La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Questionario sul controllo interno

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Questionario sul controllo interno"— Transcript della presentazione:

1 Questionario sul controllo interno
VALUTAZIONE DEL CONTROLLO INTERNO Questionario sul controllo interno PROF. LUCIANO MARCHI UNIVERSITA’ DI PISA

2 2) Analisi dei sistemi e questionario sul controllo interno
Indice della lezione 1) Inquadramento: Analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno 2) Analisi dei sistemi e questionario sul controllo interno 3) Verifica dei sistemi nel loro funzionamento: test di conformità 4) Programma di lavoro: esempi 5) Conclusioni: Valutazione dei sistemi di controllo interno Punto 1 slide 3 Punto 2 slide 5 Punto 3 slide 7 Punto 4 slide 11 Punto 5 slide 13

3 Analisi e valutazione del sistema di controllo interno
Per dare risposta alle seguenti domande: 1. Qual è il sistema ufficiale? 2. Qual è il suo funzionamento effettivo? 3. E’ adeguato per realizzare un soddisfacente controllo interno?

4 Analisi del controllo interno/1. Qual è il sistema?
DESCRIZIONE NARRATIVA Risposte aperte QUESTIONARIO Risposte chiuse (SI/NO) FLOW-CHART

5 Questionario sul controllo interno/1
Quesiti SI NO Note N/A 1 2 3 4 Gli ordini ricevuti sono tutti tempestivamente registrati? Per mezzo di moduli prenumerati? Su un registro ordini ricevuti in ordine progressivo numerico? Gli ordini evasi vengono tempestivamente annullati?

6 Questionario sul controllo interno/2
Quesiti 1 2 3 4 Gli ordini ricevuti sono tempestiva-mente registrati? Per mezzo di moduli prenumerati? Su un registro ordini in ordine progressivo numerico? Gli ordini evasi sono tempestivamente annullati? SI T. C.

7 Test sul Controllo Interno:
Analisi del controllo interno/2 TEST DI CONFORMITA’ Test sul Controllo Interno: per la verifica del suo FUNZIONAMENTO EFFETTIVO

8 Test sul controllo interno: obiettivi
per acquisire una “ragionevole sicurezza” che i meccanismi di controllo previsti sono effettivamente esistenti e propriamente applicati dalle persone

9 Test sul controllo interno: tipologie/1
1 Verifiche sulla comprensione del sistema nel momento stesso in cui si acquisisce la conoscenza preliminare del sistema 1 per i controlli-chiave che non lasciano traccia 2 per i controlli documentati, quando non conviene effettuare test più estesi

10 Test sul controllo interno: tipologie/2
2 Verifiche funzionali (test di conformità in senso proprio) Dopo aver acquisito la conoscenza preliminare del sistema 1 esame dell’evidenza documentale (test documentali) 2 “reperformance” delle procedure di controllo

11 Test sul controllo interno: esempio 1
Cliente: Programma di lavoro Test sul controllo interno Ciclo Vendite - Crediti v/Clienti - Incassi 100 PRG TCI Esercizio: Sigla Resp.Rev Data: Obiettivo: 1. Verificare la completezza della documentazione Sigla del Revisore Data Riferimenti ai fogli di lavoro Per gli ordini dal n. …….. al n. …….., - accertare la sequenza numerica accertare la regolare approvazione Per i documenti di trasporto dal n. …….. al n. ……..,

12 Test sul controllo interno: esempio 2
Cliente: Programma di lavoro Test sul controllo interno Ciclo Vendite - Crediti v/Clienti - Incassi 100 PRG TCI Esercizio: Sigla Resp.Rev Data: Obiettivo: 2. Verificare che tutte le spedizioni siano autorizzate e fatturate Sigla del Revisore Data Riferimenti ai fogli di lavoro Selezionare n. ……. documenti di trasporto ed effettuare le seguenti verifiche: - corrispondenza con ordine approvato - corrispondenza con fattura - scarico di magazzino

13 Questionario sul controllo interno/2
Quesiti 1 2 3 4 SI Gli ordini ricevuti sono tempestiva-mente registrati? Per mezzo di moduli prenumerati? Su un registro ordini in ordine progressivo numerico? Gli ordini evasi sono tempestivamente annullati? T. C. NO C. A. E.D.

14 Elementi oggetto di valutazione
Valutazione del controllo interno Elementi oggetto di valutazione 1. Debolezze singole 2. Combinazioni critiche 3. Impatto sulla revisione

15 Relazione sul sistema di controllo interno
Rappresenta il prodotto-output delle attività di analisi e valutazione del controllo interno (Management Letter) Costituisce un “sottoprodotto” della revisione esterna (di bilancio) OGGETTO: Carenze del sistema di controllo interno COMPOSIZIONE: Parte specifica: Rilievi e Suggerimenti Parte generale introduttiva Parte generale conclusiva


Scaricare ppt "Questionario sul controllo interno"

Presentazioni simili


Annunci Google