La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il tirocinio EDUCATORI a.a

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il tirocinio EDUCATORI a.a"— Transcript della presentazione:

1 Il tirocinio EDUCATORI a.a. 2017-2018
Scuola di Scienze Umanistiche

2 Scuola di Scienze Umanistiche
CHE COS’E’ IL TIROCINIO? ESPERIENZA PRATICA GUIDATA (tutor) CIRCOLARITA’ TRA TEORIA E PRASSI DEFINITO DA UN CONTRATTO (convenzione e progetto formativo) UN PERCORSO DEFINITO DA TEMPI E REGOLE

3 INFORMAZIONI PER IL BUON ANDAMENTO DEL TIROCINIO:
1. utilizzare esclusivamente la mail per comunicare con il Servizio Tirocini 2. l' unico indirizzo mail valido cui rivolgersi per eventuali informazioni è: (non saranno considerati quesiti inviati ad altri indirizzi o indirizzi del personale) 3. nell' oggetto delle mail  indicare  sempre: tirocinio scienze dell'educazione indirizzo ... (educatore, formatore, nidi..) Il Servizio Tirocini si occupa di 25 corsi di laurea diversi e la specifica è essenziale 4. prima di chiedere informazioni tramite mail o telefono,  verificare che le risposte siano già presenti sul sito del corso di Scienze  dell'Educazione alla voce Tirocinio e Stage. 5. tutte le informazioni sono contenute sul sito scienze educazione>tirocinio e stage – Leggere attentamente tutte le sezioni

4 Scuola di Scienze Umanistiche
NON SCRIVERE MAIL LE CUI RISPOSTE SI TROVANO SUL SITO NON SCRIVERE MAIL CHIEDENDO DI ANTICIPARE RISPOSTE CHE SONO PREVISTE PER DATE SUCCESSIVE. PATTO

5 PROSSIMI PASSI DEL TIROCINIO:
Dal 17 ottobre ad aprile: ACCOMPAGNAMENTO AL TIROCINIO E SUPERVISIONE Entro il 3 novembre: CANDIDATURA ALLE OFFERTE DI TIROCINIO ED INVIO CV Almeno 15 gg prima dell’inizio del tirocinio: PORTARE IL PROGETTO FORMATIVO COMPILATO AL SERVIZIO JP Durante il tirocinio: compilare libretto, supervisione, comunicare variazioni

6 Scuola di Scienze Umanistiche
Dal 18 ottobre ad aprile: ACCOMPAGNAMENTO AL TIROCINIO ACCOMPAGNAMENTO: CALENDARIO SU SITO SUPERVISIONE DEL TIROCINIO: MAIL E SU SITO DA FEBBRAIO-MARZO DURATA DEL TIROCINIO: 300 ore a cui sottrarre quelle di ACCOMPAGNAMENTO frequentate e quelle di SUPERVISIONE frequentate QUANTE ORE POSSO SALTARE DELL’ACCOMPAGNAMENTO AL TIROCINIO? -Regolamento su sito -Registreremo noi le presenze con appositi registri, non comunicateci via mail eventuali assenze, in caso di necessità vi contatteremo noi. SEGNATEVI LE VOSTRE PRESENZE AGLI INCONTRI. A MAGGIO PUBBLICHEREMO IL NUMERO DI ORE DI PRESENZA DI CIASCUNO.

7 Scuola di Scienze Umanistiche
Entro il 3 novembre : CANDIDATURA ALLE OFFERTE DI TIROCINIO ED INVIO CV al Job Placement SCEGLIERE LE OFFERTE D’ INTERESSE su SITO ed inviare il C.V. ad UNA OFFERTA AL COLLOQUIO: portare IL PROGETTO FORMATIVO e compilarlo con il TUTOR DELL’ENTE OSPITANTE Il PROGETTO FORMATIVO deve essere portato allo sportello tirocini firmato in originale da studente e tutor dell’ente entro 7 dicembre – possibilità di portare il progetto al termine degli incontri di accompagnamento CASI DI PROPOSTA ENTE: compilare la SCHEDA PROPOSTA SU SITO>TIROCINIO E STAGE>DOCUMENTAZIONE INVIARLA ENTRO 3 novembre A:

