La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

a Carattere Scientifico Policlinico San Matteo -Pavia -

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "a Carattere Scientifico Policlinico San Matteo -Pavia -"— Transcript della presentazione:

1

2 a Carattere Scientifico Policlinico San Matteo -Pavia -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Dott. VINCENZO VIGNA MEDICO CHIRURGO già Professore a contratto di Cardiochirurgia D'Urgenza Università degli Studi di Pavia Specialista in Chirurgia Generale Specialista in Cardioangiochirurgia Specialista in Chirurgia Toraco-Polmonare Idoneità Nazionale a Primario di Chirurgia Cardiochirurgo di ruolo Divisione Cardiochirurgia Dirigente 1° livello Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Policlinico San Matteo -Pavia -

3 Dott.Vincenzo Vigna: www.vincenzovigna.it
I seguenti dati analitici, sulla improrogabile necessità di un cambiamento paradigmatico nella ricerca oncologica, dovrebbero essere chiari e convincenti: sono stati catalogati progetti per un finanziamento complessivo di 36,96 MILIARDI di DOLLARI stanziati dal 1986 al 2010 negli USA. E' stata elaborata una TABELLA interattiva costituita da una enorme banca dati con innumerevoli links, per accedere: si clicchi:

4 Dal link si aprirà la seguente tabella interattiva,
costituita da progetti finanziati con 36,96 miliardi di dollari

5

6 Osservazioni in Italiano: Dott.Vincenzo Vigna. www.vincenzovigna.it
Con tutti i limiti della sinteticità e le numerose variabili dal 1975 al 2007, si noti negli Stati Uniti l'aumento della mortalità per TUMORI di oltre il 20%. Al contrario la mortalità per malattie cardiovascolari è in netta diminuizione (oltre il 20%)‏ Osservazioni in Italiano: Dott.Vincenzo Vigna.

7 Dott.Vincenzo Vigna: www.vincenzovigna.it il filmato intervista su
Si consiglia di vedere il filmato intervista su Arcoiris TV al seguente link: Oppure collegati da:

8 solo per speculare sulla pelle dei Pazienti?
Dott.Vincenzo Vigna: quindi: NECESSITÀ di un CAMBIAMENTO paradigmatico nella RICERCA ONCOLOGICA, implementando le nuove tecnologie emergenti oggi sottovalutate e poco valorizzate solo per speculare sulla pelle dei Pazienti?

9 GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE
Dott.Vincenzo Vigna: TUMORI: SCADENTI RISULTATI IN 40 ANNI NECESSITÀ di un CAMBIAMENTO paradigmatico nella RICERCA ONCOLOGICA. GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE Rivedi su:


Scaricare ppt "a Carattere Scientifico Policlinico San Matteo -Pavia -"

Presentazioni simili


Annunci Google