La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“Giocando con la calcolatrice (in modo sensato)”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“Giocando con la calcolatrice (in modo sensato)”"— Transcript della presentazione:

1 “Giocando con la calcolatrice (in modo sensato)”
Istituto Comprensivo “ Don S. Bavaro- Marconi” Scuola Secondaria di 1° grado “ Marconi” a.s. 2016/2017 Titolo progetto: “Giocando con la calcolatrice (in modo sensato)” Docente Prof.ssa Cagnetta G.

2 Finalità - Saper utilizzare la calcolatrice tascabile - Saper valutare l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. - Andare a potenziare le conoscenze e le competenze nell’ambito tematico “Numeri” - Far acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico - Favorire la socializzazione e il dialogo tra pari Metodologia Didattica Laboratoriale Didattica Ludica

3 Allievi coinvolti 21 allievi provenienti dalle classi prime dell’Istituto: Depalma V. Corso A Delgiudice Corso D Mastandrea Corso A Depalma L. Corso D Di Turi Corso B Fiorella Corso D Maselli Corso B Lanotte Corso D Anzelmo Corso C Marzella Corso D Carlucci Corso C Noviello Corso D Cortese I. Corso C Rotunno Corso D Cortese N. Corso C Rucci Corso D Siracusa Corso C Triggiani Corso D Spacciante Corso C Viscoso Corso D Trapani Corso C

4 Fasi del Progetto Esplorazione con e della calcolatrice
Giochi cooperativi con la calcolatrice Allestimento di cartelloni

5 Fase: ‘‘Esplorazione con e della
calcolatrice’’

6 Fase: “Gli errori della calcolatrice”

7 Fase: ‘‘Giochi cooperativi con la calcolatrice ”

8 Fase: “Allestimento cartelloni”

9 I cartelloni prodotti dagli allievi

10 ………………….termina così il nostro progetto


Scaricare ppt "“Giocando con la calcolatrice (in modo sensato)”"

Presentazioni simili


Annunci Google