La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esperimento di fisica OBIETTIVO:Determinazione sperimentale del valore di g ed analisi dei grafici relativi al M.U.A(moto uniformemente accelerato.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esperimento di fisica OBIETTIVO:Determinazione sperimentale del valore di g ed analisi dei grafici relativi al M.U.A(moto uniformemente accelerato."— Transcript della presentazione:

1 Esperimento di fisica OBIETTIVO:Determinazione sperimentale del valore di g ed analisi dei grafici relativi al M.U.A(moto uniformemente accelerato Caruso Emanuele II H

2 Strumentazione LoggerPro Sensore Fototraguardo Stativo Adattatore
Barriera ottica in plastica Un panno morbido(per attutire la caduta della barriera ottica)

3 Procedimento Accendere il PC Collegare il sensore allo stativo
Collegare il sensore ad un adattatore che si collega al PC Aprire il programma(LoggerPro)ed aprire la finestra FILE dove troviamo SENSORE E RONDE e selezioniamo BARRIERA OTTICA(PLASTICA) Premere FIT VERDE e cliccare su MISURA Ora si lascia cadere la barriera ottica in modo che passi attraverso il laser Il PC così calcola il tempo che passa tra una banda chiara ed una banda scura Con questi dati il programma di raccolta dati crea un grafico

4 Caduta della Barriera ottica
Grafici rappresentati dal Programma LOGGERPRO

5 Conclusione I Dati dell’accelerazione ottenuti dall’esperimento sono 5: 9,74; 9,87; 9 ,52; 9,61 ; 9 ,57. E facendo la media vediamo che g è 9,7m/s^2 Le formule che si ricavano sono: S=1/2 g t^2(Grafico parabola) V = gt (Grafico retta)


Scaricare ppt "Esperimento di fisica OBIETTIVO:Determinazione sperimentale del valore di g ed analisi dei grafici relativi al M.U.A(moto uniformemente accelerato."

Presentazioni simili


Annunci Google