8 COMPILAZIONE PROGETTO FORMATIVO
n° progetto formativo e n° convenzione vengono inseriti a cura del servizio job placement Sede Del Tirocinio: devono essere indicate tutte le sedi in cui viene svolta l’esperienza la data d’inizio del tirocinio deve essere indicativamente dopo 1 febbraio 2018 Orario deve essere l’orario di massima prevista: non entro mai prima delle.., non esco mai dopo le.. Il numero massimo di ore settimanali è 40 per i soggetti provati, 36 per gli enti pubblici. Il numero di ore totali dipende dal n. cfu inseriti sul piano carriera. 1 cfu corrisponde a 25 ore di tirocinio. (es.12 cfu di tirocinio=300 ore) Il tutor del soggetto promotore viene nominato d’ufficio dal Servizio Tirocini. NON DEVE FIRMARE IL PROGETTO FORMATIVO Obiettivi e modalità del tirocinio: devono essere compilate dal tutor del soggetto ospitante Il progetto formativo firmato da studente e tutor aziendale deve pervenire al job placement a cura dello studente (sportello: lu, me gio, ve 9:00-11:00, ma 13:30-15:00- via Sant’Ottavio 17/4) o a mezzo posta (polo scienze umanistiche via sant’ottavio 17/4 ) per la firma del Delegato del Rettore. Indicativamente entro 7 dicembre. (In caso contrario il tirocinio non ha le necessarie coperture assicurative e non viene considerato attivato dall’ Università di Torino)

9 PROGETTO FORMATIVO MASSIMA ATTENZIONE A quanto segue A QUESTO E’ LEGATA LA PRATICA ASSICURATIVA: L’inizio del tirocinio quindi avverrà nella data indicata sul progetto formativo e secondo gli orari che vi chiederemo di compilare. Gli orari saranno di massima: non prima delle …non dopo le…. La data di inizio e fine sono tassative, eventuali richieste di proroga devono pervenire con 15gg di anticipo rispetto alla data di scadenza. Ogni giorno è necessario compilare il libretto di tirocinio.

10 Dal 20 Febbraio : INIZIO TIROCINIO
Compilazione libretto di tirocinio Incontro 3 volte con tutor accademico e registro su libretto di tirocinio Relazione finale Lo studente redige una relazione sull’attività svolta che deve essere corretta da tutor accademico e tutor dell’ente Questionario My unito Giudizio dell’ente Il tutor dell’ente compila il giudizio sul tirocinio svolto nelle pagine finali del libretto di tirocinio ed il questionario IL TIROCINIO PUO’ ESSERE RIPETUTO IN CASO DI GIUDIZIO NEGATIVO Iscrizione appello tirocinio e fiscalizzazione

11 F.A.Q. Studenti lavoratori: massimo di 40 ore settimanali di lavoro (+ massimo 10 di straordinario). va segnalato in sede di compilazione del progetto formativo. -il tirocinio non puo’ essere svolto nel luogo di lavoro Salute situazioni dubbie devono essere comunicate a: telefono: (+39) mail:

12 SEGNALAZIONE ASSENZA ALL’ENTE Ogni assenza dovuta a salute o esami o altro deve essere segnalata tempestivamente via telefono e mai al tutor dell’ente ospitante. Il calendario delle presenze viene definito in ACCORDO con l’ente ospitante. ABBIGLIAMENTO Sportivo, tute, no orecchini, collane etc. L’abbigliamento deve essere consono al settore lavorativo. CODICE DI COMPORTAMENTO Ricordarsi che si è “ospiti” di una struttura già strutturata. Quando si entra lo si fa in punta di piedi!


Scaricare ppt "Il tirocinio EDUCATORI a.a"

Presentazioni simili


Annunci Google