La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Open data day AMArTAras 2C S.U 4 Marzo 2017.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Open data day AMArTAras 2C S.U 4 Marzo 2017."— Transcript della presentazione:

1 Open data day AMArTAras 2C S.U 4 Marzo 2017

2 Il Museo, inoltre, dopo l’incontro con la direttrice Eva Degli’Innocenti, ha scelto di collaborare con noi per sensibilizzare non solo la cittadinanza tarantina ma anche limitrofa, con lo scopo di beneficiare la crescita della cultura e del turismo a Taranto, iniziando dalla valorizzazione di questa struttura.

3 CHI SIAMO? Noi siamo la 2 C scienze umane. Insieme ai nostri referenti, il professore Giandonato e la professoressa Portulano abbiamo deciso di intraprendere quest’iniziativa. In primo luogo ci siamo impegnate nella scelta del progetto, molto importante per noi in quanto rappresenta le fondamenta del lavoro su cui ci siamo basate. Quello che ha suscitato in noi maggiore interesse è il progetto riguardante il Museo Archeologico MArTA presente a Taranto. SIAMO LA 2^C SCIENZE UMANE.

4 I NOSTRI REPOT DI LEZIONE

5 I NOSTRI RUOLI Lezione 1 In seguito ci siamo cimentate nell’assegnazione dei ruoli, basandoci su quello più congeniale rispetto alle proprie capacità. Project Manager: Vanessa Carrozzo, Valentina Raho, Serena Vetrano. Storyteller: Ilaria Passiatore, Elisa Rexhepi, Maria Iole Quaranta Designer: Giusy Doria, Claudia Irene Sergi Social Media e PR: Sara D’Ostuni, Marta Pagliara, Andrea Francesca Scarciglia Analista: Marilena Pezzarossa, Alessia Dimonopoli. Maria Lucia Sisto Blogger: Mariarita Adriano, Aurora Soloperto, Denis Stano Coder: Michela Giuliano, Rebecca Salicati, Giorgia Dimitri Scout: Laura Giuliano.

6 NOME DEL TEAM AMArTAras
Il nome che abbiamo deciso di adottare è AMARTARAS e racchiude vari significati: - AMA, amare la cultura e la città di Taranto. - MArTA, il museo in questione. - TAras, nome antico della città nel periodo della Magna Grecia. AMArTAras

7 LOGO DEL TEAM Nel logo sono raffigurate:
- Delle mani che rappresentano il gesto di offrire alla comunità la cultura presente a Taranto attraverso la valorizzazione del museo. - Dalle colonne che raffigurano in numero romano la sezione della nostra classe (II) - Dal nastro rosso, che s’interseca tra le colonne, che simboleggia il nostro corso (C)

8 MOTIVAZIONE DELLA SCELTA DEL PROGETTO
Il motivo per il quale abbiamo deciso di monitorare il progetto riguardante il Museo MArTA è il voler ottenere un cambiamento per Taranto, considerando che noi siamo convinte sostenitrici che la nostra città, la più grande polis greca del Meridione, possa convertire la sua economia puntando sullo sviluppo della cultura e del turismo. Si sente, spesso, parlare di Taranto in modo negativo a causa delle difficoltà che la caratterizzano e ciò rappresenta, ogni volta, un ulteriore passo verso il regresso economico e sociale. Dunque rappresenta un vero e proprio problema che potrebbe risolversi iniziando a valorizzare le strutture presenti che fino ad oggi sono state sottovalutate e/o abbandonate. Inoltre, spesso, si tende a dire che i giovani sono poco interessati a un miglioramento del luogo in cui vivono, non essendo parte attiva della comunità. Ecco, noi, grazie al progetto scelto vorremmo dimostrare che non è assolutamente così ed anzi noi siamo disposte a far progredire, in ogni, modo, il nostro territorio e che anche noi giovani possiamo e vogliamo svolgere azioni utili per la collettività! Cercheremo di dimostrare che un cambiamento di ‘’rotta’’ è possibile. Abbiamo intenzione e voglia di raggiungere il nostro obiettivo nonostante gli ostacoli che potremmo incontrare perché…con noi, tutto può cambiare!!

9 IL VASO DI PANDORA


Scaricare ppt "Open data day AMArTAras 2C S.U 4 Marzo 2017."

Presentazioni simili


Annunci Google