La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“L’isola di Alcina” MESSAGGIO DEL CANTO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“L’isola di Alcina” MESSAGGIO DEL CANTO"— Transcript della presentazione:

1 “L’isola di Alcina” MESSAGGIO DEL CANTO
“l’uomo è incapace di distinguere ciò che è reale da ciò che appare”

2 L’antitesi assai ricorrente tra apparenza e realtà mette in evidenza una debolezza caratteriale umana che si manifesta sotto svariate forme ed è espressa in molteplici passaggi all’interno del testo: Ottave n° : DESCRIZIONE DELL’ISOLA DI ALCINA: in queste tre ottave Ruggiero descrive l’isola di Alcina come un vero e proprio paradiso terrestre dove perfino gli animali e le piante esprimono un particolare senso di libertà occultando i peggiori malefici che in realtà la caratterizzano Ottave n°23-[..]-27-28: ASTOLFO SI RIDESTA DAL LUNGO “SONNO”: anche in questo caso Ruggiero, legando il suo destriero al mirto, si rivela incapace di riconoscere che tra le fronde di un albero vi è in realtà nascosta l’anima di Astolfo Ottave n° : ASTOLFO INCONTRA ALCINA: nell’incontro con la maga Alcina Astolfo si lascia trarre in inganno più volte dal suo “incanto” e non riesce ad evitare il pericolo Ottave n°49-50: ASTOLFO SCOPRE L’AMARA VERITA’ RIGUARDO AD ALCINA: Astolfo, che ormai credeva di aver trovato in Alcina il suo grande amore, si scopre un povero illuso e viene trasformato in un mirto

3 L’uomo muove condanna alla sua stessa ingenuità, ma allo stesso tempo si scopre impreparato ad affrontare una realtà ingannatrice, metafora di una vita che occulta l’intimità delle cose e delle persone siano esse negative o positive


Scaricare ppt "“L’isola di Alcina” MESSAGGIO DEL CANTO"

Presentazioni simili


Annunci Google