La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CASTROREALE CHIAMA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CASTROREALE CHIAMA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA"— Transcript della presentazione:

1 CASTROREALE CHIAMA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA
“SVILUPPO TURISTICO INTEGRATO DEL TERRITORIO” ASPETTI ORGANIZZATIVI E OPERATIVI

2 MOTIVO DEL’INCONTRO RICERCA DEGLI STRUMENTI UTILI PER SUPERARE LE DIFFICOLTA’ INCONTRATE NELLA REALIZZAZIONE DEGLI EVENTI FINALIZZATI ALLO SVILUPPO TURISTICO INTEGRATO DEL TERRITORIO DIFFICOLTA’ NELLA COMUNICAZIONE TRA TUTTE LE FORZE PRESENTI NEL TERRITORIO ASSOCIAZIONI CITTADINANZA CHIESA AMMINISTRAZIONE COMUNALE COMMERCIANTI UFFICI PUBBLICI

3 MANCANZA DI COMUNICAZIONE
CREA NOTEVOLI DANNI IMPOSSIBILITA’ DI OTTIMIZZARE I BENEFICI CONSEGUENTI LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI SCARSA EFFICIENZA NELLA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI IMMAGINE POCO UNITARIA DEL PAESE

4 PROPOSTE SOGGETTI RETE
E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIO METTERE A SISTEMA LE “GATEGORIE” ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE ASSOCIAZIONI COMMERCIANTI AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOGGETTI CHIESA UFFICI PUBBLICI CITTADINANZA

5 PRIMO PASSO COMPITI CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI
COSTITUITA DA: TUTTI I PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI ASSESSORI CULTURA E TURISMO ARCIPRETE RAPPRESENTANI AMMINISTRAZIONE E UFFICI PUBBLICI COMPITI COORDINAMENTO E GESTIONE DEI RAPPORTI CON I SOGGETTI

6 RAPPORTI ASSOCIAZIONI – AMMINISTRAZIONE COMUNALE
MODIFICA DEL REGOLANENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ISTITUZIONE DELLA CONSULTA PIANIFICAZIONE CALENDARIO ANNUALE EVENTI SINERGIA TRA ENTI ISTITUZIONALI E ASSOCIAZIONI E VICEVERSA OTTIMIZZAZIONE DEL LAVORO AI FINI DI UN’ADEGUATA FRUIZIONE DEL TERRITORIO MIGLIORAMENTO DEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE. IN MODO PARTICOLARE DEVONO ESSERE CURATE E AGGIORNATE LE PAGINE DEDICATE AL TURISMO

7 RAPPORTI ASSOCIAZIONI – UFFICI PUBBLICI
SCARSA CONOSCENZA DELLE REALI ESIGENZE DELLE ASSOCIAZIONI PREDISPOSIZIONE DA PARTE DEGLI UFFICI COMPETENTI DI UN VADEMECUM SULLE PROCEDURE BUROCRATICHE RELATIVE ALLL’ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO ELENCO DELLE RISORSE STRUMENTALI DI PRORIETA’ DEL COMUNE A DISPOSIZIONE DELLE ASSOCIAZIONI INDIVIDUAZIONE IN AMBITO COMUNALE DI UN REFERENTE (SPORTELLO UNICO)

8 RAPPORTI ASSOCIAZIONI – CITTADINANZA
PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI MIGLIORAMENTO DEL RAPPORTO ASSOCIAZIONE - CITTADINI ATTRAVERSO ATTIVITA’ SOCIALI PER UN MAGGIOR COINVOLGIMENTO DI TUTTI AL FINE DI: MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE SENTIRSI PARTE ATTIVA E IMPORTANTE DELLA VITA DEL PAESE METTERE A DISPOSIZIONE DELLA COLLETTIVITA’ COMPETENZE E CONOSCENZE SPECIFICHE

9 ALCUNI SUGGERIMENTI FARSI CONOSCERE PERCHE’ CI POSSANO CONOSCERE
ISTITUZIONE DI UN LUOGO D’ INCONTRO DEI CITTADINI (Bacino delle idee) ORGANIZZAZIONE DI UN CINEFORUM SVOLGERE ATTIVITA’ CULTURALI PUNTO D’INCONTRO ANZIANI, CON AMPIA PARTECIPAZIONE DELLE DONNE INSTALLAZIONE DI MONITOR INFORMATIVO TELEMATICO FARSI CONOSCERE PERCHE’ CI POSSANO CONOSCERE

10 RAPPORTI ASSOCIAZIONI – CHIESA
APERTA E FATTIVA COLLABORAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI A TUTTI GLI EVENTI DI CARATTERE RELIGIOSO APERTURA DELLE CHIESE TUTTI I GIORNI E IN OCCASIONE DEGLI EVENTI LA PRESENZA SUL TERRITORIO DI UN RICCO PATRIMONIO ARTISTICO - ECCLESIASTICO IMPONE LA MESSA A SISTEMA DI TUTTI GLI EVENTI PER LO SVILUPPO DEL TURISMO RELIGIOSO

11 RAPPORTI ASSOCIAZIONI – COMMERCIANTI
E’ NECESSARIA, NELL’INTERESSE DEL PAESE E DEGLI STESSI COMMERCIANTI , UNA PIU’ AMPIA COLLABORAZIONE PRIMA E DURANTE L’ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI TUTTI I COMPONENTI DELLA RETE DEVONO COLLABORARE IN TAL SENSO APERTURA LA DOMENICA E FESTIVI DEGLI ESERCIZI PUBBLICI PROGRAMMANDO EVENTUALI TURNI

12 CRESCERE ASSIEME SOLI NON SI VA DA NESSUNA PARTE, ASSIEME FORSE SAPREMMO DOVE ANDARE, ASSIEME UNITI SAPPIAMO DOVE ANDARE

13 DEVE ESSERE FINALIZZATO ALLO SVILUPPO TURISTICO DEL TERRITORIO
SE SI VUOLE RAFFORZARE L’ ECONOMIA ... ...QUALSIASI EVENTO DEVE ESSERE FINALIZZATO ALLO SVILUPPO TURISTICO DEL TERRITORIO E’ FONDAMENTALE AL TERMINE DI OGNI EVENTO VALUTARE I RISULTATI SIA IN TERMINI DI SVILUPPO TURISTICO DEL TERRITORIO SIA IN RAGIONE DEL RAPPORTO COSTI BENEFICI

14 (Antonio Gramsci 11 febbraio 1917)
"Odio gli indifferenti. (Antonio Gramsci 11 febbraio 1917) Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.

15 L’indifferenza è il peso morto della storia.
L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. La fatalità è ciò su cui non si può contare, è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti. (l’indifferenza)... è la materia bruta che strozza l’intelligenza.

16 se avessi fatto anch’io il mio dovere,
(...) Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?

17 CULTURA DEL SOCIALE

18 SVEGLIAMOCI DA UN SECOLARE SONNO...
(…)Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi perché abbiamo bisogno di tutta la vostra forza Antonio Gramsci I GRANDI SOGNI NON SI REALIZZANO DORMENDO SVEGLIAMOCI DA UN SECOLARE SONNO...

19 CASTROREALE CHIAMA FINE TAVOLA ROTONDA SUL TEMA
“SVILUPPO TURISTICO INTEGRATO DEL TERRITORIO” ASPETTI ORGANIZZATIVI E OPERATIVI FINE


Scaricare ppt "CASTROREALE CHIAMA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA"

Presentazioni simili


Annunci Google