicazione all'interno del gruppo Il conduttore deve fare in modo che tutti abbiano la possibilità di esprimere la loro opinione La sua posizione dev'essere neutrale, dove non si schiera con uno o un altro partecipante, ma fa in modo che ciascun contendente esprima il concetto che vuole comunicare

8 Grazie per l’attenzione ;)
Per domande ulteriori scrivere a:


Scaricare ppt "Il modello della ricerca-intervento"

Presentazioni simili


Annunci Google