La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Valutare è….. un comportamento quotidiano

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Valutare è….. un comportamento quotidiano"— Transcript della presentazione:

1 LA VALUTAZIONE DEGLI ESAMI DI 3^ media di Antonio Fortuna Rovigo, 1 giugno 2010

2 Valutare è….. un comportamento quotidiano
Valutazione soggettiva

3 Valutare è….. un comportamento lavorativo
Scrivere: La preparazione è distinta, suona male! Posso aggiungere: “in miglioramento”? Non sufficiente, ma pienamente sufficiente Ma quale 6 in comporta-mento! Si merita 5 Valutazione oggettiva

4 TIPOLOGIE VALUTATIVE CRITERIALE DINAMICA NOMOTETICA IDEOGRAFICA
Effettuata in base ad un criterio Effettuata solo sull’osservazione Effettuata sul confronto degli alunni Effettuata su un campione Il riferimento è un obiettivo Il riferimento è il punto di partenza Il riferimento è la classe Il riferimento è il campione Il giudizio si basa su un criterio standard Il giudizio di basa su un criterio personalizzato Il giudizio si basa su un criterio interno Il giudizio si basa su un criterio riferito al campione

5 FRAME CRITERIALE Giulia ha un buon rendimento, perché nelle prove scritte di matematica ha ottenuto due 9 e un 10. Anche in orale ha fatte due buone interrogazioni da 9. La media dei voti è 9.

6 FRAME IDEOGRAFICO Wang Zu , come pure Dimitrie, ha una volontà di ferro. Entrambi vogliono riuscire, ma sono in Italia da poco più di due mesi e conoscono poco la lingua italiana. Sono partiti da zero e sanno farsi capire e scrivono testi con tantissimi errori, ma ricchi…davvero…si sente la ricchezza! Meritano 8 per il percorso compiuto finora in rapporto al punto di partenza!

7 FRAME DINAMICO Dai colleghi non potete dare 10 a Massimo e 9 anche a Davide. In comportamento. Davide si è sempre straimpegnato… Massimo ha fatto meno che poteva. Fate quel che dite, ma sarebbe un’enorme ingiustizia!

8 FRAME NOMOTETICO Andrea nelle prove oggettive dell’Invalsi ottiene sempre livelli alti sopra la media della zona o della regione e anche sopra la media nazionale. Merita un 9.

9 La realtà … a seconda del punto di vista.
by ugo silvello

10 VALUTARE E’ UN PROCESSO
ELEMENTI DELLA REALTA’ CONFRONTO FRA OGGETTI SCELTI E I CRITERI DI VALUTAZIONE GIUDIZIO DI VALORE

11 LE FASI DEL PROCESSO 1. Effettuazione Modalità stabilite
dalla norma 2. Definizione criteri di valutazione 3. Predisposizione prove 4. Definizione criteri prova INVALSI 1. Effettuazione delle prove scritte 2. Correzione collegiale 3. Colloquio interdisciplinare 1. Scrutinio finale MOD 2. Certificazione competenze MOD 1.4.3 3. Diploma

12 LA NORMATIVA DPR 122 del 22 giugno 2009  CM 49 del 20.05.2010
nota USR note INVALSI


Scaricare ppt "Valutare è….. un comportamento quotidiano"

Presentazioni simili


Annunci Google