La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ossitocina: Neurofisiologia e Biopsicologia della performance negli sport di squadra Gherardo Bertocchi Matteo Giglio Alessandro Bernoni 1.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ossitocina: Neurofisiologia e Biopsicologia della performance negli sport di squadra Gherardo Bertocchi Matteo Giglio Alessandro Bernoni 1."— Transcript della presentazione:

1 Ossitocina: Neurofisiologia e Biopsicologia della performance negli sport di squadra
Gherardo Bertocchi Matteo Giglio Alessandro Bernoni 1

2 INTRODUZIONE Ricerche neuroscientifiche hanno dimostrato che le interazioni sociali positive sono direttamente collegate al rilascio del neuro-peptide OSSITOCINA. Noi crediamo che il rilascio di questo ormone sia collegato ai processi chiave rilevanti negli sport di squadra come, EMPATIA, DILIGENZA, ALTRUISMO, COOPERAZIONE e MOTIVAZIONE, e che queste caratteristiche siano alla base delle prestazioni di alto livello. 2

3 INTRODUZIONE Si è concluso che l'ossitocina nel plasma non mostra alcuna risposta all'esercizio graduale fino all'esaurimento in ciclisti professionisti (Meccanismo Compensativo). Le slides contenenti molto testo scritto non sono utili, nessuno le legge e le segue! Provate a riassumere in frasi chiave molto sintetiche quanto riportato in questa slide. Non è necessario che citiate singole ricerche e nomi di autori, descrivete l’essenziale relativamente al paragrafo introduttivo. 3

4 OSSITOCINA ED EMOZIONI SOCIALI
Empatia Fiducia,Generosità ed Altruismo 4

5 OSSITOCINA ED EMOZIONI SOCIALI
Invidia e Gloating Cooperazione e Motivazione 5

6 OSSITOCINA E NEUROGENESI IN CONDIZIONI DI STRESS CON ELEVATI LIVELLI DI GLUCOCORTICOIDI
Neurofisiologia: 6

7 Ossitocina, esercizio fisico modificazioni nel Giro Dentato
7

8 L'OSSITOCINA E I PROCESSI PERCETTIVI
Greenless è corso subito ai ripari però, nel 2010 in preparazione dei mondiali in Sudafrica, ha preparato la contromossa a vantaggio dei portieri. Prendendo a campione altri calciatori, ha ipotizzato e poi dimostrato come la divisa del portiere di colore ROSSO induca inconsciamente i rigoristi all’errore. 8

9 L'OSSITOCINA E I PROCESSI PERCETTIVI
Tecniche motivazionali Imagery Goal setting 9

10 DISCUSSIONI Una panoramica delle ricerche svolte sull’ossitocina è stata presentata con l’obiettivo di esaminare le prove sul legame tra ossitocina e processi psicologici rilevanti in merito alle performance degli sport di squadra. I risultati di quest’ultimi esami rilevano un legame intimo tra l’ossitocina, emozioni sociali e del comportamento pro-sociale Anche qui sintetizzate….. Concetti chiave che attirano l’attenzione, non frasi lunghe in cui si perde il filo. 10


Scaricare ppt "Ossitocina: Neurofisiologia e Biopsicologia della performance negli sport di squadra Gherardo Bertocchi Matteo Giglio Alessandro Bernoni 1."

Presentazioni simili


Annunci Google