La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’arte bizantina Ana Knežević.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’arte bizantina Ana Knežević."— Transcript della presentazione:

1 L’arte bizantina Ana Knežević

2 L’arte bizantina L'arte che nasce a Bisanzio dopo il IV secolo d.C. quando l'impero romano si divise in due parti: l'Impero d'Occidente con capitale a Roma e l'Impero d'Oriente con capitale a Bisanzio. Trasse origine dall’arte romana e si differenzia da lei perché ritrae i soggetti in modo distaccato e celeste, è impregnata di misticismo, mentre l’atre romana ritrae la natura restando molto fedele al modello che la realtà le offre.

3 Durante il suo regno Costantino fa di Bisanzio (l’antica città greca sul Bosforo) la nuova capitale dell’impero, con il nome di Constantinopoli

4 Ravenna Dal 402 è capitale dell’Impero d’Occidente fino alla sua caduta (476); regno goto di Teodorico; Conquistata dall’imperatore Giustiniano (540); Ravenna e i suoi monumenti: dagli inizi del V fino alla seconda metà del VI secolo;

5 San Vitale, Ravenna,

6 San Vitale, Ravenna, pianta

7 Mausoleo di Galla Placidia, Ravenna, metà del V secolo

8 Basiliche --- pianta centrale (quadrata o ottagonale);
Senza un centro d’attenzione privilegiato;  I mosaici erano il tipo di decorazione più frequente per le pareti e le volte delle chiese bizantine, perché l`effetto luminoso prodotto dalle tessere in vetro colorato o dorato esprimeva bene il carattere mistico del cristianesimo ortodosso, e la loro ricchezza e preziosità si accordava con la magnificenza della corte dell'imperatore, considerato il capo della Chiesa e quindi venerato come rappresentante di Cristo sulla terra.

9 Per mosaico si intende un' opera artistica e decorativa che si ottiene accostando piccoli frammenti di vari materiali duri. Questo tipo di decorazione si adatta soprattutto a grandi superfici lisce quali pavimenti, pareti, volte o soffitti. Può tuttavia essere usato anche per impreziosire pannelli e oggetti di piccole dimensioni.

10 Mosaici: Mausoleo di Galla Placidia

11 Galla Placidia, Il Buon Pastore, metà del V secolo, Ravenna

12 San Vitale, Imperatore Giustiniano, metà del VI secolo, Ravenna.

13

14 San Vitale, Imperatrice Teodora, metà del VI secolo, Ravenna
Fondo d’oro – spazio divino

15 San Vitale, Ravenna, Agnello di Dio, metà del VI secolo

16 L'Ultima cena. Mosaico. Sant'Apollinare Nuovo, Ravenna 

17 Battesimo di Gesu, Battistero degli Ariani, Ravenna, fino del V secolo


Scaricare ppt "L’arte bizantina Ana Knežević."

Presentazioni simili


Annunci Google