La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio 2017 Università Degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Corso di Laurea in Infermieristica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio 2017 Università Degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Corso di Laurea in Infermieristica."— Transcript della presentazione:

1 Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio Università Degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Corso di Laurea in Infermieristica Aula Magna «P. Larizza» Programma: 09:00 – 09:30 Saluto delle Autorità Sessione 1 L’Infermieristica in Sala Operatoria 09:30-09:45 Assistenza Infermieristica e valutazione dei risultati perioperatori: chirurgia urologica tradizionale e mini-invasiva a confronto Gattobigio Federica 09:45-10:00 L’Infermiere strumentista: pensare, essere, fare Arianna Taglioni 10:00-10:15 Riparazione dell’aneurisma dell’aorta addominale con Chirurgia Open o Endovascolare: due tecniche a confronto Angeletti Simona 10:15-10:30 Gestione della ferita nelle fratture di caviglia trattate chirurgicamente Camicia Luca Cordelio Dimonte 10:30-11:00 Coffee break Sessione 2 L’Infermiere e le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) 11:00-11:15 Infezioni Correlate all’Assistenza: indagine di prevalenza per la prevenzione delle infezioni da klebsiella pneumonie resistente ai carbapenemici Fioriti Ludovica 11:15-11:30 Infezioni Correlate all’Assistenza: indagine di prevalenza per la prevenzione delle infezioni da cateterismo vescicale Bartolini Matteo 11:30-11:45 Infezioni Correlate all’Assistenza: indagine di prevalenza per l’elaborazione di una scheda di prevenzione per le infezioni del sito chirurgico Foglietta Leonardo 11:45-12:00 Indagine sperimentale sulla consapevolezza degli operatori sanitari sul processo di sterilizzazione Truccolo Manuel Sessione 3 L’Infermiere e Area Critica 12:00-12:15 Il ruolo dell’Infermiere come braccio afferente nelle emergenze intraospedaliere Milletti Emanuele 12:15-12:30 La Terapia Intensiva «aperta» a Perugia: resoconto dell’opinione degli operatori sanitari tra i modelli applicativi e la realtà dell’Unità Operativa Benedetti Lorenzo 12:30-12:45 La prevenzione delle lesioni da compressione nel neonato critico Bubù Elisa 12:45-13:00 Errore nella somministrazione dei farmaci in ambito pediatrico: un’indagine sui fattori di rischio percepiti dagli Infermieri Petruzzi Serena 13:00-14:00 Pausa pranzo Sessione 4 L’Infermiere e le Disabilità 14:15-14:30 Atrofia muscolare spinale (SMA): quali sono gli aspetti clinici noti agli Infermieri a riguardo? Risultato di un questionario conoscitivo Branda Maria Nicoletta 14:45-15:00 Valutazione del contributo che l’Unità di Degenza Infermieristica dà all’assistenza territoriale Palazzoni Laura Sessione 5 L’Infermiere e la Società 15:00-15:15 Studio retrospettivo sull’aggressività degli assistiti in SPDC: correlati clinici ed assistenziali Ippoliti MariaGiulia 15:15-15:30 Benessere psicologico nell’Infermiere: relazione tra resilienza e coping Battistoni Chiara 15:30-15:45 «Dignity Therapy»: la dignità ed il rispetto della persona, valori fondamentali nella pratica infermieristica Collicelli Elena 15:45-16:00 L’ambulatorio infermieristico territoriale: una possibile risposta ai bisogni emergenti Greta Livi 16:00-16:15 Sindrome da immunodeficienza acquisita negli adolescenti: ruolo dell’Infermiere negli interventi di prevenzione ed educazione Saccone Eleonora 16:15-16:30 Sessione 6 Nuovi scenari per l’Infermieristica 16:30-16:45 Teatro e Salute: sperimentazione di un laboratorio teatrale per la formazione di base in Infermieristica e Medicina e Chirurgia Dieli Perla 16:45-17:00 La medicina narrativa come strumento critico per una Infermieristica Olistica Corrieri Sofia 17:00-17:15 Comunicazione che aiuta. Analisi e studio sperimentale sull’efficacia della relazione infermiere-assistito. Perugini Maria Laura 17:15-17:30 Femmes Exicsées . Etnografia delle Mutilazioni Genitali Femminili in Nord Benin. Per una nuova prospettiva di Nursing Transculturale Tesei Mara 17:30-18:00 Chiusura dell’evento SEGRETERIA SCIENTIFICA e ORGANIZZATIVA Corso di Laurea in Infermieristica- Sede di Perugia tel –    NOTE GENERALI EVENTO GRATUITO, DESTINATO A STUDENTI, INFERMIERI, ALTRE PROFESSIONI SANITARIE


Scaricare ppt "Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio 2017 Università Degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Corso di Laurea in Infermieristica."

Presentazioni simili


Annunci Google